Skin ADV

Ale & Franz protagonisti al Lyrick il prossimo 8 dicembre

Ale & Franz protagonisti al Lyrick di Assisi la sera del prossimo 8 dicembre con lo spettacolo "Tanti Lati Latitanti".

Nuovo appuntamento con la stagione Concentrato di emozioni al teatro Lyrick di Assisi che il prossimo 8 dicembre alle ore 21.15 ospiterà Tanti Lati Latitanti, il nuovo spettacolo di di Alessandro Besentini e Francesco Villa in arte Ale & Franz

Tanti Lati Latitanti osserva in modo divertente e scanzonato l’intricata autostrada di emozioni e ragionamenti che siamo in grado di costruirci e costruire, mettendo a fuoco ciò che di comico e folle c’è nell’essere umano. La soluzione? Ridere insieme delle manie, ossessioni e ingenuità che inevitabilmente sono presenti in ognuno di noi. Lati tanti - tanti lati della vita e degli uomini. A conoscerli tutti come sarebbe più semplice poi capirsi. Ogni incontro nasce da una coppia. Ogni dialogo nasce da un incontro. Ad ogni azione verbale e non, corrisponde una risposta… quella dell’altro. È così che si esplora il mondo delle relazioni a cui Ale e Franz, come coppia, da sempre si ispirano. L’inesauribile materiale umano è sempre il punto di partenza da cui tutto nasce. Di tutto può parlare l’uomo. Tutto può smontare e rimontare il ragionamento umano. Poi, il sottolineare  le cose in base  alle diverse angolazioni in cui ogni persona le osserva, diventa il segreto per  ridere di noi stessi. Lati tanti e tanti uomini in scena. Uomini scaltri, uomini dubbiosi, uomini saggi, uomini risolti, uomini strani. Tutti uomini, però! Uomini che ci faranno ridere con la loro unicità e umanità. Lati tanti - Tanti lati in cui riconoscersi e fingere di non vedere che siamo proprio noi questi uomini. Noi con i nostri modi di vivere, di pensare, i nostri tic e le nostre ingenuità e virtù, le nostre forze e la nostra inesauribile e unica follia. Un vedersi allo specchio, un cercarsi e riconoscersi tra la folla e ridere (tanto) di gusto insieme. Con Ale & Franz, regia di Alberto Ferrari, scritto da Alessandro Besentini, Francesco Villa e Antonio De Santis, produzione ITC2000.

Assisi/Bastia
28/11/2017 09:22
Redazione
Gubbio: incontro 5 dicembre con i ‘Martedì del cuore’
Per i ‘Martedì del Cuore’, l’associazione ‘Gli amici del cuore’ dà appuntamento martedì 5 dicembre alle ore 10 nella sal...
Leggi
L'ideale incontro tra Francesco e Ubaldo nella "Cartolina del pellegrino" 2018
    Si tornerà a parlare tra qualche giorno di sentiero Francescano, in particolare da giovedi` prossimo quando il fut...
Leggi
Trofeo "Luigi Fagioli" 2018: fissata la data dal 17 al 19 agosto
Il Trofeo Luigi Fagioli celebrerà la 53esima edizione consecutiva dal 17 al 19 agosto 2018 a Gubbio. Il Comitato Eugubin...
Leggi
"Nel segno dei padri": presentazione domani alle 15 alla Camera dei Deputati con on. Bocci
Sarà presentato domani mercoledì 29 novembre alle ore 15 alla sala refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati...
Leggi
Non ce l'ha fatta la 72enne eugubina travolta a ottobre da un vitello nella propria stalla: e' deceduta all'ospedale di Perugia
Non ce l`ha fatta Mafalda Moriconi, la 72enne eugubina, vittima poco meno di due mesi fa di un incidente all`interno del...
Leggi
Serie C, Samb corsara a Teramo (2-0) nel posticipo. E il Santarcangelo penalizzato di un punto
Cambia la classifica del girone B di serie C dopo il posticipo del lunedì giocato al Bonolis di Teramo dove la Samb di C...
Leggi
A Città di Castello con Sogepu la “Raccolta straordinaria d’autunno”
Si avvicinano le festività natalizie e Sogepu va incontro alle esigenze degli utenti di Città di Castello che abbiano la...
Leggi
Riunito il tavolo istituzionale regionale sulla qualità dell'aria: la fotografia della situazione in Umbria
In Umbria, dai dati rilevati dalla rete di monitoraggio sulla qualità dell’aria, permangono ancora situazioni di critici...
Leggi
Torna il Corso Base del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Città di Castello
Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Città di Castello propone anche per l’anno 2017 il Corso Base per diventare v...
Leggi
Umbertide, salvato in extremis bimbo di 10 mesi che ha rischiato il soffocamento all'asilo nido: in elicottero al Meyer di Firenze
E` stata una mattinata di vero allarme in un asilo nido di Umbertide: erano circa le 11.30 quando è stato chiesto l`in...
Leggi
Utenti online:      313


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv