Skin ADV

Anche l'Umbria nel Comitato di controllo delle infiltrazioni mafiose negli appalti

Anche l'Umbria fa parte del nuovo Comitato di controllo delle infiltrazioni mafiose negli appalti composto da Ministero Interni e Regioni. Una banca dati da condividere con altre Regioni per monitorare la situazione dei flussi economici e di imprese
Si è insediato a Roma il Comitato di attuazione del Protocollo di collaborazione tra Ministero degli Interni e Regioni per l’integrazione e la condivisione di banche dati nazionali e regionali sui contratti pubblici anche ai fini antimafia, l’analisi delle criticità del ciclo dei contratti e lo sviluppo e la diffusione di buone prassi attraverso linee guida e protocolli di legalità. La Regione Umbria partecipa così - assieme a Campania, Emilia Romagna e Piemonte - alle attività previste nel Protocollo di collaborazione in materia di legalità negli appalti pubblici sottoscritto il 10 ottobre scorso tra il Comitato di Coordinamento per l’Alta Sorveglianza Grandi Opere (CCASGO) del Ministero dell’Interno e ITACA (Istituto per l’innovazione e Trasparenza degli Appalti e la Compatibilità Ambientale), organo tecnico della Conferenza delle Regioni. Attraverso il Comitato, si legge in una nota della Regione, si pongono le basi operative per l’avvio di una collaborazione tra il Ministero e le Regioni su temi delicati come l’attuazione delle nuove norme che hanno consentito l’immediata entrata in vigore del codice antimafia, l’avvio della banca dati nazionale unica della documentazione antimafia in funzione dell’accelerazione delle procedure di rilascio della certificazione antimafia e il potenziamento dell’attività di prevenzione dei tentativi di infiltrazione mafiosa nel sistema degli appalti pubblici.
Perugia
19/02/2013 10:26
Redazione
Gli arcieri eugubini si illuminano di meno
La Compagnia Arcieri Eugubini A.s.d, in occasione della manifestazione promossa dalla trasmissione Caterpillar di Radio2...
Leggi
C.Castello: controlli notturni dei carabinieri, denunciate quattro persone per guida in stato di ebbrezza
I Carabinieri dei Reparti dipendenti dalla Compagnia Città di Castello, guidati dal capitano Alfredo Cangiano (nella fot...
Leggi
Gal Alta Umbria: nuovo bando per riqualificare le aree verdi con centri attrezzati
Riqualificare le più importanti aree verdi del territorio dell’Alta Umbria attraverso la creazione di centri attrezzati ...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio (ore 18) alla Sperelliana la tavola rotonda “Essere donna”.
Appuntamento importante per il mondo femminile a Gubbio: è in programma oggi alle ore 18 alla Biblioteca Sperelliana la ...
Leggi
Perugia: Gdf sequestra fiori ad ambulante abusivo
Ci sono anche 64 mazzi di fiori che aveva un ambulante abusivo tra la merce sequestrata amministrativamente dalla guardi...
Leggi
Gubbio: Lotteria del Carnevale, ecco i biglietti estratti
Sono stati estratti ieri i numeri dei biglietti vincenti della Lotteria del carnevale dei ragazzi 2013, organizzata dal ...
Leggi
C.Castello: aggredisce la polizia, multato uno straniero
Nel corso dell’ordinario servizio di controllo del territorio, personale della Squadra Volante – Ufficio Prevenzione Ge...
Leggi
Dimissioni Papa: vescovo di Perugia, vogliamo dirgli grazie
``Sì, siamo sorpresi e commossi, ma anche per questo gesto, per questo esempio, che certamente gli è costato tantissimo,...
Leggi
Goldlake: riconoscimento dal colosso cinese Minmetals
Goldlake, società mineraria eugubina con miniere in Centro e Sud America, è stata premiata dal colosso cinese Minmetals ...
Leggi
Gubbio: successo di attenzioni alla Bit di Milano
Si chiude con un bilancio positivo, sia in termini di attenzioni che di presenze rispetto allo stand dell`Umbria e al de...
Leggi
Utenti online:      655


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv