Skin ADV

Anche Sigillo e Nocera Umbra tra i quindici borghi che firmeranno il Patto per il Respiro

Anche Sigillo e Nocera Umbra tra i quindici borghi che firmeranno il Patto per il Respiro, un protocollo di tutela ambientale patrocinato dal Ministero. La firma sabato prossimo 1 agosto.

Ci sono anche Sigillo e Nocera Umbra, tra i Quindici Borghi che fra Abruzzo, Lazio ed Umbria firmeranno il Patto per il Respiro, che ha ottenuto il Patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Si tratta di centri abitati di piccola o media grandezza, in contesti con buona e ottima qualità dell’aria, i Borghi del respiro, che si presenteranno sabato prossimo 1 agosto in un seminario/diretta web.  In quell'occasione i primi 15 Comuni italiani firmeranno il Patto per il Respiro, impegnandosi simbolicamente ed effettivamente, nell’ambito dell’Associazione Nazionale Borghi del Respiro, a tutelare la salubrità ambientale, a migliorare lo sviluppo e il turismo sostenibile locali e la vivibilità del borgo, perseguendo l’obiettivo di proteggere la salute e il benessere respiratorio di cittadini ed ospiti e al contempo di promuovere una cultura della salute.   

Il CREA, con il suo centro di Politiche e Bioeconomia, contribuisce attivamente offrendo supporto scientifico, in quanto coordina il comitato scientifico rappresentato da enti nazionali ed internazionali, oltre allo specifico settore progettuale: Biopolitiche rurali e protezione della natura.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
27/07/2020 18:45
Redazione
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
Montone: Arte & Cura, al Chiostro di San Francesco le fotografie del progetto “Sono”
Una mostra per raccontare il progetto di fototerapia “Sono”, svolto all’interno della Comunità terapeutica riabilitativa...
Leggi
“Pietralunga le tradizioni che rivivono”, tra arte e creatività il Borgo si trasforma in un museo a cielo aperto
Il centro storico di Pietralunga è pronto a trasformarsi ancora una volta in un museo a cielo aperto. Sabato 1° agosto e...
Leggi
Alessandro D’Arpino, direttore della farmacia dell'ospedale di Perugia, nominato vice presidente nazionale della SIFO
Ambito riconoscimento per Alessandro D’Arpino, direttore della farmacia dell’Azienda ospedaliera di Perugia, nominato vi...
Leggi
Assisi pronta ad accogliere Assisi OnLive
L’arrivo dell’estate 2020, in quest’anno particolare che ricorderemo per lungo tempo, è caratterizzato dalla timida ma i...
Leggi
Al via il Campus Cip/Inail a Tuoro sul Trasimeno
Si chiama "La ripartenza" il campus in programma dal 28 al 30 luglio a Tuoro sul Trasimeno, presso la struttura di Punta...
Leggi
Al via il nuovo bando della Scuola di Giornalismo di Perugia
Al via il bando per la selezione dei 18 allievi della Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia. Le domande per p...
Leggi
Verso il sold out per il concerto della ripartenza con Roby Facchinetti mercoledì a Trestina
Il concerto della ripartenza, della speranza e solidarietà: Roby Facchinetti sul palco dello stadio “Lorenzo Casini” di ...
Leggi
Terzo giorno senza nuovi contagi al Covid in Umbria
Terzo giorno consecutivo senza nuovi contagi accertati al Covid-19 in Umbria (su 200 tamponi eseguiti), secondo i dati u...
Leggi
Trovati altri 4 dei 23 migranti fuggiti in Umbria
Sono stati ritrovati altri quattro dei 23 migranti che nella serata del 18 luglio scorso si erano allontanati da un cent...
Leggi
Utenti online:      509


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv