Skin ADV

Anche l'ANCI Umbria contro il Governo per le poche risorse sul dissesto ideogeologico, De Rebotti: "Sosterremo le nostre ragioni"

Anche l'ANCI Umbria contro il Governo per le poche risorse (3 milioni sui 3 miliardi totali) per prevenire il dissesto ideogeologico, dopo la Marini, interviene il presidente De Rebotti: "Sosterremo le nostre ragioni"

Anche l'Anci Umbria prende posizione contro il piano nazionale di dissesto idrogeologico e, tramite il suo presidente Francesco De Rebotti, critica “fortemente” il criterio per il riparto delle risorse:

“Anci Umbria, che contribuisce attivamente alla sicurezza del nostro territorio e dei suoi cittadini con Anci Pro Civ, è pronta a sostenere le proprie ragioni. L’Umbria, al pari di altre regioni che hanno beneficiato, inspiegabilmente, di maggiori risorse, ha diritto a parità di trattamento. Lo chiediamo come Associazione dei comuni dell’Umbria e ci mobiliteremo contro questa palese ingiustizia, a tutela di tutte le Amministrazioni umbre che, senza nessuna eccezione, sono interessate da fenomeni di dissesto idrogeologico e da tempo aspettano le giuste e legittime risorse nell’interesse dell’incolumità e sicurezza dei propri cittadini”.

“All’Umbria – continua il presidente De Rebotti -  è assegnata una somma ridicola, la nostra regione è palesemente penalizzata. E’ inaccettabile che su 11 miliardi di euro stanziati nel triennio 2019-2021, di cui 3 nel prossimo anno, all’Umbria siano assegnati 939 mila euro per il 2019, circa 1 milione di euro per il 2020 e altrettanti per l’anno successivo. Circa 3 milioni di euro complessivi a un territorio più volte colpito da gravi problematiche di dissesto idrogeologico e con una esposizione del 100 per cento. Ben altro trattamento ad altre regioni del nostro paese. Si tratta di risorse insignificanti e insufficienti a gestire persino piccole emergenze. Sfuggono proprio la logica e le modalità di ripartizione delle risorse”.

Perugia
28/02/2019 10:56
Redazione
Gubbio: domenica 3 marzo si vota per le primarie aperte del Partito Democratico
Domenica 3 marzo anche a Gubbio si voterà per le primarie aperte del Partito Democratico al fine di dare forza ad un pro...
Leggi
Gubbio: da lunedì 4 marzo l’ufficio di Stato Civile modifica l'orario di lavoro con chiusura il sabato
A partire da lunedì 4 marzo, cambia l’articolazione dell’orario di lavoro dell’Ufficio di Stato Civile del Comune, stabi...
Leggi
Presente e futuro dei comuni della fascia appenninica: stasera i sindaci ospiti a "Link" (ore 21 TRG)
Torna stasera su TRG alle ore 21 l`appuntamento di approfondimento con "Link" il talk show di attualità condotto da Cinz...
Leggi
"Volante d'Oro", premiati Speed Motor Gubbio come scuderia e CECA per l'organizzazione del "Fagioli" e "Fia Masters"
Si è svolta a Ellera di Corciano il premio "Volanti d’oro", manifestazione che celebra i campioni dell’automobilismo umb...
Leggi
A Pietralunga un prete con i fucili per difendersi dai ladri
Un prete con i fucili per difendersi dai ladri. Lui è don Antonio Mandrelli, 73 anni, parroco della chiesa di Madonna de...
Leggi
Piano strade 2: lavori a Torchiagina, Palazzo, San Vitale-Viole e Rocca Sant’Angelo
Prosegue alla grande il Piano Strade 2, i lavori continuano nelle varie frazioni del territorio comunale in piena osserv...
Leggi
Al Teatro Esperia di Bastia lo spettacolo "Nessuna pietà per l’arbitro"
Mercoledì 6 marzo, alle 21, il cartellone teatrale 2018/19 del Cinema Teatro Esperia di Bastia Umbra ospita "Nessuna pie...
Leggi
Primarie Partito Democratico: seggi aperti dalle ore 8:00 alle ore 20:00 a Gualdo Tadino
Primarie Partito Democratico, elezione segretario nazionale domenica 3 marzo 2019. Seggi aperti dalle ore 8:00 alle ore ...
Leggi
Guardia di Finanza: il Prefetto di Perugia, dott. Claudio Sgaraglia, in visita al Comando Provinciale
Nella mattinata odierna, il Prefetto di Perugia, Dott. Claudio Sgaraglia, si è recato in visita al Comando Provinciale d...
Leggi
Umbria: il Codacons presenta ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo in favore dei pensionati della regione
Il Codacons organizza anche in Umbria un nuovo ricorso collettivo da presentare dinanzi la Corte Europea dei Diritti del...
Leggi
Utenti online:      522


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv