Skin ADV

Ance Umbria ai Comuni: sbloccare patto di stabilità per lavori messa in sicurezza scuole e territorio

Il presidente di Ance Umbria Calzoni si rivolge alle amministrazioni pubbliche invitandole a cogliere a pieno la possibilità di derogare al Patto di stabilità interno nel 2015 per gli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici.
“Va sfruttata l’occasione fornita dal Governo ai Comuni di derogare per quasi 100 milioni al Patto di stabilità”. Così il presidente di Ance Umbria Massimo Calzoni si rivolge alle amministrazioni pubbliche invitandole a cogliere a pieno la possibilità di derogare al Patto di stabilità interno nel 2015 per gli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici e del territorio. Il recente Decreto Legge 78/2015 del 19 giugno consente, infatti, alle amministrazioni comunali che ne facciano richiesta entro il 30 giugno, di accedere extra patto fino a 97 milioni di euro per interventi diffusi sul territorio. “Di questi tempi – ha aggiunto calzoni - sarebbe assurdo far cadere nel vuoto questa opportunità. Il nostro territorio ha urgente bisogno di interventi sulle scuole e contro il dissesto idrogeologico. Interventi che non possiamo continuare a rimandare solo per mancanza di fondi, intoppi burocratici o contenzioso amministrativo. Da molti anni –ha concluso il presidente di Ance Umbria - l’Associazione dei Costruttori Edili è impegnata in una costante azione di sensibilizzazione dei decisori pubblici e dell’opinione pubblica per sottolineare l’esigenza di adottare piani pluriennali di intervento in grado di consentire, tra l’altro, il recupero del gap di manutenzione registratosi nel corso degli ultimi anni e di dare segnali concreti di attenzione alle esigenze della collettività e alla qualità della vita dei cittadini”.
Perugia
26/06/2015 17:05
Redazione
Le primitive sculture di Bernarda Visentini esposte alla Chiesa di Santa Maria Nuova di Gubbio
La Chiesa di Santa Maria Nuova di Gubbio, si è rivelata negli ultimi mesi uno straordinario contenitore per mostre conte...
Leggi
Presentazione dell'iniziativa ‘Gubbio Cammina’
Si terrà giovedì 2 luglio alle ore 20.15 presso il piazzale Coop, l`inaugurazione dell`evento “Gubbio Cammina - Passeggi...
Leggi
Moltissime iscrizioni ai corsi di ‘Gubbio Summer Festival 2015’ giunto alla 26° edizione
Sono già completate quattro masterclass del ‘Gubbio Summer Festival’ giunto alla 26° edizione e in programma dal 20 lugl...
Leggi
Gubbio: "JOINT- acceleratore d’impresa” incontro con gli istituti di credito
Dopo le scuole e le associazioni di categoria ieri, è stata la volta della presentazione alle banche del progetto “JOINT...
Leggi
Gubbio: i misteri del medioevo nei quadri di Antonio Giovanni Mellone al Palazzo del Bargello
“Le donne, i Cavalier, l’arme, gli amori, la cortesia”, da questi straordinari versi tratti dell’Orlando Furioso di Ludo...
Leggi
C.Castello. Ritirata la procedura di licenziamenti al CESD del gruppo CEPU
E’ stata ritirata la procedura di licenziamento collettivo per le sedi di Città di Castello e San Sepolcro riguardanti ...
Leggi
Arriva a Gubbio il festival “L’organo sul cammino di Francesco”
Ci sarà anche Gubbio tra le tappe del festival internazionale di musica organistica che in questi giorni tocca le città ...
Leggi
Gubbio: festa parrocchiale della Madonna del Prato
E` in programma questo fine settimana la festa parrocchiale della Madonna del Prato. Un periodo caratterizzato da numero...
Leggi
C.Castello: 31a "Passeggiata in Bicicletta"
Domenica 28 giugno 2015 prenderà il via la 31a "Passeggiata in Bicicletta" organizzata dall`Avis Comunale di Città di Ca...
Leggi
C.Castello: protocollo d’intesa tra ANMIL e e Cesvol Perugia
Nel corso di un incontro pubblico in programma martedì 30 giugno alle ore 18 nell’aula consiliare della residenza munici...
Leggi
Utenti online:      963


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv