Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Anche il Soccorso Alpino umbro alle celebrazioni commemorative dei 4 avieri morti ad agosto ad Ascoli
Anche il Soccorso Alpino umbro ha partecipato alle celebrazioni commemorative dei 4 avieri morti ad agosto nelle colline circostanti Ascoli Piceno.
Anche il Soccorso Alpino umbro ha partecipato alle celebrazioni commemorative della scomparsa dei quattro avieri dell'Aeronautica Militare, deceduti nell'incidente aereo che il 19 agosto scorso ha visto precipitare nella provincia ascolana due aerei Tornado della Aeronautica Militare Italiana. La cerimonia si è svolta nella chiesa parrocchiale di Gimigliano, Frazione di Venarotta (in prossimità del luogo dell'incidente) alla presenza dei familiari delle vittime, delle autorità militari e civili e della popolazione locale. Dopo la messa è stata posta una corona commemorativa sul monumento dei caduti di Venarotta. Presente alla commemorazione, come detto, anche una delegazione del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico di Umbria e Marche, oltre che della direzione nazionale, che aveva partecipato alle operazioni di recupero delle salme. Ricordiamo infatti che nelle ore successive all’incidente, dopo la richiesta di attivazione del COA (Centro di Controllo Aereo) di Poggio Renatico e i contatti con la prefettura di Ascoli Piceno, numerose squadre di tecnici del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico di Umbria, Marche e regioni limitrofe hanno raggiunto la zona dell’incidente, iniziando le prime ricerche dei quattro membri dell’equipaggio dei due velivoli. Le operazioni delle squadre del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico hanno permesso di trovare, in luoghi particolarmente impervi delle zone di ricerca indicate, i corpi di tre membri dell’equipaggio e le due scatole nere degli aerei militari. Un quarto corpo è stato individuato e recuperato da forze dell’Aeronautica. Il lavoro degli operatori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ha permesso anche di identificare e repertare (con foto e coordinate) numerosi frammenti dei due velivoli. Le operazioni sono state condotte in costante collaborazione con l’Aeronautica Militare, con la quale il Soccorso Alpino e Speleologico ha una forte tradizione di collaborazione e vicinanza, in atto da più di 30 anni, sancita anche da numerose procedure e accordi siglati per affrontare congiuntamente scenari di soccorso aereo e interventi di aiuto alla popolazione in ambiente montano o impervio. Complessivamente all’operazione di ricerca nella provincia di Ascoli Piceno hanno partecipato più di 200 tecnici del CNSAS, da sei regioni italiane. Nella sala operativa del CNSAS si sono alternati 12 tecnici specializzati nel Coordinamento Operazioni di Ricerca (COR), con cartografia vettoriale 3D e completa mappatura GPS delle aree analizzate e del percorso delle singole squadre.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/09/2014 09:48
Redazione
Twitter
26/10/2014 09:00
|
Cultura
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
23/09/2014 08:50
|
Cultura
Presentazione del volume “Restauri e studi sul patrimonio culturale eugubino”
Sarà presentato oggi martedì 23 settembre alle ore 17.30, presso la Sala degli Stemmi della Residenza Municipale, il vol...
Leggi
22/09/2014 09:25
|
Attualità
Parto fisiologico al S.Maria della Misericordia: mercoledi' la presentazione
E’ tutto pronto: questione di giorni e al S. Maria della Misericordia si potrà partorire senza andare in sala parto, vi...
Leggi
22/09/2014 09:02
|
Sport
Mondiali volley: Simone Santi ha diretto con successo la semifinale Brasile-Francia
E` l`unico azzurro che non ha tradito le aspettative ai Mondiali di Pallavolo in Polonia. Come Rizzoli in Brasile, anche...
Leggi
22/09/2014 08:41
|
Costume
Curia, il vescovo di Gubbio annuncia la ristrutturazione della Diocesi
La chiesa di Gubbio ieri ha ricordato il giorno ( per l`esatezza il 22 settembre ) della dedicazione della cattedrale. O...
Leggi
22/09/2014 08:37
|
Attualità
E45, no all'autostrada: a Deruta il coordinamento umbro dei contrari alla trasformazione
Clima combattivo e nutrita partecipazione hanno contraddistinto l’assemblea organizzata dal Coordinamento Umbro – NO E4...
Leggi
22/09/2014 08:22
|
Attualità
Gubbio: inaugurazione del passaggio pedonale "sicuro" di tipo sperimentale posizionato in Via Leonardo da Vinci
Sarà inaugurato lunedì 22 settembre alle ore 18 un passaggio pedonale "sicuro" di tipo sperimentale posizionato in Via L...
Leggi
21/09/2014 18:15
|
Cronaca
Prima giornata di caccia senza incidenti
E` trascorsa senza incidenti di rilievo la giornata di inaugurazione della caccia in Umbria. Nessuna richiesta di soccor...
Leggi
21/09/2014 10:36
|
Sport
Gubbio calcio: Sauro Notari a Rgm: "Contento di esser diventato presidente, ora proviamo a risalire"
Ha parlato ieri ai microfoni di Rgm il neo presidente del Gubbio Sauro Notari nell`intervallo di Teramo-Gubbio intervist...
Leggi
20/09/2014 19:33
|
Cronaca
Ricercato rumeno catturato dai Carabinieri di Gubbio a Scheggia
Nei giorni scorsi, in Scheggia e Pascelupo, personale del Nucleo Operativo e Radiomobile Carabinieri di Gubbio, unitamen...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
357
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv