Skin ADV

Allerta meteo, arrivano freddo e neve

Con l'arrivo ufficiale della primavera arriva anche il maltempo: dalle prossime ore entrera' sull' Italia una perturbazione che portera' nei prossimi giorni neve anche a basse quote, temperature in calo di otto-dieci gradi, piogge e temporali.
Neve anche a quote basse. Piogge sparse. Colonnina di mercurio in picchiata. Dopo una lunga, sorprendente tregua, l'inverno investe la penisola costringendo gli italiani a recuperare in tutta fretta giacche pesanti e ombrelli. La 'colpa' e' di una vasta perturbazione, legata all'arrivo di aria polare, proveniente dal nord Europa. Una perturbazione, avvertono i meteorologi, che non appare particolarmente dinamica e che quindi dovrebbe indugiare dalle nostre parti almeno tre o quattro giorni: per un miglioramento sensibile bisognera' aspettare il fine settimana. La conseguenza piu' evidente sara' un calo sensibile delle temperature su tutto il territorio nazionale, compreso tra gli 8 e i 10 gradi, che riguardera' gia' oggi le regioni settentrionali per estendersi poi tra la notte e la mattinata di domani al centro e nel pomeriggio, sempre di domani, al sud. Le precipitazioni avranno carattere nevoso prima sui rilievi alpini (dove la quota neve, oggi compresa tra i 500 e i 700 metri, domani scendera' ai 300-500 e, localmente, anche a quote inferiori), poi sull'Appennino settentrionale (domani tra i 400 e i 500 metri) e su quello centrale (tra i 600 e gli 800 metri, sempre domani). Il nucleo di aria gelida proveniente dall'Artico, portera' anche un ritorno del virus influenzale. Gli esperti consigliano la massima attenzione, almeno per altre 2-3 settimane, fino alla soglia delle vacanze pasquali. D'accordo con meteorologi e medici anche la Coldiretti: dopo l'inverno piu' caldo degli ultimi due secoli, spiega l'associazione agricola, l'abbassamento della temperatura fino a dieci gradi rischia di causare danni incalcolabili alle coltivazioni, ma anche di provocare problemi alla salute soprattutto dei piu' anziani. Per questo, i medici consigliano, soprattutto alle persone maggiormente a rischio, il consumo di molta frutta, in particolare agrumi, ma anche di frutta secca, ricca del complesso vitaminico B, e di verdura fresca di stagione, ricca di molte vitamine.

19/03/2007 15:31
Redazione
Grassellini, venerdì il match
Tornerà sul ring venerdì 23 marzo a Gubbio il pugile di casa Giammario Grassellini, che combatterà sulla distanza delle ...
Leggi
C.Castello. Oggi i funerali di Alberto Sciurpa.
Si svolgeranno stamane alle ore 10,00 nella chiesa del quartiere di La Tina, i funerali di Alberto Sciurpa. Il musicista...
Leggi
Problema viabilità nel "Villaggio Ecologico" di Riosecco
Il progetto di collegamento viario del “Villaggio ecologico” di Riosecco con la strada Apecchiese è l’oggetto di una moz...
Leggi
C. Castello: le iniziative dell`Università della Terza Età
Ancora una settimana ricca di proposte per gli iscritti all’Università della Terza Età di Città di Castello. Per una com...
Leggi
"Cena di gala con ballo in costume" ad Umbertide
L’Associazione storica “Fratta dell’800” che ogni anno dà vita alla rievocazione delle feste così come si svolgevano ad ...
Leggi
C.Castello. Assemblea per i pensionati.
Mercoledì prossimo, alle ore 15,00 presso la sala gruppi consiliari nel comune di Città di Castello, si svolgerà l’ asse...
Leggi
C.Castello. Innumerevole quantità di gente all` assemblea per la "Due Mari".
La sala del Cva di Cerbara non è riuscita a contenere l’ innumerevole quantità di persone che hanno voluto partecipare a...
Leggi
Basket, Gualdo ipoteca il primo posto
Di fronte a tanti tifosi giunti da Gualdo l`Insieme conquista due punti importanti nella corsa al primo posto: gli uomin...
Leggi
Volley, bene Nocera e Città di Castello
Nell`ambito dell`iniziaitva “Insieme per il Sociale”, Allianz Subalpina ha consegnato a Brunelli Volley la prima tranche...
Leggi
Ecellenza, il Semonte pareggia con polemiche
Il presidente Notari ha minacciato di ritirare la squadra per protesta contro le due reti annullate alla sua squadra a T...
Leggi
Utenti online:      1.047


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv