Skin ADV

Anche centinaia di scout umbri alla Route nazionale di S.Rossore di Pisa

Anche centinaia di scout umbri parteciperanno la prossima settimana alla Route nazionale di S.Rossore di Pisa, dove saranno in 30 mila: le testimonianze da Gubbio e Foligno a "Link estate" (domenica 14.30 TRG)
Ci sono anche centinaia di scout umbri tra gli oltre 30.000 scout partiti oggi, zaino in spalla, fazzolettone al collo e scarponi ai piedi: destinazione la Route nazionale a San Rossone (Pisa) che vedrà ritrovarsi tutto il movimento scoutistico nazionale per la prima volta a distanza di 28 anni (l'ultima Route, ai Piani di Pezza, nel 1986 con Papa Giovanni Paolo II). Le routes, percorse da rover e scolte, ragazzi e ragazze dai 16 ai 21 anni, sono strade di coraggio che troveranno il loro punto d'incontro a San Rossore dal 6 al 10 agosto. TRa questi anche i gruppi scout Gubbio II e Foligno I che hanno portato la loro testimonianza della vigilia nel corso della puntata di "Link estate" in onda ieri sera (replica domenica ore 14.30). 456 percorsi che attraverseranno l’Italia: 259 nell'area del nord, 127 in quella del centro e 70 nel sud e nelle isole per coprire l'intero territorio nazionale, condividendo un'esperienza di vita significativa e la consapevolezza che il percorso è quello dei protagonisti del futuro, di coloro che hanno il coraggio di agire per un paese migliore, per un futuro migliore. Fare strada significa “partire verso qualcosa che misteriosamente ci attende”: mettersi in viaggio verso luoghi da visitare, verso volti e storie da incontrare. È un appuntamento con la storia, ogni passo è parte di un cammino che costruisce il futuro. I ragazzi saranno portatori di esperienze di coraggio, vissute, condivise, raccolte in oltre un anno di preparazione, per farne la pietra angolare della Carta del Coraggio che insieme scriveranno a San Rossore. 456 routes, ognuna delle quali con un significato preciso, per risvegliare coscienze ed essere testimoni e portatori di valori in parte sopiti e dimenticati. - In Friuli Venezia Giulia e Veneto i rover e le scolte passeranno per il Vajont. Oltre ai ragazzi italiani, saranno ospiti anche dei ragazzi austriaci e palestinesi. Nel 50° anniversario della tragedia del Vajont, gli scout ripercorreranno i luoghi che hanno subito l'inondazione che causò 1917 vittime, dove accorsero in aiuto tanti scout, incontreranno i sopravvissuti - testimoni di coraggio, e ascolteranno le loro storie. - In Campania: un percorso sulle terre di don Peppe Diana (Casal di Principe - Il sacerdote che venti anni fa è stato ucciso da un sicario mandato dalla camorra mentre si accingeva a celebrare messa). Nel ventennale della morte, i ragazzi incontreranno un cammino – di cui è parte anche l’AGESCI - di gente coraggiosa che, con speranza, impegno, perseveranza e fede, ha lavorato per provocare un cambiamento. - In Sicilia, partendo da Piana degli Albanesi, gli scout incontreranno la realtà dell'accoglienza agli immigrati e della loro integrazione, vedranno la vita che si conduce nei centri di accoglienza e il disagio e la disperazione di chi ha perso tutto, anche la dignità. Moltissimi altri sono i percorsi partiti oggi in tutte le Regioni e province d’Italia. Per tutti, destinazione San Rossore: l’appuntamento è là dal 6 al 10 agosto.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/08/2014 09:02
Redazione
Foligno: tornano in pista i cavalieri della Giostra della Quintana
Stasera ritornano in pista i cavalieri della Giostra della Quintana di Foligno. Al Campo de li Giochi è in programma la ...
Leggi
Giulietti (Pd) chiede delucidazioni al Governo sul futuro della E78
L’on. Giampiero Giulietti ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al Ministro delle Infrastrutture Lupi per c...
Leggi
Confermata la corsa bus Bosco-Umbertide anche per il prossimo anno scolastico
La Provincia di Perugia, con la fattiva collaborazione del Comune di Umbertide, ha riconfermato anche per il prossimo an...
Leggi
Perugia, il rinforzo per la difesa arriva dall'Uruguay: ecco Dario Flores
Colpo in difesa del Perugia: dopo la fumata nera delle ultime ore per il Di Cesare del Brescia con il club lombardo che ...
Leggi
Gualdo, arrestato marocchino: sequestrati 600 grammi di hashish
Importante operazione di servizio dei Carabinieri del Comando compagnia di Gubbio, guidata interinalmente dal maresciall...
Leggi
Gubbio: torna da domani la rassegna libraria "Un libro per l’estate"
Una serie di appuntamenti per appassionati e addetti ai lavori dedicati ai molteplici aspetti della cultura locale e non...
Leggi
Statale Contessa: a breve Conferenza di servizi indetta dalla Provincia
La Provincia di Perugia, area Viabilità, convocherà a breve la Conferenza dei Servizi sul progetto definitivo per esegui...
Leggi
Rete di pace Perugia-Assisi: "Annullare esercitazioni israeliane in Sardegna"
La Rete delle associazione che organizzano la marcia per la pace Perugia-Assisi ha scritto una lettera al ministro della...
Leggi
Lignani Marchesani (Fdi) contro Sogepu: "Piano industriale fallimentare"
“È quanto meno `sospetto` che un Consiglio comunale strategico ed importante sia stato fissato in pieno periodo estivo, ...
Leggi
Fiom, caso Merloni-Jp: "Serve una soluzione entro settembre"
"E` prioritario accelerare i tempi per arrivare ad una soluzione nei primi giorni di settembre, in modo da poter sblocca...
Leggi
Utenti online:      449


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv