Skin ADV

Alto Tevere: numeri positivi per i flussi turistici

Alto Tevere: numeri positivi per i flussi turistici: +7% negli arrivi e +4,2% nelle presenze, con prevalenza straniera.
Un aumento del 7,02% degli arrivi e del 4,26% delle presenze e' stato registrato nel 2011 nell'intero comprensorio della Valle del Tevere, rispetto all'anno precedente. In base ai dati forniti dall'Ufficio turistico comunale, si sono registrati 86.912 arrivi e 168.521 presenze, mentre le presenze hanno raggiunto quota 343.425 nel solo capoluogo. ''Aumentano i turisti stranieri, olandesi, belgi, tedeschi ed inglesi - ha spiegato l'assessore al Turismo di Citta' di Castello, Riccardo Carletti - soprattutto negli esercizi alberghieri e aumenta il tempo di permanenza, che si attesta intorno ai quattro giorni: nel clima di stagnazione generale questo dato consolidato del 2011 mi sembra un buon punto di partenza''. ''Le statistiche - ha aggiunto - ci accreditano come una delle principali mete dell'intera regione all'interno di un trend positivo, che per ora sta sfidando recessione e crisi dei consumi''. In particolare a Citta' di Castello - riferisce una nota del Comune - hanno soggiornato 130.547 italiani mentre 37.974 sono stati i turisti stranieri, ospitati in prevalenza presso strutture extralberghiere, agriturismo, case vacanza, country house, eccetera. ''Siamo alla vigilia del Ponte di Pasqua - ha osservato Carletti - che apre un periodo turisticamente intenso per Citta' di Castello e l'Umbria. In attesa di valutare questo primo saggio della nuova stagione, osserviamo un'attenzione crescente da parte del Nord Europa e paradossalmente, nonostante il raggio dei viaggi si sia accorciato a tutte le latitudini, una flessione dei nostri compatrioti che scelgono l'accoglienza extralberghiera. E' comunque importante che il lasso di permanenza sul territorio si sia percettibilmente allungato, giungendo ad una media di quattro giorni, perche' questo comporta una diversa qualita' del turista e della sua disponibilita' ad investire sul territorio di elezione per la vacanza''. ''L'amministrazione comunale - ha spiegato ancora - ha intenzione di promuovere i vari segmenti che compongono l'offerta turistica e marcarla sull'orbita delle principali manifestazioni, in coincidenza con i momenti forti dei flussi turistici in Umbria, primavera e autunno. In cantiere per gli imminenti appuntamenti con i visitatori ci sono diversi progetti ed iniziative, in primo luogo il centenario della Pinacoteca e la Mostra su Luca Signorelli. La mostra sara' un'iniziativa ad alto impatto culturale, turistico con un forte indotto economico che coinvolgera' un target medio-alto in un percorso di conoscenza integrata del nostro patrimonio museale. Anche in vista dell'opportunita', abbiamo intenzione di istituire incontri mirati all'implementazione dell'offerta turistica, coinvolgendo strutture ricettive, musei cittadini, le agenzie di viaggio del territorio e gli organismi che promuovono i maggiori eventi cittadini''. ''Vanno in questa direzione - ha sottolineato - le guide digitali con il codice QR, l'installazione di pannelli informatici sui punti strategici della citta', la diffusione del collegamento wi-fi e una nuova segnaletica turistica adeguata al patrimonio artistico della citta'''.

23/03/2012 17:13
Redazione
Prima giornata della carta d`indentita con indicazione trapianto: 14 iscritti
Sono stati complessivamente 14 i cittadini che a Perugia e Terni hanno gia` dato l`assenso ad essere registrati nel Sist...
Leggi
Espulso marocchino responsabile di furti a Gubbio
E` stato espulso e scortato dagli agenti dell`Ufficio immigrazione della questura di Perugia fino in patria, M.D., maroc...
Leggi
Ex ospedale C.Castello: interrogazione di Dottorini (IDV)
Il capogruppo regionale dell`Italia dei Valori, Oliviero Dottorini ha presentato una interrogazione e una mozione relati...
Leggi
Cresce il ricorso alla cassa integrazione in Umbria
Nel mese di febbraio 2012 sono state autorizzate in Umbria 3.102.347 di ore di cassa integrazione guadagni che rispetto ...
Leggi
Galleria E78: anzichè la superstrada, ci stava una segheria clandestina
Una segheria abusiva dentro una galleria di quella che doveva essere la superstrada E78 Fano - Grosseto, ``un tratto di ...
Leggi
Rugby: l`eugubino Matteo Corazzi torna in azzurro under 20
Il Rugbista eugubino Matteo Corazzi, classe 1994, è stato nuovamente convocato dalla nazionale italiana, questa volta in...
Leggi
Sansepolcro: parte con il Rally di montecarlo il mondiale Fia Energie alternative 2012. Tra i partecipanti un equipaggio biturgense.
Al via con il Rally di Montecarlo l’edizione 2012 del Campionato del mondo per auto ad energia alternativa organizzato d...
Leggi
C.Castello: "tabacco e lavoro: una risorsa per il paese" oggi l`incontro
Oggi, venerdì 23 marzo alle ore 16 presso il centro Servizi di Cerbara a Città di castello si terrà l`incontro dal titol...
Leggi
C.Castello: Stati Generali dell`Economia, domani ultimo appuntamento
Ultimo atto per gli Stati Generali dell’Economia di Città di Castello, che domani sabato 24 marzo a partire dalle ore 9,...
Leggi
Serie D, Pierantonio sfida alla Voluntas
Nel girone E di Serie D, dire 28 esima giornata è sinonimo di derby. Saranno ben 4 infatti le sfide di cartello in quest...
Leggi
Utenti online:      639


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv