Skin ADV

Archivio Storico: "Un patrimonio da tutelare, da Perugia a Gubbio" dicono i consiglieri regionali Cintioli e Goracci

Archivio Storico: "Un patrimonio da tutelare, da Perugia a Gubbio" dicono i consiglieri regionali Cintioli e Goracci in un'interrogazione scritta, dopo il paventato allarme di chiusura per la sede centrale perugina e quelle periferiche.
La Giunta regionale “solleciti un confronto diretto con il Governo sul tema della revisione e ristrutturazione della rete degli archivi nel territorio regionale e spieghi quali iniziative si stanno adottando per tutelare l'immagine, il ruolo e la funzionalità dell'Archivio di Stato di Perugia e delle sue sezioni distaccate nei vari territori, a partire da quelle di Gubbio e Spoleto, distintesi per l'ampia e pregevole attività messa in campo in tutti questi anni”. Lo chiedono, con una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini, i consiglieri regionali Giancarlo Cintioli (Pd) e Orfeo Goracci (Comunista umbro). Prendendo spunto “dall'allarme sollevato dagli addetti ai lavori per le sorti dell’Archivio di Stato di Perugia e delle sue sezioni distaccate, a rischio declassamento per effetto di un decreto della presidenza del Consiglio dei Ministri”, Cintioli e Goracci evidenziano che l'Archivio di Stato di Perugia, “l'unico in Italia con quattro sezioni distaccate, si è sempre distinto per la ricchezza e la varietà del materiale in esso custodito, per la qualità del servizio offerto, per le numerose iniziative di spessore rivolte non solo agli studiosi, ma profondamente connesse alle istanze del tessuto sociale circostante, dal mondo della scuola a quello del lavoro, passando per i diffusi livelli associativi e culturali”. E negli anni le sezioni distaccate di Gubbio e Spoleto hanno brillato particolarmente per attivismo e capacità di proiezione verso l'esterno. Ora, tutto questo inestimabile patrimonio culturale rischia di perdersi o, comunque, di venir fortemente svalorizzato da approcci e afflati pseudo - riformisti che, nell'intento di razionalizzare in nome delle ‘supreme’ esigenze della finanza pubblica, finiscono invece col produrre svilimento di istituzioni antiche e prestigiose, depauperamento dei territori interessati e colpiti, incertezza rispetto alle sorti di migliaia di lavoratori”.
Perugia
05/02/2015 17:26
Redazione
Oggi a Gubbio l'iniziativa "M'illumino di meno"
Gubbio torna per il settimo anno ad illuminarsi di meno. Anche quest`anno la città “spegnerà gli sprechi” per sensibiliz...
Leggi
Gubbio: bandiere a mezz’asta per il ‘Giorno del Ricordo’
Nella ricorrenza del “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle Foibe, dell’esodo Giuliano-Dalmata, delle vicen...
Leggi
Mondonico, Donnarumma e Caporali oggi a "Il Rosso e il Blu" (ore 19 RGM, ore 21 TRG)
Saranno Emiliano Mondonico, ex allenatore di serie A e commentatore sportivo di Raisport, Alfredo Donnarumma attaccante ...
Leggi
Coldiretti: anche dall'Umbria oggi a Roma per la "mungitura pubblica"
Anche centinaia di allevatori della Coldiretti Umbria, partecipano oggi a Roma alla più grande operazione di mungitura p...
Leggi
Gubbio, e' tornato dopo il restauro e la mostra perugina il Gonfalone di S.Ubaldo
E` stata l`immagine di Sant`Ubaldo più venerata dagli eugubini dal 1503, quando fu dipinta da Sinibaldo Ibi, alla fine d...
Leggi
Martedì 10 febbraio Umbertide commemora il Giorno del Ricordo
Dopo la Giornata della Memoria, Umbertide si appresta a commemorare il Giorno del Ricordo, istituito il 30 marzo del 200...
Leggi
Gualdo T.: nuovo progetto promosso dall’Associazione “Amici del germoglio onlus”
A Gualdo Tadino, “Faccio a modo mio…” è il nome del nuovo progetto promosso dall’Associazione “Amici del germoglio onlus...
Leggi
Expo 2015: come si prepara la Regione Umbria?
L’Umbria ad Expo 2015, ma anche Expo in Umbria. E’ un po’ questo il senso della strategia che si sta delineando per la...
Leggi
Foligno: al 'Paternesi' la quinta edizione della “Giornata dell’orientamento post-diploma”
L’assessorato alla scuola e alla alta formazione del Comune di Foligno organizza venerdì 13 febbraio, dalle 10 alle 13, ...
Leggi
"Mi sono sentito come S.Ubaldo": i 10 anni di episcopato di mons.Ceccobelli: stasera a "Trg attualita'" (ore 21.30)
"Mi sono sentito come S.Ubaldo in alcune circostanze: e S.Ubaldo non era spesso ne` compreso ne` condiviso dai suoi conc...
Leggi
Utenti online:      500


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv