Skin ADV

Apicoltura, parte il pacchetto interventi della Regione per il 2016

Apicoltura, parte il pacchetto interventi della Regione per il 2016: interessati circa 1.300 apicoltori nella nostra regione. Stanziati 146 mila euro, su proposta dell'assessore regionale Cecchini.
Migliorare la produzione e la commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura umbra, con un pacchetto di interventi a sostegno dell’innovazione del settore e del ripopolamento del patrimonio apicolo: è questo l’obiettivo del programma di aiuti che sarà attuato dalla Regione Umbria nel 2016, dando continuità alle azioni di sostegno e valorizzazione per lo sviluppo dell’attività apistica. Su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Fernanda Cecchini, la Giunta regionale ha approvato i criteri di selezione per l’accesso ai benefici del bando che sarà pubblicato nei prossimi giorni. Per l’annualità 2016 sono stati stanziati circa 146mila euro, con un lieve incremento rispetto al programma 2015, di cui potranno beneficiare apicoltori singoli o associati e società cooperative. “La Regione – rileva l’assessore – segue e sostiene con attenzione lo sviluppo di un settore che riveste particolare importanza per l’agricoltura umbra e ha un valore non solo economico, favorito dalla riconosciuta qualità dei mieli umbri, ma anche sotto l’aspetto ambientale. L’apicoltura svolge, infatti, un importante ruolo di controllo, tutela e protezione della biodiversità e della qualità ambientale e favorisce l’agricoltura compatibile con il rispetto dell’ambiente e la conservazione degli ecosistemi naturali”. In Umbria sono circa 1300 gli apicoltori, con poco meno di 32mila alveari, per una produzione annua lorda di miele fra i 3 e i 4 milioni di euro. “Il miele umbro – sottolinea l’assessore Cecchini – è buono e sano. Vogliamo valorizzare queste sue qualità, e con esse lo sviluppo sostenibile del sistema produttivo, intervenendo anche su alcune problematiche del settore, quale il problema sanitario presente a livello globale”. Sono quattro le tipologie di interventi in cui si articola il programma per il 2016: assistenza tecnica e presidi sanitari, acquisto di arnie antivarroa o di fondi a rete per la modifica di arnie esistenti, acquisto di attrezzature per l’esercizio del nomadismo e misure di sostegno per il ripopolamento del patrimonio apicolo comunitario.
Perugia
15/11/2015 10:21
Redazione
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
Gubbio, torna stamattina l'Open day di Euromedica, visite specialistiche in ottica prevenzione
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, ogg...
Leggi
Da ieri pneumatici invernali obbligatori a bordo: ecco le strade dove avverranno i controlli della Polizia
L`Anas ricorda che da ieri al 15 aprile e` in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti...
Leggi
A Gubbio torna oggi la Mostra Mercato dell'antiquariato
A Gubbio torna oggi la Mostra Mercato dell`antiquariato, appuntamento atteso dai collezionisti e dagli amanti di antiqua...
Leggi
C.Castello. E' il giorno della festa del Santo Patrono San Florido. Alle 18 il Pontificale in diretta su TRG2
Oggi Città di Castello si ferma per la festa del patrono San Florido ma gli appuntamenti per tifernati sono molti: inizi...
Leggi
"Quel gol da 40 metri al Porta Elisa": oggi Gianluca Panisson ospite a "Il Rosso e il Blu" (ore 19 RGM)
"Quel gol da 40 metri al Porta Elisa": alla vigilia del ritorno del Gubbio a Lucca, domenica prossima contro il Ghivizza...
Leggi
Be@ctive social tour: ex aequo il concorso dell'Agenzia nazionale giovani
Si è concluso con un ex equo il Be@ctive Social Tour per le Province di Perugia, Lodi e Campobasso che si sono aggiudica...
Leggi
Ex Sirio Ecologica: assegnato il primo lotto all'asta, ancora ignoto l'assegnatario
Importante novità sul fronte Sirio Ecologica almeno per quanto concerne l`asta dei beni dell`azienda eugubina, per anni ...
Leggi
GualdoCasacastalda, Bocchini parla chiaro: "Salvezza possibile, aspettiamo il Montemurlo"
A GualdoCasacastalda si voltato definitivamente pagina. Dopo le dimissioni di Manuelli, la panchina è stata affidata a ...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio alla Sperelliana incontro Irdau sugli Antichi Umbri
Si terrà oggi pomeriggio venerdì 13 novembre alle ore 17,30, presso la sala Morena della Biblioteca Sperelliana, l’incon...
Leggi
Utenti online:      523


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv