Skin ADV

Antenne telefonia: a Gubbio se ne torna a parlare con il caso S.Pietro

Antenne telefonia: a Gubbio se ne torna a parlare con il caso S.Pietro. Oggi incontro in Comune tra l'assessore Cernicchi e la Wind, sollecitato da un'interpellanza di Abate (FI).
L'antenna di S.Pietro a Gubbio torna d'attualità. Il problema annoso della strumentazione di telefonia mobile installata nel 2000 sul campanile di S.Pietro ad opera della Wind è tornata sui banchi di Palazzo Pretorio in questi giorni alla luce dell'interpellanza del capogruppo di Forza Italia, Massimiliano Abate che ha chiesto informazioni su una vicenda che, a suo tempo, ha visto la mobilitazione di un intero quartiere con la nascita di un apposito comitato. Oggi è in programma un incontro tra l'assessore Cernicchi e rappresentanti dell'azienda telefonica per valutare la situazione in vista di un possibile trasferimento dell'impianto. Cinque anni fa il caso di S.Pietro fece scalpore e divenne anche un tema caldo della campagna elettorale. A distanza di un quinquennio però l'antenna si trova ancora allo stesso posto. Ma qual è ad oggi la situazione della telefonia mobile nel nostro territorio? Si comincia con la TIM che nel 1990, in concomitanza con i mondiali di Italia 90, serve la città con un antenna, allora E.TACS ora GSM, posizionata sopra la centrale telefonica Telecom, nei pressi del Teatro Romano. La nascita dell'OMNITEL, ora VODAFONE, vede l'istallazione di un impianto sul campanile del Duomo, seguito appunto dall'antenna di S.Pietro a servizio dei clienti della nuova nata WIND. In questi primi anni del 2000 i tre gestiori tradizionali ampliano la rete per servire sempre meglio il territorio. Nascono così impianti a Mocaiana ( TIM e WIND), un altro nella zona sud della pianura eugubina (TIM), altri (WIND e VODAFONE) nella zona di Branca, direttamente a servizio del costruendo nuovo ospedale. Altre antenne, a servizio degli automobilisti, sono presenti sia lungo la strada statale della Contessa, sia lungo la Eugubina, in direzione Perugia, sia lungo la Pian d'Assino nei pressi di Camporeggiano sempre all'interno del comune di Gubbio. Ultima nata la rete UMTS della TRE, che all'unisono piazza,nel 2004, all'interno del capoluogo ben due impianti: uno nei pressi dello stadio S.Biagio ed un altro lungo via Leonardo da Vinci. Infine, e la vicenda è dello scorso anno, spunta un impianto UMTS VODAFONE sul monte Ingino, dietro la prima Cappelluccia.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/02/2006 08:15
Redazione
Boxe, Grassellini di nuovo sul ring
Giammario Grassellini, pugile eugubino campione in carica del Mediterraneo IBF categoria pesi welter, presenterà oggi pr...
Leggi
Gubbio, politica in fermento per le amministrative
Non si conosce ancora l`esatta data del voto amministrativo (che secondo indiscrezioni potrebbe essere a fine maggio) ma...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi a Perugia l`incontro con l`Arpa per il Rio Fergia
E` in programma oggi alle 12 a Perugia (Palazzo Cesaroni) la conferenza stampa di presentazione dei risultati delle inda...
Leggi
Oltre 5 mln di euro dalla Provincia di Perugia per le risorse ambientali
Ammontano a 5.074.034,65 euro le risorse che la Provincia di Perugia ha previsto di investire nel triennio (2006-2008) n...
Leggi
Città di Castello alle Olimpiadi Invernali di Torino
Fino al 19, il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Città di Castello e la Pubblica Assistenza Tifernate partecipano ...
Leggi
Nessun allarme influenza aviaria in Alta Valle del Tevere e in generale in Alta Umbria
Nessun allarme influenza aviaria in Alta Valle del Tevere e in generale in Alta Umbria. Il settore veterinario della ASL...
Leggi
Allagamento all`Itcg "Salviani"
Si sono introdotti in piena notte all`interno dell`Itcg "Salviani" (che ospita anche sei classi dell`Ipsct "Cavallotti")...
Leggi
Gubbio laboratorio della lirica
GUBBIO - Gubbio una città laboratorio per la produzione di musica lirica. E’ questo il progetto ambizioso che l’associaz...
Leggi
Foligno:iniziati i festeggiamenti per il sessantennale della Quintana.
FOLIGNO - L`alto profilo culturale sarà sicuramente l`aspetto per cui verrà ricordata questa edizione 2006 del Carnevale...
Leggi
Foligno - Porta Romana, presidio e firme per la riapertura.
FOLIGNO - Cittadini arrabbiati e pronti a manifestare. Non solo firme ma anche presidi per riuscire ad alleviare i disag...
Leggi
Utenti online:      415


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv