Skin ADV

Allarme sangue all'ospedale di Terni: mancano tutti i gruppi sanguigni. Senza donazioni costretti a rinviare chirurgia programmata

Allarme sangue all'ospedale di Terni. Le scorte stanno scendendo sotto i livelli di guardia per tutti i gruppi sanguigni e in particolare per lo zero positivo. Appello a donare.

Allarme sangue all'ospedale di Terni. Le scorte stanno scendendo sotto i livelli di guardia per tutti i gruppi sanguigni e in particolare per lo zero positivo, e per evitare che la situazione si aggravi il Servizio Immunotrasfusionale dell'ospedale di Terni fa appello al senso di responsabilità di tutti i cittadini, invitando sia i donatori periodici sia i nuovi potenziali donatori, cioè qualsiasi maggiorenne in buone condizioni di salute e con peso superiore ai 50 chilogrammi, a chiamare l'AVIS comunale, la Croce Rossa di Terni o di San Gemini o il servizio stesso (SIT 0744-205679 dal lunedì al sabato dalle ore 7,30 alle 13) per programmare una donazione nei prossimi giorni.

"Come puntualmente avviene nei mesi estivi- spiega Augusto Scaccetti, direttore del servizio immunotrasfusionale - abbiamo assistito ad una accentuata diminuzione delle donazioni proprio nel periodo in cui il fabbisogno di emocomponenti cresceva, in quanto l'ospedale ha ripreso  tutte le attività e sta completando il recupero delle procedure chirurgiche sospese durante il lockdown. Stiamo utilizzando tutte le misure per evitare gli sprechi, dal predeposito dei pazienti alla raccolta intraoperatoria, e le attività terapeutiche e chirurgiche stanno proseguendo, ma non possiamo permetterci di correre rischi scendendo sotto le scorte minime e mettendo in crisi l'autosufficienza aziendale e regionale. Se non arrivassero nuove donazioni  entro i prossimi giorni, per garantire il sangue a che ne ha più bisogno, potremmo trovarci costretti a rinviare  gli interventi chirurgici non urgenti , una misura da evitare assolutamente per scongiurare un nuovo rallentamento delle attività che andrebbe a danno di tutte quelle persone malate che quest'anno, a causa del Covid,  hanno già aspettato troppo per ricevere le cure e le prestazioni necessarie".

Per chi volesse diventare donatore, quindi, questo è il momento giusto per farlo! Basta chiamare il SIT allo 0744-205679 (dal lunedì al sabato dalle ore 7,30 alle 13) oppure l'AVIS o la Croce Rossa e chiedere informazioni o prenotare direttamente  la propria donazione.  Si ricorda che il centro raccolta sangue è aperto dal lunedì al sabato con accettazione dalle ore 7,30 alle 11 e che gli accessi dei donatori sono ancora differenziati: nella prima ora (7,30-8,30) l’accesso dei donatori abituali è libero, mentre dalle ore 8,30 alle 11 potrà accedere un donatore ogni 15 minuti previa prenotazione telefonica. Garantire l’accesso scaglionato delle persone resta una misura indispensabile per evitare il sovraffollamento della sala di attesa  e consentire agli utenti di rispettare la distanza minima interpersonale di 1 metro.

Perugia
18/08/2020 15:04
Redazione
Gubbio calcio, tutti a Roccaporena: ufficiali Gomez, Ferrini e Formiconi, fatta per Migliorelli e Cucchietti, attesi anche Maza e Pasquato
Giornata di novità e raduno per il Gubbio calcio, in attesa di conoscere nei prossimi giorni il girone di serie C, con l...
Leggi
Ritrovato dopo una notte di ricerche a Corciano un 87enne che si era smarrito nella "tomba della faggeta" a Colle Umberto
Si è conclusa a lieto fine l`operazione di ricerche di uno scomparso, scattata nel Perugino dalla serata di ieri. E` sta...
Leggi
Anche Michele Zarrillo sceglie l’Umbria per le vacanze
C` è anche Michele Zarrillo tra i vip avvistati in Umbria nei giorni di ferragosto. E` infatti tornato a sorpresa al ris...
Leggi
Trofeo Fagioli: andra' agli operatori della sanita' il Memorial Barbetti 2020. La consegna giovedi' in conferenza stampa a Palazzo Pretorio
Sono 218 i piloti iscritti al 55° Trofeo Luigi Fagioli che si sono dati appuntamento a Gubbio nel weekend del 23 agosto ...
Leggi
Mattarella a Stirati: “Gemellaggi risorsa importante in tempi di Covid”
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente federale tedesco Frank-Walter Steinmeier scrivono al si...
Leggi
Negativi al tampone Covid i dieci migranti giunti a Colfiorito
Sono risultati tutti negativi anche al secondo tampone per il coronavirus i dieci migranti arrivati a Colfiorito il 15 a...
Leggi
Vinicio Capossela al 53° Festival delle Nazioni di Città di Castello
Vinicio Capossela al Festival delle Nazioni. Il geniale cantautore, ‘ri-trovatore’, ‘immaginatore’ porterà a Città di Ca...
Leggi
Gualdo Tadino: annullato e posticipato l’evento “Estate dei Borghi, Street Food km 0”
L’evento “Estate dei borghi, street food km 0” presso i giardini pubblici di Gualdo Tadino in programma nel prossimo fin...
Leggi
Calcinacci sfiorano auto in E45, illesa famiglia in transito sulla E45 verso Assisi
Illesa una famiglia di Venezia in transito sulla E45 verso Assisi la cui auto è stata sfiorata da calcinacci caduti dall...
Leggi
Artisti gualdesi al Corciano festival 2020
Giovedì 13 agosto si è aperto il Corciano festival con l’inauguazione della mostra Medialismi 2.0’ 2.0, curata dal profe...
Leggi
Utenti online:      376


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv