Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Anas, Umbria: resta chiusa la strada statale 73 bis “di Bocca Trabaria” a causa del cedimento strutturale provocato dal maltempo
Anas, Umbria: resta chiusa la strada statale 73 bis “di Bocca Trabaria” a causa del cedimento strutturale provocato dal maltempo. Un milione e 750 mila euro l’ammontare complessivo dei danni per l’emergenza meteo della settimana scorsa.
Ammontano a circa 1 milione e 750 mila euro i danni alla rete stradale di competenza provocati dalle piogge abbondati e persistenti che hanno interessato il territorio umbro durante la scorsa settimana. Su gran parte della rete gli interventi disposti dall’Anas nell’immediato sono stati sufficienti a ripristinare le condizioni di transitabilità, mentre in soli due casi il maltempo ha causato danni più seri che hanno coinvolto la stabilità geologica del terreno richiedendo quindi la programmazione di lavori strutturali. A causa di un’importante frana resta chiusa la strada statale 73 bis “di Bocca Trabaria”, che collega San Giustino con le Marche attraverso il valico appenninico, passando per Urbino e Fossombrone, in direzione Fano. Il movimento franoso che ha colpito l’infrastruttura al km 14,850, sul versante umbro, si è rivelato serio e profondo già durante i primissimi sopralluoghi del personale Anas, quando le piogge erano ancora in corso. Le precipitazioni hanno determinato il cedimento di quattro metri della scarpata di valle del corpo strada, per una lunghezza di circa 50 metri, rendendo necessaria l’immediata chiusura al traffico per la salvaguardia dell’incolumità degli utenti. Il Compartimento Anas dell’Umbria ha stimato in 500 mila euro l’ammontare dei lavori per il ripristino della stabilità del pendio e della transitabilità su quel tratto, attribuendo a tale intervento carattere di assoluta urgenza in considerazione del notevole disagio che la chiusura della strada comporta all’utenza, costretta a percorsi alternativi alquanto scomodi. Trattandosi di un danno serio e strutturale all’infrastruttura i tempi di esecuzione dei lavori potranno comunque prolungarsi. Sulla strada statale 219 “Di Gubbio e Pian d’Assino” permane il senso unico alternato regolato da semaforo per un tratto di circa 300 metri tra le località di Camporeggiano e Mocaiana. Nonostante la rimozione tempestiva del materiale franato sul piano viabile e l’abbattimento delle alberature pericolanti, si è resa necessaria la chiusura di una corsia di marcia per garantire la sicurezza e l’incolumità degli automobilisti in considerazione stabilità della scarpata in seguito ai movimenti franosi. L’importo stimato dei lavori necessari al ripristino delle condizioni di sicurezza è pari a circa 250 mila euro. Il manto stradale, pur avendo risentito delle precipitazioni della settimana scorsa, ha subito danni limitati grazie ai lavori della scorsa estate che avevano rinnovato la pavimentazione su gran parte della rete Anas della regione. Il maltempo ha provocato anche l’intasamento di alcune opere di regimentazione idraulica delle infrastrutture stradali, che pur avendo garantito il deflusso dell’acqua nonostante l’eccezionale abbondanza delle piogge necessitano, proprio in seguito a questi eventi, una manutenzione straordinaria per un valore stimato di circa 1 milione di euro.
15/01/2010 16:48
Redazione
Twitter
15/01/2010 17:23
|
Sport
Le terne di Lega Pro
Vediamo le designazioni arbitrali con Paganese – Foligno affidata a Colasanti di Siena; Perugia – Pro Patria a Pasqua di...
Leggi
15/01/2010 16:30
|
Sport
Primo torneo giovanile “Città di Todi – Trofeo Ecomet”
Si è svolto a Todi, presso la prestigiosa sala consiliare il primo torneo “Città di Todi” valido come prova del "Trofeo ...
Leggi
15/01/2010 15:42
|
Sport
Fusi con la febbre, dirige Mosconi
Allenamento a Campo di Marte diretto dall’allenatore in seconda Mosconi visto che Fusi dopo pochi minuti è tornato a cas...
Leggi
15/01/2010 15:40
|
Sport
Lucky Wind a Cannara per la prima di ritorno
La Lucky giocherà la prima di ritorno a Cannara. All’andata, fu la gara che presentò la Lucky Wind alla nuova serie come...
Leggi
15/01/2010 15:32
|
Attualità
“Idee per la Castello del futuro. Classi dirigenti a confronto su come ripensare lo sviluppo locale”.
Il gruppo firmatario dell’ “Appello ai cittadini e democratici” ha organizzato per il 25 gennaio prossimo alle 17 presso...
Leggi
15/01/2010 15:31
|
Attualità
Umbertide: presentati i bandi riguardanti il pacchetto competitività relativi allo sviluppo delle imprese
Si è svolta a Umbertide la presentazione, da parte del dirigente del servizio internazionalizzazione delle imprese della...
Leggi
15/01/2010 15:30
|
Attualità
Assisi: nasce la SIPA, e il sindaco Ricci dice: "Non è concorrente di SEPA"
A volte la discordia può nascere da una semplice vocale che da E diventa I. Così la SEPA, Scuola Eugubina di Pubblica Am...
Leggi
15/01/2010 15:18
|
Attualità
Gualdo Tadino protagonista sul piccolo schermo: domani a "Mezzogiorno in famiglia"
I comuni di Roccasecca (Frosinone) e Gualdo Tadino (Perugia) si sfidano domani e domenica alle 11.30 nella puntata di Me...
Leggi
15/01/2010 15:16
|
Sport
Simone Ortenzi nella Consulta regionale della Figc
Nomina di Simone Ortenzi, presidente del Mounting Foligno, a membro della Consulta Regionale (che fino allo scorso anno ...
Leggi
15/01/2010 12:50
|
Costume
Gubbio: domenica la festa di S.Antonio Abate
Tutto è pronto per le celebrazioni in onore di S.Antonio Abate in programma domenica 17 gennaio giorno della ricorrenza ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
445
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv