Skin ADV

Apertura domenicale centri prelievo sangue: domenica 26 luglio effettuati 418 prelievi

Grazie all'apertura straordinaria di domenica 26 luglio, nei distretti dell'Usl Umbria 1 e Usl Umbria 2, sono stati effettuati 418 prelievi.

Le azioni messe in campo dalla Regione Umbria di concerto con le Aziende sanitarie per ridurre i tempi di attesa per gli esami del sangue, hanno permesso, nell’arco di 2 settimane, di ripristinare una situazione che si avvicina a quella pre-covid: lo comunica l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, informando che, grazie all’apertura straordinaria di domenica 26 luglio, nei distretti dell’Usl Umbria 1 e Usl Umbria 2, sono stati effettuati 418 prelievi e che le aziende sanitarie stanno continuando a monitorare i tempi di attesa nei vari distretti in modo da programmare altre aperture domenicali anche nel mese di agosto. L’apertura delle 2 domeniche 26 e 19 luglio, affiancata ad altri provvedimenti, ha permesso, sempre nel rispetto delle misure di sicurezza e prevenzione disposte dalla normativa, di snellire le liste di attesa relative ai prelievi di sangue: nella giornata di ieri a Gualdo Tadino sono stati effettuati 45 prelievi e, grazie anche alla nuova apertura domenicale, il punto prelievi ha un tempo di attesa di 5 giorni. A Umbertide invece, i prelievi sono stati 58. La seduta straordinaria organizzata dall’Usl Umbria 2 a Foligno ha permesso 130 prelievi (65 al distretto e 65 in ospedale), a Orvieto 135 (66 distretto e 69 ospedale), a Spoleto 50 (tutti in ospedale). L’assessore Coletto ha voluto quindi “ringraziare i professionisti che operano nelle aziende per il grande sforzo organizzativo e per la loro disponibilità che ha permesso di ampliare l’orario di apertura dei punti prelievo andando incontro alle esigenze dei cittadini”.

Perugia
27/07/2020 16:04
Redazione
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
“Pietralunga le tradizioni che rivivono”, tra arte e creatività il Borgo si trasforma in un museo a cielo aperto
Il centro storico di Pietralunga è pronto a trasformarsi ancora una volta in un museo a cielo aperto. Sabato 1° agosto e...
Leggi
Assisi pronta ad accogliere Assisi OnLive
L’arrivo dell’estate 2020, in quest’anno particolare che ricorderemo per lungo tempo, è caratterizzato dalla timida ma i...
Leggi
Il "Festival del Cinema di Spello" si prepara alla chiusura della nona edizione
Fervono i preparativi per la chiusura della nona edizione del “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - L...
Leggi
Mafia: in Umbria "anticorpi forti", ma alzare la guardia
Sul rischio delle infiltrazioni mafiose l` Umbria deve sempre mantenere alta la guardia, ma in questo momento deve farlo...
Leggi
Una foto con la fisarmonica ricorderà nel luogo dove ha lavorato per una vita, Ivano Pescari, il musicista tifernate prima vittima umbra del Covid
Una foto con la sua fisarmonica sullo sfondo di Villa Montesca ricorderà Ivano Pescari, dipendente comunale e musicista,...
Leggi
Il sindaco Romizi incontra il nuovo prefetto di Perugia
Il sindaco Andrea Romizi ha incontrato in via ufficiale il nuovo prefetto di Perugia, Armando Gradone, che prende il pos...
Leggi
La terza edizione di cinema sotto le stelle a Villa Fidelia di Spello
La suggestiva cornice di Villa Fidelia il 3 e 4 agosto si trasforma in una sala cinematografica all’aperto portando l’em...
Leggi
Variazione orario Centri di raccolta della Valle Umbra Servizi
La Valle Umbra Servizi spa comunica che dal 1°agosto l’orario dei Centri di raccolta del territorio di pertinenza dell’a...
Leggi
A Monteleone di Spoleto il più grande raduno internazionale di filmmaker
Prende il via il progetto “Cinemadamare": il più grande raduno internazionale di filmmaker, giunto al 18esimo anno. Dal,...
Leggi
Utenti online:      362


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv