Skin ADV

Anche in Umbria si è svolta la 28° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Da Mattarella agli studenti, un gesto di solidarietà. In questa festa del dono raccolte, in tutta Italia 7.900 tonnellate, di cui 154 in Umbria.

Si è svolta sabato scorso, con grande successo e partecipazione, la 28° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che ha visto salire a oltre 12mila i supermercati coinvolti in tutta Italia, di cui 283 in Umbria con oltre 2000 volontari coinvolti. In tanti hanno contribuito, permettendo di raccogliere solo in Umbria oltre 154 tonnellate di cibo da destinare alle persone in difficoltà. In occasione di questa giornata, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso il suo sostegno non solo concedendo l'Alto Patronato, ma anche contribuendo con una donazione di beni alimentari, un gesto che testimonia la sua vicinanza a chi è in difficoltà. La Colletta Alimentare, che da 28 anni si ripete senza interruzioni, è una vera e propria festa del dono, dove ogni contributo, piccolo o grande, diventa segno di una solidarietà concreta che unisce le persone e rafforza il senso di comunità. L’iniziativa è stata anche il gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare aderisce alla odierna Giornata Mondiale dei Poveri, seguendo il messaggio di Papa Francesco, che invita ad aprire il cuore e le mani per accogliere e condividere, riconoscendo nei più fragili un bisogno che interpella ciascuno di noi. Nel corso della giornata i supermercati e i centri di raccolta e stoccaggio si sono trasformati in luoghi di speranza e condivisione animati da migliaia di volontari. Tra questi tantissimi giovani e studenti di ogni età, che hanno vissuto un’esperienza preziosa per crescere come cittadini responsabili, capaci di fare la differenza per il bene comune. Tra i tanti donatori anche i detenuti di 40 Istituti Penitenziari in tutta Italia (di cui 3 in Umbria) a testimonianza che nessuno è troppo povero per non poter donare o troppo ricco per non aver bisogno di ricevere: un gesto di condivisione è sempre possibile. I prodotti donati saranno distribuiti nelle prossime settimane alle 7.632 organizzazioni partner territoriali, tra mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori e centri d’ascolto, raggiungendo così 1,8 milioni di persone in difficoltà. Anche nel territorio di  Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Nocera Umbra, Sigillo, è più che positivo il bilancio della Colletta Alimentare. Il risultato complessivo della raccolta nei supermercati è stato di 69 quintali di prodotti alimentari. Nella sola città di Gualdo Tadino ne sono stati raccolti oltre 54 quintali, eguagliando praticamente i dati dello scorso anno. Le derrate alimentari raccolte saranno nei prossimi giorni distribuite, attraverso gli Enti e le Associazioni caritative convenzionate con il Banco Alimentare dell’Umbria, alle tantissime famiglie in difficoltà del territorio. La Colletta Alimentare continua online fino al 10 dicembre su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le modalità di acquisto dei prodotti è possibile consultare il sito colletta.bancoalimentare.it.

Gubbio/Gualdo Tadino
21/11/2024 10:57
Redazione
Rotary Club Gubbio: Stefano Pisoni presidente dell'anno rotariano 2026-2027
Sarà Stefano Pisoni il presidente del Rotary Club Gubbio per l`anno rotariano 2026-2027. L`ufficializzazione è arrivata ...
Leggi
Gubbio: Mostra del Tartufo, il bilancio tra soddisfazione e progetti per il futuro
Sono circa 20mila i visitatori che hanno curiosato, acquistato, cucinato e degustato girando tra i 40 stand presenti in ...
Leggi
Riapre il Teatro dei Riuniti di Umbertide
Dopo alcuni mesi necessari per la realizzazione di lavori di manutenzione e all’espletamento della gara per l’affidament...
Leggi
Elezioni regionali: Roberto Morroni (FI) ringrazia gli elettori: "Un grazie particolare va ai miei concittadini"
"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento ai 3.050 elettori umbri per la fiducia che mi hanno voluto riservare".  I...
Leggi
I sindaci dell'Umbria all'Assemblea nazionale Anci
"L`Assemblea nazionale Anci rappresenta un momento importante per la nostra comunità, segnando l`elezione del nuovo pres...
Leggi
Oltre 60 appuntamenti per "A Natale regalati Orvieto"
La magia del Natale in un`atmosfera unica e autentica sarà quella proposta dall`ottava edizione di "A Natale regalati Or...
Leggi
L'Umbria lup and beer al prestigioso evento Beer my lover
L`Umbria di "Umbria Lup and Beer" avrà una sua rappresentanza, attraverso la filiera del luppolo e le birre prodotte dai...
Leggi
Attori e vecchie glorie per la Partita della solidarietà allo stadio Curi
La Partita della Solidarietà, sull’onda degli straordinari successi delle edizioni precedenti, arriva a Perugia. L’appun...
Leggi
Interruzione temporanea al traffico sulla S.P. 100 di Pistrino
Decorre da domani 21 novembre 2024 l’interruzione temporanea al traffico lungo la Sp 100 di Pistrino 2°, dal Km. 0 + 350...
Leggi
I carabinieri dell’Umbria festeggiano la Virgo Fidelis
I carabinieri dell’Umbria si preparano a celebrare alle 18 di domani, 21 novembre, la ricorrenza della loro patrona, la ...
Leggi
Utenti online:      487


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv