Skin ADV

Allarme UILP e Ada: "238 anziani ogni 100 giovani ma ritardo nella spesa dei fondi europei sul sociale"

La denuncia arriva dalla UIL Pensionati dell'Umbria e da ADA Umbria, l'Associazione per i Diritti degli Anziani umbri.

"La Regione Umbria è in forte ritardo nell’utilizzo dei fondi europei per il sociale". La denuncia arriva dalla UIL Pensionati dell'Umbria e da ADA Umbria, l'Associazione per i Diritti degli Anziani umbri. Nei nuovi fondi europei per le politiche di coesione 2021/2027, l'Umbria, in conseguenza della crisi economica e sociale patita, è arretrata da regione sviluppata a regione in transizione. "Per questo, ha usufruito di maggiori risorse rispetto al settennio precedente. Sono circa 290 milioni di euro – riferisce la segretaria della UILP Elisa Leonardi – le risorse destinate all'Umbria dal FSE+ 2021/2027. Di esse, 100 milioni di euro sono finalizzate all'inclusione sociale delle persone svantaggiate e ai relativi servizi. Ma mancano appena tre anni alla scadenza e quei fondi devono essere ancora in gran parte spesi. Siamo in attesa dei bandi per finanziare progetti di assistenza, lotta all'emarginazione e alla povertà, a partire dalla popolazione anziana, dove più forte è il disagio e la necessità di interventi. In Umbria, a gennaio 2024, risultano 238 anziani ogni 100 giovani; in gran parte si tratta di anziani soli. Sono 78.000 in totale le famiglie umbre costituite da una sola persona anziana, che vivono in condizione di isolamento sociale, disagio economico e povertà culturale". Su queste tematiche e sulle strategie di intervento più appropriate, la UIL Pensionati e ADA Umbria hanno organizzato ad aprile un convegno molto partecipato, in cui è stata rappresentata anche la criticità dei ritardi della Regione nell’utilizzo del Fondo Sociale Europeo 2021/2027. "Da allora, niente si è mosso. Ci sono le risorse per intervenire ma purtroppo quelle risorse non vengono spese sprecando opportunità importantissime che potrebbero fare la differenza. Il Sindacato manifesta quindi tutta la sua preoccupazione, tanto più che l'Umbria e più in generale l'Italia risultano sotto la media europea nell’utilizzo dei fondi comunitari, a partire proprio da quelli per il sociale".

Gubbio/Gualdo Tadino
08/08/2024 13:05
Redazione
Gubbio, sequestrati cani detenuti in condizioni di gravi sofferenze
L`unica ombra che li riparava dal sole era quella di un palo della luce. Non avevano acqua ed erano malnutriti. Venivano...
Leggi
Città di Castello: controlli del territorio, una persona denunciata per guida in stato di ebrezza dai carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno intensificato i servizi di pattuglia sul territorio, ponendo la...
Leggi
Ordinanza del Comune di Gualdo Tadino per prevenire gli incendi, garantire la sicurezza stradale ed evitare inconvenienti igienico-sanitari
In risposta all’arrivo delle alte temperature di questo periodo, il Comune di Gualdo Tadino ha preso misure proattive pe...
Leggi
Città di Castello, matrimonio da record in casa Volpe Tirigalli: Rita e Renzo festeggiano 59 anni insieme
Rita Volpe e Renzo Tirigalli, mercoledì 7 agosto 2024, hanno festeggiato i 59 anni di matrimonio. Il fatidico si è avv...
Leggi
UC Foligno: a Cave tutto pronto per una 62° Coppa San Michele in versione estiva
Cambia la collocazione ma non il fascino della Coppa San Michele, che si appresta, sabato 10 agosto, a celebrare la sua ...
Leggi
Monte Cucco, sparita la croce di vetta. Ipotesi furto. Immagini nel TG SERA
La croce del Monte Cucco a 1566 metri sul livello del mare non c`è più. E` sparita dalla scorsa domenica insieme al libr...
Leggi
Umbertide: sabato 10 agosto appuntamento con “Calici sotto la Rocca”
Dopo il successo delle edizioni passate, l`Associazione Pro-Loco Umbertide e Slow Food Alta Umbria sono lieti di ripropo...
Leggi
Riconsegnata alla città di Gualdo Tadino l’area verde di San Guido completamente rinnovata
Un’altra area verde della città di Gualdo Tadino, completamente rinnovata e migliorata, è stata restituita a famiglie e ...
Leggi
Il cardinale Parolin ad Assisi per celebrare Santa Chiara
Assisi è pronta a celebrare le solennità di Santa Chiara e San Rufino l`11 e il 12 agosto. Quest`anno sarà il segretario...
Leggi
Il 22 agosto al via il Palio di Valfabbrica
Arriva alla sua 48 edizione il Palio di Valfabbrica (22 agosto-1settembre), manifestazione con giostra storica che è in ...
Leggi
Utenti online:      506


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv