Ore 18 del 7 dicembre , appuntamento a Gubbio, piazza 40 Martiri , in fondo al parcheggio : si accende l'Albero di Natale più grande del mondo. Di chi sarà , fisicamente il dito indice che premerà il pulsante dalla piazza, il presidente degli Alberaioli Lucio Costantini, stamani in conferenza stampa insieme al sindaco Filippo Stirati, non ha voluto svelarlo: "Un segreto - dice - che in fondo serve ad aumentare la suspance". Di fatto l'accensione idealmente è dell'Agenzia spaziale europea ed italiana che al momento del via alle luci interverrà direttamente dallo spazio con un messaggio affidato all'astronauta Luca Nespoli. Un'idea, questa dell'Agenzia spaziale , che era nata in seno al comitato degli Alberaioli qualche tempo fa e con tanta buona volontà è divenuta realtà . Il messaggio che si vuole lanciare quest'anno è che l'unione fa la forza. " Da soli si può fare qualcosa - ha detto il presidente Costantini - ma è uniti che si fanno grandi cose" .
Anche il sindaco di Gubbio Stirati ha voluto rimarcare l'importanza e il valore del lavoro di gruppo : " L'Albero – ha detto – è il risultato di un insieme di volontà , un messaggio che negli anni ha spaziato dalla cultura al sociale , diventando di carattere universale" . L'Albero 2017 avrà anche una novità, un progetto finanziato dalla Fondazione Carisp che consentirà di avere un sottofondo sonoro con musiche natalizie, grazie ad altoparlanti sistemati lungo gli stradoni del Monte Ingino
Come consuetudine, la serata inaugurale, che RG trasmetterà in diretta televisiva e diretta streaming, vedrà l'esibizione degli Sbandieratori di Gubbio che per l'occasione presenteranno una bandiera disegnata da Lucia Angeloni appositamente per questa accensione; corteo dei Quartieri in apertura e saluti istituzionali . Non ci sarà la diretta Rai, ma un collegamento domenica 10 dicembre dalle 17 con Sat 2000 nella trasmissione domenicale condotta da Licia Colò. Tante le aspettative turistiche che si accendono insieme alle mille luci dell'Albero : il sindaco Stirati ha parlato di prenotazioni turistiche lunsinghiere. In tanti saranno camperisti per il loro consueto raduno sotto l'Albero chiamati a raccolta anche dalla rivista "En plein air "che a Gubbio dedica un'intera pagina