Skin ADV

Anci Umbria ProCiv, al via tre giorni di esercitazione sul Monte Cucco

Coinvolgerà i Comuni di Sigillo, Costacciaro, Fossato di Vico e Scheggia e Pascelupo.

Tre giorni di esercitazione sul Monte Cucco, in programma dal 13 al 15 ottobre, che coinvolgerà i Comuni di Sigillo, Costacciaro, Fossato di Vico e Scheggia e Pascelupo in collaborazione con il Gruppo di Protezione Civile Monte Cucco di Sigillo, ANC Nucleo Regionale Volontariato Protezione Civile Umbria e Misericordia di Fossato di Vico. È quanto organizzato dalle Amministrazioni, con il supporto di Anci Umbria ProCiv in occasione della Settimana nazionale della Protezione Civile, che si celebra dal 9 al 15 ottobre 2023, istituita nel 2019 in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali che si celebra ogni anno il 13 ottobre. Tutti i dettagli dell'iniziativa sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa indetta per martedì 10 ottobre presso la sala Pagliacci del palazzo della Provincia di Perugia alla presenza di Silvio Ranieri, direttore di Anci Umbria ProCiv, di Stefania Tibaldi, dirigente del Servizio Protezione Civile ed Emergenze della Regione Umbria, dei sindaci dei tre dei quattro Comuni coinvolti - Andrea Capponi (Costacciaro), Fabio Vergari (Scheggia e Pascelupo) e Giampiero Fugnanesi (Sigillo) - e del vice sindaco Lorenzo Polidori (Fossato di Vico). “Questa esercitazione – ha dichiarato Silvio Ranieri aprendo l’incontro – ci permette di chiudere un percorso di preparazione importante per i Comuni e per questo ringrazio le quattro amministrazioni che hanno deciso di mettersi insieme in un tema delicatissimo esprimendo un forte spirito di collaborazione”. “I Sindaci sono i veri protagonisti di questo evento. Quella che si andrà a tenere – ha detto Stefania Tibaldi – è un tipo di esercitazione abbastanza completa che serve per testare le attuali procedure operative ed eventualmente per migliorarle. È importante riaggiornare il sistema”. “È essenziale la presenza di Anci Umbria ProCiv, soprattutto per i piccoli Comuni, e anche del Servizio della Regione – ha sottolineato Giampiero Fugnanesi – perché senza il loro contributo non sarebbe stato possibile realizzare questo evento. Dopo la pandemia abbiamo iniziato a lavorare per sensibilizzare i cittadini su come comportarsi nelle varie situazioni di criticità. Questa tre giorni, infatti, è pensata anche per le associazioni e le scuole ed è legata alla celebrazione del trentennale del gruppo di volontariato di protezione civile Monte Cucco di Sigillo”. “Queste prove di emergenze sono determinanti”, ha spiegato Fabio Vergari. “In 9 anni da Sindaco – ha proseguito – ho passato due alluvioni, un terremoto ed una pandemia. Le prove sono importanti perché tutti quelli che fanno parte del Centro Operativo Comunale sappiano come comportarsi”. “Anci Umbria ProCiv – ha rimarcato anche Andrea Capponi – è un punto di riferimento per noi importante. È una struttura di coordinamento fondamentale a supporto dei piccoli Comuni e la ringrazio per aver coordinato questa tre giorni”. “Questa esercitazione è un'iniziativa molto importante. Mi auguro che sia solo l'inizio per condividere e mettere in sinergia tutto quello che abbiamo e che va oltre i confini comunali”, ha affermato infine Lorenzo Polidori.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/10/2023 12:55
Redazione
Gubbio: domenica 15 ottobre appuntamento con la “Run for you color”
Dopo il successo delle edizioni passate, torna la “Run for you color”, la camminata a passo libero organizzata dal Rotar...
Leggi
Gubbio: torna sabato 14 e domenica 15 ottobre l’appuntamento con "Spirito di Squadra"
Immancabile come ogni autunno torna l’appuntamento con Spirito di Squadra, l’evento di solidarietà che vede coinvolte ta...
Leggi
Inaugurazione della XXVII Biennale di Gubbio
La città di Gubbio ospita a partire dal 15 ottobre 2023 IMAGINA, una grande e articolata mostra di arte contemporanea cu...
Leggi
Foligno: Festival di medicina integrata, 1500 visitatori in due giorni
Sono stati circa 1500, nei due giorni, i frequentatori delle conferenze, dei workshop e dei trattamenti offerti dal Fest...
Leggi
II Circolo Città di Castello, una settimana in compagnia di Edoardo Martinelli, allievo di don Milani
Una settimana insieme a Edoardo Martinelli, allievo di Don Lorenzo Milani e coautore delle “Lettere”. Da ieri, lunedì 9 ...
Leggi
Gimbe, Umbria meglio del Paese per il personale sanitario
L`Umbria registra dati migliori della media nazionale per tutti gli indicatori analizzati nel sesto rapporto della fonda...
Leggi
Gubbio: strappa la catenina dal collo di un anziano, denunciata 30enne dai Carabinieri
I Carabinieri del Comando Compagnia di Gubbio hanno deferito all’A.G. una donna di trent’anni per aver rapinato un anzia...
Leggi
Il 12 ottobre a Gubbio nuovo appuntamento con Gustum
Torna nuovamente a Gubbio, per il terzo dei quattro eventi in programma, il progetto Gustum - Gusto, Unicità, Storia e T...
Leggi
Pietralunga: boom di presenze e bilancio ottimo per la 36esima Mostra mercato del tartufo bianco e della patata
Pietralunga letteralmente invasa in questo fine settimana appena trascorso (6-8 ottobre) per la 36esima edizione della M...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino al TTG di Rimini 2023
Dall’11 al 13 Ottobre il Comune di Gualdo Tadino sarà presente al TTG Travel Experience 2023 di Rimini, la manifestazion...
Leggi
Utenti online:      631


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv