Skin ADV

Anche Gubbio alla mostra 'Maiolica. Lustri oro e rubino della ceramica dal rinascimento ad oggi' al palazzo Bonacquisti di Assisi

Anche la citta' di Gubbio è presente con il meglio del lustro eugubino, nella preziosissima mostra 'Maiolica. Lustri oro e rubino della ceramica dal rinascimento ad oggi', ad Assisi.

Anche la città di Gubbio è presente con il meglio del lustro eugubino, nella preziosissima mostra ‘Maiolica. Lustri oro e rubino della ceramica dal rinascimento ad oggi’, curata da Giulio Busti e Franco Cocchi, aperta da domani sabato 4 maggio, con inaugurazione alle ore 11, e fino al 13 ottobre, presso palazzo Bonacquisti di Assisi. L’esposizione è organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e da CariPerugia Arte, con vari contributi. Nel catalogo della mostra, edito da Fabbri, le opere di Gubbio sono minuziosamente descritte dallo studioso Ettore Sannipoli, con 32 opere cinquecentesche di Mastro Giorgio e della sua bottega, 13 opere tra la metà dell’800 e del ‘900, e una sezione di artisti contemporanei della ceramica, selezionati sulla base delle mostre realizzate a Gubbio dal 1999 fino ai nostri giorni. Sannipoli ricorda questa “Arte bella e ingegnosa, ma fallace, che di cento pezzi sei ne vengono buoni”, come scriveva Cipriano Piccolpasso verso il 1560 della maiolica, antico nome del lustro con cui i vasai del Rinascimento riuscirono, con misteriose alchimie, a colorare le ceramiche di riflessi d’oro e di un rosso rubino. Non vi è museo importante, perciò, che non conservi esempi delle preziose maioliche italiane. Tra questi, grandi musei internazionali come il Museo del Louvre da cui provengono alcune delle più importanti opere esposte nella Mostra ‘Maiolica’.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/05/2019 15:30
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ordinaria in seduta pubblica per oggi, giovedì 9 maggio alle ore 17, press...
Leggi
Gubbio: tre proiezioni del film sulla Corsa dei Ceri “Prodigio in Slow Motion”. "Sara' divulgato anche in Sudamerica" annunciano dall'Istituto demoetnoantropologico di Roma
Applausi e un annuncio speciale in occasione delle tre proiezioni consecutive, con cui è stata replicata l’esperienza de...
Leggi
Umberto Nazzareno Tonti eletto Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
Umberto Nazzareno Tonti è stato eletto, lo scorso martedì 30 aprile, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di F...
Leggi
Gubbio: torna la discesa dei Ceri in citta' (diretta TRG dalle 8). Nuove modifiche al traffico
Con la prima domenica di maggio torna il tradizionale appuntamento della discesa dei Ceri a Gubbio, prologo festoso e pa...
Leggi
'Cibi del Mondo' torna a Foligno dal 9 al 12 maggio
Taglio del nastro giovedì nove maggio alle 17 per la quinta edizione di `Cibi del Mondo`: gli eventi enogastronomici e c...
Leggi
Il Ministro dell'Interno Matteo Salvini a Foligno domenica 5 maggio
Matteo Salvini a Foligno. Domenica 5 maggio il leader della Lega e  Ministro dell`Interno sarà all`Auditorium San Domeni...
Leggi
Gubbio: discesa Ceri, Funivia aperta dalle ore 7
La Società Funivia “Colle Eletto” comunica che domenica 5 maggio, in occasione della discesa dei Ceri in città, per faci...
Leggi
Gubbio: da lunedì 6 maggio inizieranno i lavori di asfaltatura di Via di Porta Romana e piazzetta chiesa Sant'Agostino
Lunedì 6 maggio di prima mattina inizieranno i lavori di asfaltatura di Via di Porta Romana, interessando in un primo mo...
Leggi
Encuentro per le scuole: la letteratura spagnola conquista gli studenti umbri
Il romanzo “Don Chisciotte” di Miguel De Cervantes al centro dell’incontro di questa mattina, nella sala del Consiglio d...
Leggi
Finanziato dal MiBAC il progetto “Benvenuti al sito Unesco di Assisi”
Si è concluso in questi giorni, con l’apposizione della nuova segnaletica stradale nel territorio comunale di Assisi, il...
Leggi
Utenti online:      357


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv