Skin ADV

Approvato dalla Regione Umbria il progetto Servizio Civile Universale “tocca a noi”

E' stato approvato dalla Regione Umbria, con apposita graduatoria, il progetto Servizio Civile Universale "Tocca a noi", elaborato per la Zona Sociale 7.

E’ stato approvato dalla Regione Umbria, con apposita graduatoria, il progetto Servizio Civile Universale “Tocca a noi”, elaborato per la Zona Sociale 7, dal Comune di Gubbio, in rete con i Comuni di Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Scheggia e Pascelupo e l’Istituto di Istruzione Superiore “Cassata – Gattapone”. Il progetto, presentato a seguito dell’avviso nell’ottobre 2018, prevede l’impiego di 21 operatori volontari, che saranno selezionati dopo l’uscita del Bando a livello nazionale nei prossimi mesi e che entreranno in servizio presumibilmente nei primi mesi del 2020. « Si tratta di un intervento innovativo per il territorio – comunica l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Gubbio Simona Minelli - che in maniera unitaria decide di affrontare azioni di educazione e promozione di temi e valori universali, per contribuire a diffondere, soprattutto tra i giovani, la cultura della legalità e far maturare una coscienza civile a sostegno della partecipazione democratica. Si è scelto di operare attraverso il progetto di Servizio civile, nell’Area “Educazione e promozione della pace, dei diritti umani, della nonviolenza e della difesa non armata della Patria” proprio per diffondere i valori che spingono ancora molti a combattere contro le violenze, gli sfruttamenti e a favore del rispetto dei diritti. E’ costruito per valorizzare le ‘buone pratiche’ messe in campo negli anni dai Comuni coinvolti, nell’ambito dei diritti umani, dell’interculturalità e dell’educazione e promozione della pace, per mettere in rete esperienze acquisite e progettualità future. Questo impegno è particolarmente significativo nel periodo storico che stiamo vivendo, in cui i diritti umani subiscono nuove e sempre più gravi violazioni in diverse parti del mondo. La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, che ha compiuto 70 anni nel 2018, continua a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per tutti i cittadini che considerano i principi in essa contenuti come il limite invalicabile della nostra civiltà. Come afferma il Rapporto 2017-2018 di Amnesty International, la battaglia per i diritti umani non è mai vinta definitivamente, in nessun luogo e in nessun momento storico ». La pubblicazione del bando per la selezione dei volontari sarà divulgata dall’Ufficio Informagiovani di Gubbio, anche attraverso il sito internet e le pagine social, Facebook e Instagram. Il personale dell’Informagiovani affiancherà i giovani interessati nella compilazione della modulistica per la presentazione della domanda. Il Comune di Gubbio ha avviato la sua esperienza di Servizio Civile Nazionale nel 2006 e a partire dal 2008 ha assunto la veste di Comune proponente e capofila di una rete di co - progettazione che comprende 5 Comuni della Zona Sociale n. 7 (su 6 totali) autonomamente accreditati all’Albo della Regione dell’Umbria (Scheggia e Pascelupo, Costacciaro e Fossato di Vico con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, Gualdo Tadino con circa 15.000 abitanti). Fa parte della rete anche l’Istituto di Istruzione Superiore “Cassata Gattapone” di Gubbio con oltre 1.000 studenti. Ogni progetto proposto ha visto, oltre alla partecipazione dei Comuni in qualità di co - promotori, la costituzione di una rete territoriale a supporto, con cooperative sociali e associazioni no profit.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/07/2019 09:49
Redazione
Gubbio: domani il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Stefano Ceccarelli ha convocato l’assemblea cittadina domani alle ore 11, presso la...
Leggi
Nocera Umbra: presentato il Trentennale del Palio dei Quartieri. Stasera "Trg plus" alle 20.50
Due passi nella storia. Con il Palio dei quartieri, che si terrà dal 5 all’11 agosto, Nocera Umbra sta per tornare indie...
Leggi
Si apre stasera la XXVI edizione del Gubbstock Rock Festival
Si alza il sipario stasera sul Gubbstock Rock Festival,  festival rock, giunto alla XXVI edizione, organizzato dal Comun...
Leggi
Gubbio: in uno studio su Angelo da Orvieto l’architetto Rossi svela un ‘sistema numerico’ che collega le architetture di Umbria e Toscana
E’ di imminente stampa il libro ‘Angelo da Orvieto genio del suo tempo’, frutto di due anni di ricerche condotte dall’ar...
Leggi
Gualdo Tadino: stasera consiglio comunale aperto sulla questione Rocchetta
Attesa a Gualdo Tadino per la seduta di questa sera del consiglio comunale aperto convocato dal presidente dell`assise, ...
Leggi
Tennis, su TRG (ore 21.15) la finale del ITF World Tour di Gubbio tra Villanueva e Passaro
Tennis: stasera alle 21.15 su TRG andrà in onda la telecronaca integrale della finale del torneo internazionale ITF Worl...
Leggi
Stasera su TRG (ore 21) speciale "Fuorigioco" sul pari (1-1) tra Gubbio e Livorno
Questa sera alle 21 su TRG speciale "Fuorigioco" sull`amichevole di ieri al "Barbetti" tra Gubbio e Livorno terminata 1-...
Leggi
Gubbio: prosegue la Stagione Estiva al Teatro Romano con ‘Agamennone’
Prosegue la 58.esima Stagione Estiva al Teatro Romano, venerdì 2 agosto alle ore 21,15 con ‘Agamennone’ di Eschilo, regi...
Leggi
Gualdo Tadino: verso l'intesa tra Comune ed Esercenti dopo il divieto di alcool in Centro. Stasera servizio nel Tg di TRG
Verso un punto d`incontro. A Gualdo Tadino è scoppiato un vero e proprio caso sfociato nel caos tra amministrazione co...
Leggi
‘Gubbio D.O.C. Fest’ produzione teatrale all’insegna della solidarietà con lo spettacolo ‘La palla’
Nell’ambito del ‘Gubbio D.O.C. Fest’ edizione 2019, che si terrà dal 5 all’8 settembre, con quattro giorni di note, inco...
Leggi
Utenti online:      313


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv