Skin ADV

Architetti: si conclude ad Assisi il percorso verso il Congresso Nazionale

Architetti: si conclude ad Assisi il percorso verso il Congresso Nazionale, martedi' 15 maggio il convegno "Le citta' del futuro. Identita' e valore dei centri minori".

Si conclude ad Assisi - martedì 15 maggio, con il Convegno “Le città del futuro. Identità e valore dei centri minori” - il percorso di avvicinamento all’VIII Congresso Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori italiani in programma a Roma dal 5 al 7 luglio 2018 all’Auditorium Parco della Musica. Percorso che, compresa l’iniziativa di Assisi, si è articolato in 14 tappe su tutto il territorio nazionale - organizzate in sinergia con gli Ordini Provinciali - che sono state caratterizzate da un vero e proprio ascolto dei bisogni e delle criticità delle singole comunità attraverso il confronto con i cittadini, le associazioni, i rappresentanti delle istituzioni e delle autonomie locali, della politica, della cultura, dell’economia, della ricerca e la stessa comunità degli architetti. Tutto ciò sarà propedeutico per lanciare dal Congresso di luglio proposte per una politica strategica – a medio e lungo termine - che consenta alle città ed ai territori del nostro Paese di competere con le più avanzate realtà europee ed extraeuropee che già sono o stanno diventando luoghi privilegiati di sviluppo economico, culturale e della ricerca: avendo comefinalitàprimaria che la realizzazione della città del futuro deve essere a misura d’uomo per garantire, innanzitutto, un miglioramento della qualità della vita. Il Convegno “Le città del futuro. Identità e valore dei centri minori” (ore 9,30, Sacro Convento Basilica Patriarcale San Francesco, Sala Dono Doni) - che è stato organizzato dal Consiglio Nazionale insieme agli Ordini territoriali di Marche e Umbria - sarà aperto da Maria Luisa Guerrini, rappresentante degli Ordini Provinciali degli Architetti PPC di Umbria-Marche; seguiranno i saluti di un Rappresentante del Sacro Convento di Assisi; di Fabio Paparelli, Vice presidente della Regione Umbria; di Anna Casini, Vice presidente della Regione Marche e di Stefania Proietti, Sindaco di Assisi. Seguiranno l’intervento del Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, Giuseppe Cappochin, che illustrerà gli obiettivi del Congresso Nazionale e la proiezione del video “Come stanno cambiando quattro città europee: Amburgo, Londra, Lubiana e Parigi”. Le successive relazioni di Lorenzo Bellicini, direttore del Cresme che illustrerà i dati di una ricerca commissionata dal Consiglio Nazionale sulla situazione economica dei territori di Umbria e Marche; Claudio Colotti, fotoreporter; Roberto Segatori, sociologo; Massimo Sargolini, urbanista e pianificatore aree interne; Peter Aufreiter, Direttore Polo Museale Marche e di Nicola Di Battista, componente del Comitato scientifico dell’VIII Congresso Nazionale, saranno moderate dal giornalista Roberto Amen e concluderà i lavori della tavola rotonda Maria Luisa Guerrini. I lavori saranno poi chiusi alle 13,30 da Paola Panaroni, presidente della Federazione degli Ordini della Regione Marche dopo l’illustrazione di alcuni esempi di recupero del Borgo di Rasiglia da parte degli architetti Giovanni e Maurizio Tonti.

Assisi/Bastia
11/05/2018 16:00
Redazione
Gubbio, Ceri: divieto vendita per asporto di bevande e alcolici in bottiglia e lattina
In occasione della Festa dei Ceri, è stabilito con apposita ordinanza, il divieto di vendita per asporto, sull`intero te...
Leggi
Gubbio: il 15 maggio divieto di transito e divieto di sosta con rimozione in tutto il centro storico
Gubbio off limits per auto e motorini o scooter per la giornata del 15 maggio, Festa dei Ceri: lo ricorda il comando di ...
Leggi
Assisi: modifiche a traffico e servizi in occasione della visita della Cancelliera Merkel
Sabato 12 maggio 2018 saranno presenti ad Assisi la Cancelliera della Repubblica Federale di Germania Angela Merkel, il ...
Leggi
Fino a domenica la Festa degli Statuti a Fossato di Vico. Appuntamento stasera alle ore 19 con l'Arenga
Prende il via questa sera a Fossato di Vico la tre giorni della festa degli Statuti che proseguirà fino a domenica 13 ma...
Leggi
La città di Assisi agli Stati Generali del Turismo
Il Sindaco di Assisi Stefania Proietti ha partecipato agli Stati Generali del Turismo dell’Umbria tenutisi oggi a Folign...
Leggi
Festa dei Ceri, sabato e domenica si fanno i mazzolini di fiori in piazza Oderisi
Sempre più vicina la Festa dei Ceri, e si intensificano le iniziative della lunga vigilia. Sabate e domenica prossimi si...
Leggi
Gubbio, torna domani l'Open day al poliambulatorio Euromedica: sabato visite in promozione per Oculistica e Cardiologia
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che torna a proporre il poliambulatorio Euromedica di Gu...
Leggi
Perugia, domani arriva il Novara per centrare i playoff. Breda: "Sara' una battaglia. Dobbiamo esser determinati e concentrati"
Serie B: domani alle 15 il Perugia ospita al Curi il Novara in un match chiave per raggiungere matematicamente la quot...
Leggi
Viabilità e Parcheggi a Gualdo Tadino il 15 maggio in occasione dall’arrivo di Tappa del Giro d’Italia
Si informa la cittadinanza che il giorno 15 maggio, visto l’arrivo a Gualdo Tadino della 10° tappa del 101° Giro d’Itali...
Leggi
Perugia: presentata l’iniziativa “Abbasso la Pressione”
“Un killer silenzioso che provoca patologie a rischio mortalità di cui molte persone non sono consapevoli e che, per con...
Leggi
Utenti online:      508


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv