Prendi dieci coppie, un menù afrodisiaco pensato appositamente per loro da affermati Chef. Aggiungici la festa più romantica dell’anno e il piacere di stupire la persona amata con una serata non convenzionale, dove si gusta un menù completo che si prepara con le proprie mani con un effetto sorpresa garantito e totale coinvolgimento: eccovi servita la serata “Cooking in Love”, il corso afrodisiaco di «Cuochi a Puntino», ciclo di corsi amatoriali, da una, due o tre lezioni, ideato dall’Università dei Sapori e sempre più attento alle esigenze di single, coppie, famiglie, aziende, appassionati alle prime armi o già esperti. Non a caso le gioie del palato proseguono per tutto il mese di Febbraio con 16 corsi in programma nelle tre sedi di Perugia, Narni ed Orvieto.
E perciò se “Cooking in Love” si presenta a metà strada tra il corso di cucina ed una speciale serata a due ( il 13/2 dalle 20.00 alle 23.00 a Perugia ed il 20/2 a Narni dalle 19.30 alle 22.30), non potrà deludere il ciclo “Lezioni di cioccolato”, in programma a Narni il 24-25/2 e ad Orvieto il 18-19/2 dalle 19.30 alle 22.30. E, considerato il periodo, per chi ha voglia di cimentarsi tra i fornelli non poteva mancare il corso “I dolci di Carnevale” (il 3/2 sia a Narni che ad Orvieto, dalle 19.30 alle 22.30) , tradizione e cultura gastronomica tra i fornelli. Un viaggio tra i sapori delle tradizione italiana, che rispecchiano pienamente lo spirito della festa, con un occhio di riguardo ai dolci fritti: dagli struffoli alle frappe, dalle castagnole alle zeppole. Sempre in tema di dolcezze non poteva mancare un cavallo di battaglia di “Cuochi a Puntino” , il corso “Pasticceria: le basi” dove si alterneranno momenti teorici (spiegazione degli ingredienti e delle tecniche da utilizzare) e fasi pratiche di laboratorio per imparare a realizzare senza intoppi la pasta frolla (crostate con diverse farciture, torta della nonna, biscotteria), ma anche bignè e creme (panna cotta, crema catalana, inglese, ecc) e pan di spagna e plumcake (allo yogurt, tradizionale, al vino rosso, al cocco). Una novità di quest’anno il corso “Croc, per imparare a friggere a regola d'arte”, il 19/02 a Perugia, dalle 20.00 alle 23.00, una full immersion di tre ore che sorprenderà anche chi crede di sapere tutto in fatto di panatura, olio e temperatura. Tra i grandi classici anche “Pizza, focacce e torte salate” in programma a Perugia dal 16 febbraio e in replica dal 2 marzo, dalle 20.00 alle 23.00 e “La pasta fatta in casa” a Perugia il 4/2 dalle 20.00 alle 23.00 ed a Narni il 24/2 dalle 19.30 alle 22.30. Ma «Cuochi a Puntino», in linea con la crescente attenzione che Università dei Sapori sta riservando alle tematiche legate al Benessere ed alla cucina salutista affronta anche argomenti diversi, cercando di accontentare i gusti e le esigenze del pubblico più attento a certe tematiche o più legato a determinati stili alimentari. Ripropone perciò anche nel mese di Febbraio “La cucina vegetariana”, il 23/2 ( in replica a marzo) dalle 20.00 alle 23.00. Un corso che farà da apripista ad una novità assoluta ma già molto richiesta : “Cucina vegana”. E restando in tema di gusti, di sicuro successo sarà anche l’edizione 2015 di “Sapori d'Oriente: il Sushi!” in programma a Perugia il 25/2 dalle 20.00 alle 23.00. Per informazioni su modalità di iscrizione e pagamento:http://www.universitadeisapori.it/pagine/modalita-di-iscrizione-e-pagamento. Per ulteriori informazioni e prenotazioni per la sede di Perugia: corsiamatoriali@universitadeisapori.it; tel. 075.7828614 cell. E whatsapp 349.1979327. Per le sedi di Narni ed Orvieto: corsiamatorialiterni@universitadeisapori.it;
Perugia
02/02/2015 09:05
Redazione