Skin ADV

Altotevere tra manifattura 4.0 e occupazione per i giovani. Prosegue la Fiera delle Utopie Concrete

C.Castello: prosegue la Fiera delle Utopie Concrete. Venerdi' alle 16, in piazza Matteotti, performance di mannequin challenge dedicata al tema della parita' di genere, con oltre 100 studenti del Franchetti-Salviani coinvolti.

Ha preso il via giovedì 9 novembre, nel quadrilatero di Palazzo Bufalini, a Città di Castello, l'edizione 2017 della Fiera delle Utopie Concrete, laboratorio permanente per l'elaborazione e la trasmissione di esperienze, soluzioni e conoscenze di sostenibilità ecologica dell'economia e della società, fondato negli anni '80 dal pacifista e ambientalista altoatesino Alexander Langer. Futuro, giovani, territorio, i 3 temi di quest'anno, verranno declinati fino a domenica attraverso incontri, laboratori, workshop, performance artistiche e mostre, con una particolare attenzione ai linguaggi creativi delle nuove generazioni.  Per questo, il taglio del nastro dell'edizione 2017 – alla presenza dell’assessore all’ambiente e allo sport del Comune di Città di Castello, Massimo Massetti, del dirigente scolastico del Liceo 'Plinio il Giovane', Eva Bambagiotti, e di numerosi insegnanti e studenti degli istituti superiori di Città di Castello – ha coinciso con l'inaugurazione dello “School-working place”,postazioni interattive che ospiteranno, fino a domenica 12 novembre, installazioni e workshop per i giovani del territorio altotiberino. “Nelle edizioni passate – ha introdotto Karl-Ludwig Schibel, coordinatore della manifestazione - abbiamo portato pensatori come Ivan Illich e attivisti come Vandana Shiva, per un discorso sulla conversione ecologica dell’economia e della società. Quest’anno siamo partiti dal basso: i protagonisti sono gli studenti che hanno elaborato la loro visione di un futuro sostenibile del territorio”. Oggi che, come ha sottolineato lo stesso assessore Massetti, “dobbiamo fare i conti quotidianamente con gli impatti ambientali della nostra gestione del territorio, dai rifiuti alla mobilità, dall’energia alla qualità dell’aria”. Dopo le attività della giornata inaugurale, la Fiera delle utopie Concrete proseguirà venerdì 10 novembre, la mattina, con il workshop “Arduino JR”, a cura di Tinker garage: uno spazio dedicato ai più piccini, per iniziare un percorso giocoso di coding (programmazione digitale) con l'ausilio di Arduino. Nel pomeriggio, alle 17 altro lab dedicato al “Regno dei viventi”, a cura del museo Malakos, con i piccoli partecipanti chiamati a selezionare, in base alle caratteristiche morfologiche, gli esemplari viventi a disposizione (piante, microbi) e collocandoli nel loro regno di appartenenza, rispettandone la biodiversità. Alle 16, in piazza Matteotti, andrà invece in scena una performance di mannequin challenge, che declinerà sul piano artistico il tema della parità di genere con oltre 100 studenti del Polo tecnico Franchetti-Salviani di Città di Castello coinvolti. Sabato 11 novembre si parlerà di stampa e falegnameria 3D, per una manifattura 4.0 che spinga l’artigianato digitale e il trasferimento tecnologico alle piccole e medie imprese, favorisca la multidisciplinarietà e promuova l’occupazione dei giovani. Che contributo può dare unFabLab al settore produttivo del territorio altotiberino? Alle 17, nella Sala degli Specchi di Palazzo Bufalini, si confronteranno sul tema il sindaco tifernate Luciano Bacchetta, l’Assessore regionale alla Tutela e alla Valorizzazione dell’Ambiente Fernanda Cecchini, e Patrizia Marti, direttrice del Santa Chiara FabLab dell’Università di Siena, progetto innovativo dedicato a stampa 3D, taglio e incisione di vari tipi di materiali, falegnameria, lavorazione di componenti elettronici e di tessuti interattivi. Con loro, per calibrare la riflessione sulle caratteristiche e le esigenze del territorio, due imprenditori dell'area altotiberina, Francesco Ponti di Ponti Engineering e Stefano Lazzari della Bottega Tifernate.

Città di Castello/Umbertide
09/11/2017 12:45
Redazione
Gubbio: alle 17 incontro degli 'Amici del cuore' sul tema ‘Terapie salvavita: la terapia anticoagulante orale’
L’associazione ‘Amici del cuore’ promuove un incontro che si terrà oggi martedì 14 novembre alle ore 17 presso l’ex Refe...
Leggi
Gubbio: LC3 Company finalista al Premio Sviluppo Sostenibile 2017
LC3 è tra le 10 aziende, che si occupano di mobilità, finaliste al prestigioso Premio Sviluppo Sostenibile 2017. L’azien...
Leggi
Costacciaro: si alza il sipario sul fine settimana della Corsa delle Botti, programma e squadre
Si apre il weekend di festa con la Corsa delle Botti di Costacciaro, un`edizione che grazie al contributo per la promozi...
Leggi
Tornano domani "Le cantine di San Martino" a Fossato di Vico
Torna domani venerdì 11 novembre l`appuntamento per gli appassionati di vino novello con “Le Cantine di San Martino”, ra...
Leggi
Gualdo Tadino: ultimi giorni per visitare la mostra evento "Seduzione e potere" di Vittorio Sgarbi
A Gualdo Tadino fino al 3 dicembre è possibile visitare la mostra evento "Seduzione e potere. La donna nell`arte tra Gui...
Leggi
Gubbio, don Lorenzo Milani parla ancora ai ragazzi di oggi: l’iniziativa della Caritas oggi alla Sperelliana e stasera al cinema Astra
Un`intera giornata dedicata alla figura di don Milani. E quella di oggi Venerdì 10 novembre a Gubbio. In primo luogo all...
Leggi
A 20 anni dal delitto di Mauretta Fondacci rimasto senza colpevole: stasera a "Link" (ore 21,15 Trg)
A 20 anni dal delitto di Gubbio che vide vittima la 31enne Mauretta Fondacci rimasto senza firma: stasera se ne parla a ...
Leggi
Corsi di lingua straniera con "Gubbio Gemellaggi " da giovedì 16 novembre
Anche quest`anno l`associazione Gubbio Gemellaggi  ripropone  incontri in lingua straniera  presso la Biblioteca Sperell...
Leggi
Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali
Anas ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni t...
Leggi
Gualdo T.: presentata la “Stagione di Prosa 2017-2018”
È stata presentata nella giornata di mercoledì 8 novembre con una conferenza stampa presso la Sala Giunta del Municipio ...
Leggi
Utenti online:      590


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv