Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Anche Mismetti al Quirinale per parlare di area vasta
Anche Nando Mismetti, per l'Umbria, al Quirinale per parlare di area vasta con il presidente Mattarella
Garantire uguali servizi a tutti i cittadini, sia che si trovino a vivere nei grandi centri urbani che nei piccoli comuni amministrati dagli Enti di Area Vasta. Questo il tema centrale dell’incontro avuto al Quirinale tra il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e una delegazione di Sindaci Presidenti di Provincia guidati dal Presidente dell’Upi Achille Variati, Sindaco di Vicenza. Era presente anche Nando Mismetti per l'Umbria. “Abbiamo avuto modo di parlare per più di un’ora con il Presidente della Repubblica – ha dichiarato Variati al termine dell’incontro – per raccontare le luci e le ombre della riforma degli Enti di area vasta e renderlo partecipe della nostra preoccupazione rispetto alla necessità di assicurare a tutti i cittadini servizi efficienti. Un tema che sta molto a cuore al Presidente Mattarella. Abbiamo voluto confermare – ha detto Variati - tutto il nostro impegno a dare attuazione ad una riforma in cui, come Sindaci, abbiamo sempre creduto e che sta permettendo agli amministratori di lavorare insieme, per il bene delle comunità, al di fuori dei particolarismi e dei localismi. Ma abbiamo anche sottolineato che se come classe politica non costiamo nulla, perché il nostro è un servizio che rendiamo senza alcun compenso, abbiamo bisogno delle risorse necessarie per garantire ai nostri cittadini strade e scuole sicure, interventi per la difesa per l’ambiente, opere di manutenzione e di investimento costanti. Con il Governo c’è stata una ripresa importante del confronto che ha dato primi risultati positivi e siamo certi che il grande sforzo che stiamo facendo come Sindaci per efficientare la spesa ed assicurare i servizi sia ben compreso dal Presidente Renzi. Non vogliamo un euro di più – ha sottolineato Variati - se non quello che serve ad assicurare la piena cittadinanza a chi vive nei nostri territori; per questo chiediamo che con il 2015 si chiuda la stagione della precarietà e dell’emergenza e che dal 2016 si inizi a ridefinire lo stesso sistema di finanziamento di questi servizi. Lo Stato prenda pure gli introiti delle imposte che ci sono riservati – Rc auto e Imposta di trascrizione sulle auto –, ma si garantisca, a costo standard, la piena copertura delle funzioni fondamentali che siamo chiamati ad esercitare. Siamo certi che il Presidente della Repubblica, che ha mostrato piena attenzione alle questioni che abbiamo posto oggi, nel suo ruolo di Garante della Costituzione, comprende il valore di questo nostro impegno di equilibrio ed uguaglianza”.
Perugia
27/01/2016 09:26
Redazione
Twitter
28/01/2016 09:47
|
Cultura
Umbertide: stasera al Teatro dei Riuniti “Cibus” di David Riondino
Ospite d`eccezione al Teatro dei Riuniti che stasera alle ore 21, per il secondo appuntamento della stagione 2016, vedrà...
Leggi
27/01/2016 11:09
|
Attualità
Foligno, fiera San Feliciano: per Confcommercio "va riportata nel centro storico"
Sono anni che Fiva Umbria – il sindacato degli operatori su area pubblica aderente a Confcommercio – sostiene l’idea ch...
Leggi
27/01/2016 10:40
|
Politica
Maurizio Ronconi nuovo coordinatore regionale del Centro democratico
Maurizio Ronconi e` il nuovo coordinatore regionale del Centro democratico. La nomina e` stata ufficializzata in una con...
Leggi
27/01/2016 10:12
|
Sport
Sir Safety Conad Perugia: stasera la Cev Cup con il Duren. In dubbio Kaliberda, Froom e Russel
Serata di Cev Cup per la Sir Safety Conad Perugia. La squadra bianconera, reduce dal pesante ko per 3-0 contro Trento, c...
Leggi
27/01/2016 09:16
|
Cronaca
Sollecito chiede 516 mila euro per l'ingiusta detenzione
Raffaele Sollecito ha chiesto 516 mila euro come risarcimento per i quattro anni di carcere vissuti prima di essere to...
Leggi
27/01/2016 08:42
|
Cronaca
Ieri al tribunale del riesame nuovi elementi sul caso della mamma uccisa a Città di Castello
Nuove indagini depositate ieri dalla Procura al tribunale del riesame quando si è discussa l`istanza di revoca delle m...
Leggi
27/01/2016 08:23
|
Attualità
Gualdo Tadino: numerose criticita' su ospedale emerse dal consiglio comunale aperto. Barberini: "Razionalizzare non significa depotenziare"
Una sala consiliare affollata ha fatto da cornice alla seduta di ieri sera del Consiglio comunale aperto sulla sanità e ...
Leggi
27/01/2016 08:05
|
Cronaca
Foligno. Pm10 da record, da oggi torna il blocco del traffico.
Torna in vigore da oggi, mercoledì 27 gennaio, a Foligno, la misura della chiusura eccezionale al traffico veicolare, ne...
Leggi
27/01/2016 07:50
|
Attualità
Gubbio: iniziative in programma per il ‘Giorno della Memoria’ e per ricordare i ‘Quaranta Martiri’
Si rinnovano oggi, mercoledì 27 gennaio, le celebrazioni del “Giorno della Memoria”, per ricordare lo sterminio del popo...
Leggi
27/01/2016 07:31
|
Attualità
Giorno della Memoria, frati di Assisi: "Salvammo ebrei nel campanile". Iniziative anche a Gualdo e Umbertide
Numerose le iniziative in Umbria per la giornata della a Memoria. Un ricordo particolare arriva da Assisi. Durante la p...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
461
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv