Skin ADV

Anche Confcommercio allarmata per mancato rifinanziamento della Cassa Integrazione in deroga

Anche Confcommercio regionale umbra si dice "allarmata" per il mancato rifinanziamento della Cassa Integrazione in deroga: da 6 mesi migliaia di lavoratori senza ammortizzatori sociali.
Confcommercio Umbria aggiunge il proprio grido di allarme a quello dei sindacati dei lavoratori per il mancato rifinanziamento della Cassa integrazione in deroga, a causa del quale migliaia di lavoratori del commercio, turismo e servizi, oltre che di altri settori, sono da circa 6 mesi senza alcun ammortizzatore sociale. La prima tranche di finanziamenti è servita infatti a coprire gli ultimi mesi del 2013 e solo circa 550 domande delle oltre 5.000 pervenute nel 2014, non ancora autorizzate per mancanza di copertura. E anche per le 550 domande autorizzate le risorse hanno permesso di coprire solo il mese di gennaio 2014, il che vuol dire che 11.500 lavoratori in cassa integrazione in deroga, di cui quasi 3.400 a zero ore, non hanno percepito un euro da febbraio. Una situazione pesantissima – denuncia l’organizzazione – sulla quale il Governo è chiamato a dare risposte immediate, che non possono attendere la preannunciata riforma degli ammortizzatori sociali. Questa emergenza tra l’altro si aggiunge alla riduzione del periodo di concessione della CIG in deroga da 12 a 8 mesi, per cui per le imprese che l’hanno chiesta a gennaio il termine di scadenza passa da fine dicembre a fine agosto, mentre quelle che hanno chiesto la cassa integrazione successivamente non sanno ancora la durata del beneficio (sono attesi chiarimenti in merito entro fine agosto) In questa battaglia – spiega Confcommercio – le imprese sono a fianco dei propri lavoratori, che per attività in cui la componente di servizio è essenziale rappresentano un capitale fondamentale. La CIG in deroga per le imprese del terziario è stata una conquista che avrebbe dovuto attenuare le conseguenze della crisi occupazionale che ha investito pesantemente anche commercio, turismo e servizi, colpite dal crollo dei consumi. Il venire meno nei fatti di questo ammortizzatore – conclude Confcommercio Umbria - ha non solo effetti diretti sui lavoratori, ma mette le aziende nelle condizioni di non poter resistere ulteriormente perché da un lato sono costrette a rinunciare a professionalità consolidate, dall’altro vedono diminuire continuamente la clientela.
Perugia
14/07/2014 14:54
Redazione
Campionati nazionali CSI di Ciclismo nel nome di Gino Bartali
Inizieranno venerdì 18 luglio le iniziative ciclistiche legate alla ricorrenza del centenario della nascita di Gino Bart...
Leggi
A&S Umbertide, altra conferma: resta in biancazzurro anche l'ala grande Lavinia Santucci
Altra conferma, in salsa italiana, per l`Acqua & Sapone Umbertide. Anche nella stagione 2014-2015 Lavinia Santucci farà ...
Leggi
I sindaci dell'Alto Chiascio hanno incontrato Confindustria
I Sindaci di Fossato di Vico, Gubbio e Gualdo Tadino - Monia Ferracchiato, Filippo Stirati e Massimiliano Presciutti - s...
Leggi
Meeting Nazionale Atletica Leggera Endas, a Bastia acuti per Valecchi e Dottori
Giù il sipario sul quarto meeting Nazionale Endas di Atletica Leggera svoltosi sabato pomeriggio allo Stadio Comunale d...
Leggi
Perugia: polizia arresta donna per furti in centri commerciali
Una senese di 53 anni e` stata arrestata dalla polizia di Perugia per una serie di furti in centri commerciali, nel capo...
Leggi
Altotevere C. Castello, il nuovo opposto è Baroti
Un ungherese alla corte del tecnico Paolo Montagnani. L`Altotevere Città di Castello completa la diagonale alzatore oppo...
Leggi
Gubbio Bene Comune: "Che fine ha fatto il dibattito sul bilancio?"
"Siamo alla metà di luglio e della discussione sul bilancio comunale, che deve essere approvato entro la fine del mese, ...
Leggi
A Perugia la pioggia batte Umbria jazz e i mondiali
Tra la musica e la partita alla fine ha vinto la pioggia. Ieri sera, per la finale mondiale del Maracana`, Umbria Jazz s...
Leggi
Gubbio, mercato bloccato, Pannacci contatta il Parma. Bartolucci saluta: firma con lo Scandicci
I tanto attesi annunci del fine settimana che avrebbero portato i primi giocatori del nuovo corso targato Acori a presen...
Leggi
Gubbio, successo per la "missione tombini" dell'associazione "100 ramazze"
Era la prima vera uscita per la neonata Associazione di Cittadinanza Attiva “100 Ramazze per Gubbio”, una meritoria iniz...
Leggi
Utenti online:      626


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv