Skin ADV

Alberghi vuoti ma i Comuni chiedono comunque la tassa sui rifiuti

Alberghi vuoti ma i Comuni chiedono comunque la tassa sui rifiuti. Sulla Tari interviene la Sezione Turismo di Confindustria Umbria.

Il pagamento della Tari in misura pressoché integrale penalizza fortemente le strutture ricettive la cui attività è sospesa ormai da molti mesi. Lo sottolinea la presidente della sezione Turismo di Confindustria Umbria Maria Carmela Colaiacovo che aggiunge “è paradossale dover pagare un servizio che di fatto non è stato reso poiché gli alberghi in questi mesi, oltre a non produrre reddito, non hanno prodotto rifiuti”. Le imprese del comparto turistico ricettivo stanno attraversando una fase lunga e complessa, in cui ai mancati guadagni si aggiunge la necessità di far fronte a numerosissime scadenze di pagamenti, che, se non in rari e virtuosi casi, non si sono mai fermati. Nonostante questa situazione, solo alcuni comuni hanno applicato una riduzione “che – aggiunge Colaiacovo - risulta irrilevante a fronte di pagamenti per decine di migliaia di euro che ciascuna azienda sostiene annualmente. Sono mesi che stiamo chiedendo di intervenire sulla Tari, così come su altri costi di pertinenza dei Comuni, ma quello che è stato ottenuto finora non è sufficiente per alleggerire le imprese del settore la cui sopravvivenza è messa seriamente a rischio con un danno per il territorio e per la comunità”. “A questo punto – conclude Colaiacovo - chiediamo con forza all’Anci e ai Comuni di aprire un tavolo di confronto per arrivare a definire una modalità di riduzione congrua con la realtà di questi mesi e che rappresenti un reale sostegno alla sopravvivenza delle nostre aziende”.

Perugia
22/01/2021 09:51
Redazione
Gubbio: "Giornata della memoria", domani alle ore 10 Santa Messa al Mausoleo dei Quaranta Martiri
Domani alle ore 10,00 presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri sarà celebrata la Santa Messa presieduta da S.E. Luciano P...
Leggi
Sabato al via a Umbertide i test antigenici per studenti, docenti e personale delle scuole superiori
Sabato 23 e domenica 24 gennaio parte anche a Umbertide la campagna di test volontaria e gratuita rivolta agli studenti ...
Leggi
Usl Umbria 1, contagi Covid-19 all’ospedale di Castiglione del Lago
In seguito alle dimissioni di un paziente dall’unità complessa di Medicina dell’ospedale di Castiglione del Lago, il 20 ...
Leggi
Assisi: festeggiato il patrono San Sebastiano, ringraziamento alla polizia locale
Durante la celebrazione della Festa del patrono dei vigili urbani, San Sebastiano, ieri sera nella chiesa di Santa Maria...
Leggi
In soli tre giorni oltre 1000 test diagnostici rapidi nelle farmacie umbre
Oltre mille test diagnostici rapidi effettuati in soli tre giorni dal via della campagna di testing nelle farmacie adere...
Leggi
L’associazione Diabete Uno In Famiglia ha donato all’Ospedale di Perugia un diario “tecnologico” digitale interattivo
L’associazione Diabete Uno In Famiglia ha donato all’Ospedale di Perugia un diario “tecnologico” digitale interattivo, t...
Leggi
Agricoltura umbra, confronto tra Confagricoltura e assessore Morroni
Attraverso un confronto con Confagricoltura Umbria, l`assessore regionale Roberto Morroni ha illustrato lo stato di avan...
Leggi
Nuove scoperte dagli scavi a Lugnano in Teverina
Nuove scoperte dagli scavi della zona della Villa di Poggio Gramignano, a Lugnano in Teverina, una costruzione di epoca ...
Leggi
Covid: prima dose di vaccino a tutti gli operatori sanitari umbri
Prosegue regolarmente il programma di vaccinazione per il Covid in Umbria dove è stata completata la somministrazione de...
Leggi
Foligno: domenica 24 gennaio chiuso il centro di raccolta di via Campagnola per la Festa del Patrono San Feliciano
Valle Umbra Servizi Spa fa presente che per la Festa del Patrono di Foligno San Feliciano, domenica 24 gennaio, il centr...
Leggi
Utenti online:      368


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv