Skin ADV

Alla sua III° edizione il Premio letterario “Città di Castello”

Alla sua III° edizione il Premio letterario “Città di Castello”. Sabato 24 ottobre le premiazioni. Venerdì 23 ottobre l’incontro con lo scrittore e regista Federico Moccia.
E’ giunto alla sua terza edizione il Premio letterario “Città di Castello”. Come noto, si tratta di un concorso finalizzato a promuovere la ricerca di nuovi talenti letterari e l’immagine della città altotiberina sul territorio nazionale. Anche quest’anno ha ottenuto uno straordinario successo: sono infatti giunti lavori da ogni parte d’Italia e anche dall’estero, inviati da autori di tutte le età, taluni alla prima esperienza, altri con precedenti pubblicazioni alle spalle, per un totale di circa 400 partecipanti divisi per le diverse sezioni quali la narrativa, la poesia, la saggistica. Sabato 24 ottobre 2009, alle ore 17.30, presso la Sala degli Specchi di Palazzo Bufalini, verranno premiate con la pubblicazione tre opere inedite per ciascuna sezione, alla presenza della Giuria, del Sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini, del Presidente del Consiglio Regionale dell’Umbria Fabrizio Bracco, dell’Assessore alla Cultura della Regione Umbria Silvano Rometti, del Presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi e del rettore dell’Università per Stranieri di Perugia Stefania Giannini. La manifestazione è stata riproposta da Edimond, con il patrocinio del Comune di Città di Castello, della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e dell’Università per Stranieri di Perugia. La Giuria, presieduta dal regista teatrale e collaboratore Rai Alessandro Quasimodo, è composta dal giornalista e conduttore radiofonico Aldo Forbice, dal docente di Storia contemporanea Alberto Stramaccioni e infine dal critico e scrittore Giovanni Bogani. Il giorno antecedente e cioè venerdì 23 ottobre, alle ore 17.30, è previsto, presso l’Auditorium Sant’Antonio in Piazza Gioberti (con ingresso libero), l’attesissimo incontro con Federico Moccia, scrittore e regista di enorme successo e autentico idolo di masse di giovani teeneger, che riceverà il Premio Edimond 2009. In questa occasione la Edimond consegnerà a Federico Moccia il “Premio Edimond 2009” e avvalendosi, dei preziosi interventi di Alessandro Quasimodo e Giovanni Bogani, proporrà un dialogo che coinvolgerà il pubblico presente. Perché, usando proprio le parole di Federico Moccia, “raccontarsi è attraversare se stessi. E poi dirlo agli altri, senza imposizione alcuna, solo con la voglia di conoscersi e condividere”.
Città di Castello/Umbertide
22/10/2009 12:44
Redazione
Domani a Perugia la presentazione della nuova legge sulle manifestazioni storiche
La legge regionale n.16/2009 “Disciplina delle manifestazioni storiche”, entrata in vigore il 20 agosto scorso, verrà pr...
Leggi
Guide sull`Umbria a ruba alla “Buchmesse” di Francoforte
Con le sue 8 mila copie, il “bestseller” assoluto è stata la mappa ragionata (in lingua tedesca) delle 16 tappe, che com...
Leggi
Primo concorso enogastronomico “Tartufo di Gubbio”
Il 29 e 30 ottobre nell’ambito della XVIII Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agro-alimentari di...
Leggi
Gualdo T.: quattro seggi elettorali per le primarie di domenica
Il Partito Democratico di Gualdo Tadino rende noto che in occasione delle Primarie di domenica saranno istituiti quattro...
Leggi
Foligno: 82enne muore carbonizzato
Un 82enne è morto nella propria abitazione di Foligno dopo che i suoi vestiti hanno preso fuoco mentre stava cucinando. ...
Leggi
A Gubbio la kermesse “Ottobre piovono libri”
Appuntamento di poesia e arti visive a Palazzo Ducale di Gubbio domani venerdì 23 e sabato 24 ottobre alle ore 17 nell’a...
Leggi
Gubbio: stasera la Giunta a Ponte D`Assi
Proseguono gli incontri partecipativi promossi dalla giunta. Questa sera sarà la volta degli abitanti della frazione di ...
Leggi
Gubbio avanti in Coppa: al Flaminio rossoblù vittoriosi 2-1 con la Cisco Roma
Un grande Gubbio supera la Cisco Roma ai suplementari e vola al triangolare di Coppa Italia con Arezzo e Benevento. Un s...
Leggi
Sei arresti tra Gubbio, Gualdo e Nocera Umbra per reati di clandestinità
Maxi blitz dei carabinieri della compagnia di Gubbio per il contrasto all’immigrazione clandestina. 70 gli uomini impieg...
Leggi
Primo decesso in Umbria per l`influenza AH1N1
Prima vittima in Umbria dell`influenza AH1N1: all`ospedale di Spoleto è deceduto nell’unità di rianimazione un paziente,...
Leggi
Utenti online:      547


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv