Skin ADV

Anno Giubilare: il 29 dicembre in Cattedrale l’avvio nella Chiesa eugubina

Anche la diocesi eugubina, come tutte le altre, avrà le sue chiese nelle quali poter ottenere l’indulgenza giubilare.

“Il 9 maggio 2024, nell’atrio della basilica di San Pietro, è stata presentata la bolla intitolata La speranza non delude, con la quale il Santo Padre ha presentato il Giubileo 2025. Papa Francesco ha espresso il desiderio che il Giubileo 2025 possa essere ‘un’occasione per tutti di rianimare la speranza’, invitando i fedeli a vivere questo tempo di grazia con rinnovata fiducia e apertura al futuro. Pellegrini di speranza è il ‘motto’ del Giubileo 2025, celebrato anche in ciascuna diocesi, dal 29 dicembre 2024 all’Epifania del 2026”.

Così scrive il vescovo Luciano Paolucci Bedini nell’ultimo numero del foglio di collegamento Camminiamo Insieme. “Per quanto attiene all’aspetto strettamente spirituale – continua la notifica vescovile -, è bene soffermarsi su due parole: ‘speranza’ e ‘indulgenza’. Esse permettono di liberare il proprio cuore dal peso peccato, perché la riparazione dovuta sia data in piena libertà. Concretamente, questa esperienza di misericordia passa attraverso alcune azioni spirituali da attuare per poter ottenere l’indulgenza plenaria e si concretizzano nei seguenti momenti: il Pellegrinaggio, la Porta Santa, il Sacramento della Riconciliazione, la Preghiera, la Liturgia e la Professione di fede”.

Il vescovo Luciano ricorda che non tutti potranno fare l’esperienza del pellegrinaggio a Roma e del passaggio della Porta Santa, che quindi “viene però estesa a ogni diocesi – aggiunge – la possibilità di sperimentare l’indulgenza della Misericordia Divina in luoghi specifici, ricchi di significato e devozione”. 

Anche la diocesi eugubina, come tutte le altre, avrà le sue chiese nelle quali poter ottenere l’indulgenza giubilare. Si tratta della chiesa di San Francesco e della basilica di Sant’Ubaldo, a Gubbio, e della collegiata di Santa Maria della Reggia a Umbertide. In questi tre luoghi diocesani saranno garantite tutte le possibilità per poter accedere al sacramento della riconciliazione, alla preghiera e alle celebrazioni liturgiche.

La solenne apertura dell’anno giubilare nella Chiesa eugubina sarà celebrata dal vescovo Paolucci Bedini nella giornata di domenica 29 dicembre, nella cattedrale dei Santi Mariano e Giacomo. L’inizio è fissato alle ore 16.30 nel “voltone” di palazzo Ducale, da dove partirà il breve pellegrinaggio verso la “chiesa madre” eugubina. Per l’occasione sono sospese tutte le messe pomeridiane sul territorio diocesano.

Gubbio/Gualdo Tadino
27/12/2024 13:23
Redazione
Presidente Proietti in visita alla Comunità Incontro: "Un luogo speciale dove si respira il calore dell'amicizia"
“La Comunità Incontro è un luogo speciale dove si respira il calore dell’amicizia, dove ragazzi e ragazze, uomini e donn...
Leggi
Visita del governatore Massimo De Liberato al Rotary Club di Gualdo Tadino
Sabato 21 dicembre il Rotary Club di Gualdo Tadino, presieduto da Alberto Catanossi, ha ricevuto la visita del Governato...
Leggi
Perugia, indagini in corso per la morte di un 24enne cinese
Sono in corso le indagini per chiarire le cause e la dinamica della morte di uno studente cinese di 24 anni deceduto all...
Leggi
Polizia, maggiori controlli nel periodo delle feste nella provincia di Perugia
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, di capodanno e dell’epifania si sta registrando, in tutta la provincia di...
Leggi
Perugia, controlli straordinari dei carabinieri per Natale. C'è anche una pattuglia a cavallo giunta da Roma
In occasione delle festività natalizie e alla luce delle determinazioni assunte in sede di Comitato provinciale per l`or...
Leggi
Associazione "Pro Al Qaeda", diciottenne arrestata a Spoleto. Cinque i destinatari dell'ordinanza emessa dal gip di Bologna
Una ragazza di 18 anni di origini algerine e residente a Spoleto è la persona arrestata in Umbria nell`ambito dell`indag...
Leggi
Prima riunione di Giunta a Palazzo Donini della governance targata Stefania Proietti
Prima giornata di lavori per la Giunta regionale dell’Umbria. L’esecutivo si è riunito in forma straordinaria nel pomeri...
Leggi
Umbertide: si è spento Giancarlo Guasticchi, segretario generale prima e poi direttore generale della Provincia di Perugia
Si è spento serenamente oggi, Giancarlo Guasticchi, il “Dottore”, umbertidese, storico “Servitore dello Stato” e uomo de...
Leggi
Il 28 Dicembre alla Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Scheggia il Concerto di Natale della banda comunale "Cinti" con la soprano Chiara Margarito
Il 28 dicembre la Chiesa dei santi Filippo e Giacomo di Scheggia e Pascelupo ospiterà il concerto di Natale della banda ...
Leggi
Stasera puntata speciale di "Arena C" alle 21.15 su TRG: il punto su Gubbio, Ternana e Perugia dopo l'ultimo turno del 2024
Puntata speciale natalizia di "Arena C", in onda alle 21.15 su TRG: il punto su Gubbio, Ternana e Perugia dopo l`ultima ...
Leggi
Utenti online:      412


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv