Skin ADV

Approvato all’unanimità il bilancio di previsione 2011 dell’Asl 1

L’assemblea dell’Ati 1 dell’Umbria, riunita nella residenza municipale di Pietralunga dal presidente Giampiero Giulietti, ha approvato all’unanimità il bilancio di previsione 2011 dell’Asl 1.
L’assemblea dell’Ati 1 dell’Umbria, riunita nella residenza municipale di Pietralunga dal presidente Giampiero Giulietti, ha approvato all’unanimità il bilancio di previsione 2011 dell’Asl 1. Per la prima volta all’attenzione dei sindaci dei 14 comuni dell’Alta Umbria in anticipo sulla sua attuazione, il documento di programmazione economica e finanziaria dell’azienda sanitaria locale è stato presentato dal direttore generale Emilio Duca. Il responsabile dell’Asl 1 ha parlato di un bilancio estremamente realistico, in uno scenario di crisi economica del Paese che si riflette sul finanziamento del Sistema Sanitario Regionale e pone, quindi, la sfida di mantenere in condizioni difficili i livelli quantitativi e qualitativi raggiunti nelle prestazioni sanitarie. Duca ha chiarito che l’azienda sarà impegnata in un lavoro sistematico per garantire l’equilibrio di gestione, obiettivo fondamentale anche per il 2011 dopo essere stato raggiunto per la quarta volta consecutiva nell’esercizio 2009 ed essere finora rispettato anche nel corrente esercizio 2010. Secondo le previsioni dell’azienda, il bilancio 2011 avrà ricavi pari a 261 milioni e 140.803 euro e costi della medesima entità. L’aumento di risorse rispetto al 2010 sarà dello 0,9%. La previsione di spesa per beni e servizi è di 42 milioni e 145.226 euro, la previsione del costo del personale è di 89 milioni e 544.624 euro e quella della spesa farmaceutica convenzionata è di 23 milioni e 793.333 euro. Tra gli obiettivi strategici che verranno perseguiti, Duca ha indicato il completamento dei programmi di potenziamento dei servizi territoriali (con la creazione di un servizio aziendale per le cure palliative, la creazione di centri diurni per Alzheimer e minori disabili in Alto Tevere e in Alto Chiascio attraverso il P.RI.N.A., l’attivazione di almeno una struttura territoriale a degenza breve) e il completamento del sistema ospedaliero e della sua messa in rete (con la qualificazione del ruolo di trattamento delle acuzie, l’incremento della qualità delle cure al paziente, come nel caso dell’estensione del servizio di odontoiatria). La mobilità passiva extraregionale sarà anche nel 2011 la principale criticità da affrontare, in particolare attraverso la nomina dei nuovi primari. Il direttore generale dell’Asl 1 ha comunque evidenziato la crescita della mobilità attiva intraregionale e le prospettive di aumento della mobilità attiva extraregionale aperte dal nuovo servizio di chirurgia plastica e ricostruttiva per pazienti sieropositivi. Dai sindaci sono venuti l’apprezzamento per la conduzione dell’azienda e gli obiettivi gestionali individuati dal bilancio di previsione 2011, pur nella preoccupazione per le difficoltà derivanti da una disponibilità di risorse praticamente invariata. “Abbiamo approvato all’unanimità il bilancio di previsione 2011 dell’Asl 1– commenta il presidente dell’Ati 1 Giampiero Giulietti - tenendo conto di una duplice considerazione: il fatto che, nonostante le difficoltà oggettive per i tagli imposti dal Governo, non si toccano i servizi fondamentali per le famiglie e il fatto che viene salvaguardato l’equilibrio di gestione indispensabile per mantenere e rafforzare la sanità nel comprensorio dell’Alta Umbria, l’obiettivo al quale come sindaci siamo più interessati”.

17/12/2010 12:47
Redazione
Umbertide: il mercatino delle strenne di Natale
Le feste di Natale entrano sempre più nel vivo. L’intero progetto è stato coordinato dal vice sindaco Maria Chiara Ferra...
Leggi
Calcio: Gubbio, rebus maltempo
Allenamento pomeridiano per il Gubbio, in vista della gara del Barbetti contro la Cremonese, un match che tuttora resta ...
Leggi
Omicidio Meredith: confermata la condanna a 16 anni per Rudy
E` stata confermata dalla Cassazione la condanna a sedici anni di reclusione nei confronti di Rudy Guede, il ragazzo ivo...
Leggi
Calcio: Foligno, verso Lanciano
Attesa a Foligno per la prima uscita del Foligno di Federico Giunti: senza Cavagna e Papa squalificati, si prevede un 4-...
Leggi
Domenica su TRG Speciale "Concerto sotto l`Albero 2010"
Appuntamento speciale su TRG domenica 19 dicembre alle ore 22: andrà in onda infatti un’ampia sintesi del Concerto Sotto...
Leggi
Foligno: Quintana, priori vecchi e nuovi
Il Badia conferma alla guida del rione il priore Raoul Baldaccini. Al suo fianco il vice priore Mauro Carboni, Federico ...
Leggi
Oggi assemblea Merloni
Oggi pomeriggio alle ore 15 incontro dei sindacati allo stabilimento Merloni di Colle di Nocera Umbra. Verranno illustra...
Leggi
Sansepolcro: arance “sequestrate” in beneficenza
In occasione delle festività natalizie, la Guardia di Finanza di Sansepolcro ha richiesto ed ottenuto dal Sindaco la pos...
Leggi
Foligno: muore operaio schiacciato da una centina
E’ morto schiacciato da una centina mentre stava lavorando alla costruzione di una delle gallerie della statale 77 a Cas...
Leggi
Gubbio: lunedì il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale per lunedì 20 dicembre alle or...
Leggi
Utenti online:      744


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv