Skin ADV

Anche a Perugia torna "Cooking in love", con le ricette afrodisiache

Anche a Perugia torna "Cooking in love", con le ricette afrodisiache di "Cuochi a Puntino", promosso dall'Universita dei Sapori.
Prendi dieci coppie, un menù afrodisiaco  pensato appositamente per loro da affermati Chef. Aggiungici la festa più romantica dell’anno e il piacere di stupire la persona amata con una serata non convenzionale, dove si gusta un menù completo che si prepara con le proprie mani con un effetto sorpresa garantito e totale coinvolgimento: eccovi servita la serata “Cooking in Love”, il corso afrodisiaco di «Cuochi a Puntino», ciclo di corsi amatoriali, da una, due o tre lezioni, ideato dall’Università dei Sapori e sempre più attento alle esigenze di single, coppie, famiglie, aziende, appassionati alle prime armi o già esperti. Non a caso le gioie del palato proseguono per tutto il mese di Febbraio con 16 corsi in programma nelle tre sedi di Perugia, Narni ed Orvieto. E perciò se “Cooking in Love” si presenta a metà strada tra il corso di cucina ed una speciale serata a due ( il 13/2 dalle 20.00 alle 23.00 a Perugia ed il  20/2 a Narni dalle 19.30 alle 22.30), non potrà deludere  il ciclo “Lezioni di cioccolato”, in programma a Narni il 24-25/2 e ad Orvieto il 18-19/2 dalle 19.30 alle 22.30. E, considerato il periodo, per chi ha voglia di cimentarsi tra i fornelli non poteva mancare il corso “I dolci di Carnevale” (il 3/2 sia a Narni che ad Orvieto, dalle 19.30 alle 22.30) , tradizione e cultura gastronomica tra i fornelli. Un viaggio tra i sapori delle tradizione italiana, che rispecchiano pienamente lo spirito della festa, con un occhio di riguardo ai dolci fritti: dagli struffoli alle frappe, dalle castagnole alle zeppole. Sempre in tema di dolcezze non poteva mancare un cavallo di battaglia di “Cuochi a Puntino” , il corso “Pasticceria: le basi” dove si alterneranno momenti teorici (spiegazione degli ingredienti e delle tecniche da utilizzare) e fasi pratiche di laboratorio per imparare a realizzare senza intoppi la  pasta frolla (crostate con diverse farciture, torta della nonna, biscotteria), ma anche bignè e creme (panna cotta, crema catalana, inglese, ecc) e pan di spagna e plumcake (allo yogurt, tradizionale, al vino rosso, al cocco). Una novità di quest’anno il corso “Croc, per imparare a friggere a regola d'arte”, il  19/02 a Perugia, dalle 20.00 alle 23.00, una full immersion di tre ore che sorprenderà anche chi crede di sapere tutto in fatto di panatura, olio e temperatura. Tra i grandi classici anche  “Pizza, focacce e torte salate” in programma a Perugia  dal 16 febbraio  e in replica dal 2 marzo, dalle 20.00 alle 23.00 e “La pasta fatta in casa” a Perugia il 4/2 dalle 20.00 alle 23.00  ed a Narni il 24/2 dalle 19.30 alle 22.30. Ma «Cuochi a Puntino», in linea con la crescente attenzione che Università dei Sapori sta riservando alle tematiche legate al Benessere ed alla cucina salutista affronta anche argomenti diversi, cercando di accontentare i gusti e le esigenze del pubblico più attento a certe tematiche o più legato a determinati stili alimentari. Ripropone perciò anche nel mese di Febbraio “La cucina vegetariana”, il 23/2  ( in replica a marzo) dalle 20.00 alle 23.00. Un corso che farà da apripista ad una novità assoluta ma già molto richiesta : “Cucina vegana”. E restando in tema di gusti, di sicuro successo sarà anche l’edizione 2015 di “Sapori d'Oriente: il Sushi!” in programma a Perugia il   25/2 dalle 20.00 alle 23.00. Per informazioni su modalità di iscrizione e pagamento:http://www.universitadeisapori.it/pagine/modalita-di-iscrizione-e-pagamento. Per ulteriori informazioni e prenotazioni per la sede di Perugia: corsiamatoriali@universitadeisapori.it; tel. 075.7828614 cell. E whatsapp 349.1979327. Per le sedi di Narni ed Orvieto:  corsiamatorialiterni@universitadeisapori.it;
Perugia
02/02/2015 09:05
Redazione
Confindustria e Assografici: tour tra le aziende umbre del settore cartotecnico
Un tour nelle aziende umbre che costituiscono uno dei principali distretti industriali del settore poligrafico. Nei gior...
Leggi
Gubbio, torna da giovedi' la "Scuola per genitori" promossa dall'Ufficio pastorale familiare della Diocesi
Torna la “scuola per genitori”, promossa dall’Ufficio di pastorale familiare della diocesi di Gubbio, in collaborazione ...
Leggi
Gubbio, siglato l'atto costitutivo della Fondazione "Arti e Mestieri Storici"
E’ stato siglato questa mattina l’atto ufficiale di costituzione della Fondazione ‘Arti e Mestieri Storici’, che segna u...
Leggi
Festa dei Ceri, e' Andrea Marcheggiani il capodieci di Sant'Ubaldo
Festa dei Ceri, si completa la triade dei capodieci per il prossimo 15 maggio. E` Andrea Marcheggiani, 42 anni, il capod...
Leggi
Domenica di neve sull'Umbria: su Somma, Flaminia e Colfiorito si circola solo con catene
Come era nelle previsioni meteo, domenica di neve oggi sull`Umbria: in particolare nevica da questa mattina sui valichi ...
Leggi
Umbertide, dal 2 febbraio partono gli incontri Amministrazione sul territorio
Prenderanno il via lunedì 2 febbraio i nove incontri sul territorio promossi dall`Amministrazione Comunale. Il sindaco M...
Leggi
I carri allegorici di San Sisto sfileranno in corso Vannucci
La sfilata dei carri allegorici del Carnevale di San Sisto tornera` a percorrere corso Vannucci. L`impegno e` stato pres...
Leggi
Superlega Volley, la Sir riceve Padova, Altotevere va dall'ex Radici a Piacenza
Suona il dong della diciassettesima giornata nel campionato di Superlega Unipolsai di volley, test importanti sul campo...
Leggi
Gubbio, stasera Luca Barbareschi a teatro con il suo spettacolo autobiografico
Per festeggiare i primi quarant’anni di carriera, Luca Barbareschi torna in teatro con un ‘one man show’ ironico, diver...
Leggi
Mattarella al Quirinale: la soddisfazione della presidente Marini
"Sono orgogliosa di aver contribuito all`elezione di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica". E` quanto affe...
Leggi
Utenti online:      392


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv