Skin ADV

Anche Silvio Berlusconi ammira ad Expo l'opera di Matteo da Gualdo

Silvio Berlusconi e Matteo da Gualdo. Sentiti apprezzamenti del Cavaliere per il genio pittorico dell'artista – notaio: visita dell'ex premier ad Expo 2015 alla mostra "Tesoro d'Italia".
Continua il grande successo di pubblico de Il tesoro d'Italia, la mostra a cura di Vittorio sgarbi, inaugurata lo scorso 22 maggio nell’ambito dell'Esposizione universale, all'interno del padiglione “Eataly”, che ha un bacino di migliaia di presenze giornaliere. L’esposizione di 250 capolavori dell’arte italiana, articolata per regioni, vede ben tre opere del patrimonio culturale di Gualdo Tadino protagoniste, che compongono le collezioni dei musei Rocca Flea e Opificio Rubboli: la preziosa tavola dipinta su fondo oro di Matteo da Gualdo, capostipite di una singolare famiglia di notai-pittori, attivo nella seconda metà del Quattrocento, raffigurante l’Albero genealogico della stirpe di David e due magnifiche maioliche a lustro della Società Ceramica Umbra – Paolo Rubboli, progettate da Aldo Ajò e lustrate dai fratelli Lorenzo e Alberto Rubboli alla fine degli anni ‘20 del Novecento. Tra i migliaia di ingressi all'esposizione che si alternano ogni giorno, non poteva di certo passare inosservata la visita del Cavaliere Silvio Berlusconi, che invitato dal curatore Vittorio Sgarbi, ha voluto personalmente visitare la mostra. Non sono mancate parole di apprezzamento del Cavaliere per il pittore - notaio Matteo da Gualdo ed il suo albero della vita, particolarmente amato dal critico d'arte e scelto tra i simboli principali della mostra, che con dovizia di particolari si è soffermato a lungo nel mostrare l'opera di proprietà del Comune di Gualdo Tadino, oggi conservata presso il Museo Civico Rocca Flea. Soddisfazione sull’andamento della mostra è stata espressa sia dal primo cittadino Masimiliano Presciutti, che dal Direttore del Polo Museale Catia Monacelli. “Una vetrina sicuramente universale”, spiega il Sindaco Massimiliano Presciutti, “che fa bene alla nostra città e rafforza il nostro orgoglio identitario”.
Gubbio/Gualdo Tadino
14/07/2015 18:44
Redazione
Semont'eatro: al Teatro Romano il premio "Ylenia Cernicchi" assegnato a TRG per i suoi 30 anni
Un Teatro Romano gremito ha fatto da cornice anche alla seconda serata di spettacolo della compagnia dialettale "Semon`t...
Leggi
Conto alla rovescia per il "Premio Campiello" a Gubbio: il prossimo 22 luglio a Palazzo Pretorio
E` iniziato il conto alla rovescia per l`evento letterario che vedrà presente a Gubbio la cinquina di finalisti del pres...
Leggi
Da domani torna il caldo record: Perugia ancora tra le citta' da bollino rosso
Torna l`allarme ondate di calore, con una settimana che si preannuncia infuocata. Come informa il ministero della Salute...
Leggi
Gran Prix Fidal Umbria al giro di boa: domenica si corre a Bettona
Queste sono le nuove classifiche del Gran Prix Fidal Umbria di corsa su strada, che si sta avvicinando al giro di boa, c...
Leggi
Entra nel vivo ‘Gubbio Summer Festival 2015’ giunto alla 26° edizione
E` affidato a virtuosi del violino e del pianoforte come i maestri Felice e Dario Cusano il concerto inaugurale del 26° ...
Leggi
Brufa: sventato furto di gasolio in cantiere
I carabinieri hanno sventato un ingente furto di gasolio ai danni di un cantiere di Brufa. I militari della compagnia di...
Leggi
New Font Mori Gubbio, c'è un ritorno da urlo: Verdacchi è di nuovo rossoblù
Si infiamma la campagna acquisti della New Font Mori Gubbio: il sodalizio rossoblù, dopo le conferme di cui vi abbiamo ...
Leggi
Torgiano: sventato dai Carabinieri tentato furto di gasolio
I carabinieri hanno sventato un ingente furto di gasolio ai danni di un cantiere di Brufa. I militari della compagnia di...
Leggi
Incendio vetreria Piegaro: restano gravi le condizioni dell'operaio ustionato e trasferito a Cesena
Restano molto gravi le condizioni  del giovane operario rimasto ustionato nell’incendio di lunedi mattina a Piegaro. A...
Leggi
"E se le donne" prende il via a Citerna da sabato
La danza contemporanea apre la stagione 2015 di “E se le donne” a Citerna. Dopo la novita` e l`avvio di nuove collabor...
Leggi
Utenti online:      490


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv