Skin ADV

All'autodromo di Magione la Coppa Umbria di motociclismo

E’ l’evento sportivo di specialità più importante della regione. Il prossimo fine settimana l’autodromo di Magione sarà degna cornice della Coppa Umbria di motociclismo.
E’ l’evento sportivo di specialità più importante della regione. Il prossimo fine settimana l’autodromo di Magione sarà degna cornice della Coppa Umbria di motociclismo. Grazie al Moto Club Racing Terni, organizzatore dell’evento, torna così il secondo appuntamento con la Coppa dopo l’intenso weekend vissuto il 24 e 25 maggio scorsi. Per sabato 19 e domenica 20 luglio 2008 nel circuito umbro è previsto l’arrivo di circa 380 piloti, 280 team, 500 mezzi tecnici, 1500 addetti tra manager, meccanici, assistenti di pista, gommisti, tecnici degli ammortizzatori ecc… che lavoreranno al meglio all’interno del paddock occupando gli oltre 50mila metri quadri di superficie dell’autodromo di Magione. La manifestazione motociclistica gode del patrocinio dell’Assessorato allo Sport della Regione Umbria, del Coni Umbria, della Federazione Motociclistica Italiana e del Comitato Regionale F.M.I. presieduto da Carmine Adornato. “L’autodromo di Magione e il Moto Club Racing di Terni – afferma il presidente del Coni Umbria Valentino Conti – sono uno dei binomi vincenti dell’Umbria motoristica. Sono notevoli gli sforzi per organizzare eventi come questo, che tra l’altro prevede al suo interno anche un Campionato Europeo Supermono. Il Coni Umbria pertanto non può che contribuire alla riuscita di una manifestazione che mette in risalto molto bene un patrimonio societario, sportivo e impiantistico di cui essere orgogliosi e da far conoscere a sempre più persone”. È molto intensa dunque la mole di lavoro che vedrà impegnato lo staff del Moto Club Racing Terni, presieduto da Marcello Animobono, da sempre attivo nell’organizzazione di gare di velocità in pista e non solo: tra gli altri ricordiamo Ortenzo Sanguinato (direttore di gara) e Carlo Animobono (segretario di gara). Saranno infatti sempre quelli del Moto Club che il 27 e 28 settembre 2008 organizzeranno il Gran Premio d’Italia di Enduro con base logistica presso il lago di Piediluco. La Coppa Umbria è una categoria sportiva di 600cc e 1000cc, con regolamento Superstock e Open, che si propone come scuola di formazione per futuri campioni ed è aperta a piloti residenti in Umbria o iscritti a moto club umbri, ma anche a piloti provenienti da altre regioni d’Italia. La Coppa Umbria è un contenitore di diversi campionati e trofei nazionali e anche Internazionali: si svolgerà infatti la prova della Supermono European Cup, con piloti provenienti da diversi paesi europei, il Trofeo Honda con le classi 125 g.p., hornet e cbr 600, il Trofeo Centauro che da Vallelunga approda a Magione con le classi 125 s.p., 600cc e 1000cc, il Trofeo Nazionale Maxiscooter e infine i funamboli dei sidecar con oltre dieci equipaggi. Non mancherà il Campionato Italiano Femminile (600cc e 1000cc) capitanato dal “patron” Paola Furlan con le sue splendide “pilotesse”, trenta in tutto, che si daranno battaglia durante i lunghissimi 20 giri di gara. Alle principianti invece, sempre donne, verrà consentito un primo approccio in pista con istruttori federali che saranno quindi a disposizione delle nuove “allieve”. Una manifestazione ricca di partenze (ben 12) che intratterranno il pubblico, tra prove e gare per tutti e due i giorni, dalle otto di mattina fino alle sette di sera. I piloti umbri presenti nella classe 600cc saranno: Marco Bovelli di Massa Martana, che si confronterà con il giovanissimo Andrea Conti, una vecchia conoscenza della categoria Junior Aprilia G.P., Stefano Fontana del Moto Club di Orvieto, Fabrizio Meschini di Assisi e Marco Brunelli di Foligno. Tutti molto agguerriti e motivati offriranno sicuramente un bellissimo spettacolo. La classe 600cc della Coppa Umbria partirà alle ore 15.00 di domenica. Lo spettacolo motociclistico verrà offerto il sabato con biglietto unico (tribuna o paddock) a 5 euro e la domenica con un biglietto tribuna a 10 euro e un biglietto paddock a 15 euro.

16/07/2008 11:31
Redazione
Virtus Gualdo, preso Beltrami
Sembra voler fare sul serio la Virtus Gualdo calcio a 5. Dopo il buon campionato disputato nel primo storico anno di cad...
Leggi
Al via gli etilometri a Valfabbrica, in occasione delle sagre
Etilometri a Valfabbrica, in occasione delle sagre paesane: e` quanto stabilisce una delibera della giunta comunale. ``A...
Leggi
Fi chiede una via per il prof. Benedetti
Porta la firma del consigliere comunale di Forza Italia Oliviero Faramelli l’interrogazione per ricordare il professor ...
Leggi
Lotteria del Pd,i biglietti vincenti
Si è conclusa la prima festa del Partito Democratico di Gubbio. Nel corso dell`ultima serata sono stati estratti i bigli...
Leggi
Ufficializzata la costituzione della Lista Civica “Tutti Uniti per Gualdo”.
Ufficializzata la costituzione della Lista Civica “Tutti Uniti per Gualdo”. E’ ufficiale il movimento civico “Tutti Unit...
Leggi
Calcio: Gubbio, dirittura d’arrivo per Manfredini. Foligno, mister Cevoli è in città
In casa Gubbio sembra essere caduto anche l’ultimo scoglio che separava il portiere Manfredini dai rossoblu. Il diesse B...
Leggi
Calcio dilettanti: trattative per il Castello Group
Tra i dilettanti, è vicina alla conclusione della trattativa con il baby Gorini del Sansepolcro il Castello Group: oltre...
Leggi
Passaggio della Campana al Lions club di Gualdo Tadino – Nocera Umbra
Passaggio della Campana al Lions club di Gualdo Tadino – Nocera Umbra. Il nuovo presidente è Massimiliano Rondelli. La c...
Leggi
Marcegaglia e Prestigiacomo al seminario della Fondazione Symbola
E` annunciata la presenza, tra gli altri, del presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, e del ministro dell`Ambient...
Leggi
C.Castello. Nessuna richiesta di campi nomadi.
“Non mi risulta alcuna richiesta ufficiale per mettere a disposizione campi nomadi dove dirottare colonie di rom ubicati...
Leggi
Utenti online:      760


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv