Skin ADV

Alberghiero a Gubbio: nota a sostegno da parte del NCD

Alberghiero a Gubbio: nota a sostegno da parte del NCD comunale con Roberto Rossi: "Anche il consigliere regionale Monni spingera' per questo obiettivo".
"La risposta dell’assessore della Regione Umbria Carla Casciari in Consiglio Regionale all'interrogazione di Orfeo Goracci in merito all'attivazione dell'indirizzo "Alberghiero" presso l'I.T.S. "Cassata-Gattapone" di Gubbio ha il sapore della beffa annunciata o, come minimo, di un "annuncio di beffa". Si apre così la nota del coordinatore comunale eugubino del NCD (nuovo centro destra) Roberto Rossi sul tema spinoso dell'attivazione dell'indirizzo alberghiero presso l'IIS Cassata-Gattapone di Gubbio. "La "pausa di riflessione" che la Regione aveva imposto all'attivazione, dopo l'approvazione e il parere positivo del Piano Scolastico da parte della Provincia - prosegue Rossi - aveva già un carattere dilatorio, come per far decantare il problema al dopo elezioni amministrative, ed era già apparso frutto di una trasversale difesa degli "orticelli" da parte di esponenti di maggioranza e minoranza in Consiglio Regionale, tutti attenti a non far perdere le pochissime unità eugubine agli istituti già attivi, con sede ad Assisi, Spoleto e Città di Castello (unità che si trasformerebbero sicuramente in decine se l'indirizzo fosse attivo a Gubbio, con grande soddisfazione di studenti, famiglie e operatori del settore). Un atto miope, quello della dilazione dell'attivazione al 2015/2016, che probabilmente non è stato considerato nella sua effettiva valenza e pericolosità, visto che i politici regionali si erano all'epoca premurati di "calmare le acque", rassicurando le famiglie, la scuola e gli eugubini tutti sulla fattibilità del progetto, dando per scontata la successiva attivazione. Le dichiarazioni dell'Assessore Casciari riportano queste persone alle loro responsabilità, e tutta la comunità eugubina con i piedi per terra. Bene ha fatto il Consigliere Regionale Goracci a sollevare il problema e a dichiararsi insoddisfatto della risposta dell'Assessore. Bene ha fatto il Sindaco Stirati a stigmatizzare le dichiarazioni dll'Assessore ritenendole "singolari e sorprendenti" e questo a riprova del fatto che non ci sono preconcetti sull'operato di chicchessia, quando le azioni vanno nella direzione del bene comune. Benissimo ha fatto il Dirigente scolastico dell'I.T.S. "Cassata-Gattapone", David Nadery, a rendere pubblici i sopralluoghi, con esito positivo, da parte dei tecnici di Comune e Provincia alla struttura del Centro Servizi "Santo Spirito" che, con piccole ristrutturazioni (e sono in fase di ultimazione lavori finanziati da fondi europei) rappresenta la struttura ideale per ospitare le attività di indirizzo, potendo unire l'attività convegnistica (vocazione naturale della struttura) a quella di laboratorio scolastico, permettendo agli studenti di poter svolgere realmente attività “in situazione”, all’interno di eventi veri e propri, e non solo in modo “simulato” nei tradizionali laboratori interni alle strutture scolastiche. Esperienze “work based”, come vengono definite, che darebbero un senso più profondo all’impegno dei docenti e degli studenti di un eventuale indirizzo “alberghiero”. Il Nuovo Centrodestra eugubino non è disposto a subire passivamente la "beffa annunciata" e, ritenendo non valide le motivazioni addotte dall'Assessore Casciari, si è subito attivato presso il Gruppo Consigliare di riferimento, ponendo il problema e ricevendo le più ampie rassicurazioni da parte del Consigliere Regionale e Coordinatore Provinciale NCD, Massimo Monni, sull'appoggio concreto e fattivo per una soluzione positiva della vicenda. Rimandiamo, quindi, l' "annuncio di beffa" al mittente, chiedendo con forza il rispetto per un territorio troppe volte penalizzato, che purtroppo ha continuato a fungere da serbatoio di voti per una classe dirigente che lo ha quasi sempre snobbato.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/10/2014 19:12
Redazione
Foligno, parte il monitoraggio al Centro Protezione civile
Prenderà il via domani lunedì 27 ottobre il progetto di monitoraggio sismico di alcuni edifici del Centro di protezione ...
Leggi
Gubbio: chiusura temporanea 27 e 28 ottobre di via Tiferante
Con apposita ordinanza del sindaco Filippo Mario Stirati, è stata disposta la chiusura temporanea nei giorni di domani l...
Leggi
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Altotevere Pallavolo, si parte da Molfetta. Diretta radio oggi su Rgm (ore 18)
Nel Volley, tutto pronto per la seconda giornata di Superlega: la Sir Safety Perugia dopo la sconfitta di Modena cerca l...
Leggi
Torna l'ora solare: orologi indietro di 1 ora
Le lancette tornano un`ora indietro. La notte scorsa tra sabato e domenica e` tornata l`ora solare che ci accompagnerà f...
Leggi
Venti strutture ricettive del Distretto dell'Appennino avranno il marchio del "turismo slow"
Sono già una ventina le strutture ricettive e della ristorazione presenti nel territorio del Distretto dell’Appennino um...
Leggi
Gubbio: corso gratuito per aspiranti radioamatori
L’Associazione Radioamatoriale Cisar Gubbio, in collaborazione con Cisar Umbria Gruppo di Protezione Civile, organizza u...
Leggi
Foligno: inaugurato il giardino per i bambini
A Foligno è stato inaugurato stamani il giardino per i bambini della scuola materna del plesso scolastico di via Monte C...
Leggi
Gubbio: manifestazione enogastronomica “Quinto quarto”
E` in moto a Gubbio la macchina organizzativa del “Quinto quarto” la manifestazione enogastronomica organizzata da Epta ...
Leggi
Gubbio: mostra collettiva al Palazzo del Bargello
Giovedì 30 ottobre si inaugura alle ore 16 al Palazzo del Bargello di Gubbio, una mostra collettiva di cinque giovani st...
Leggi
Utenti online:      410


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv