Skin ADV

Arriva la proposta di ricordare i fratelli Procacci, glorie eugubine della lirica

Gubbio: e' stata avanzata all'amministrazione comunale la proposta di valorizzare le figure di due illustri concittadini, quali i tenori fratelli Alessandro e Giuseppe Procacci.
E’ stata avanzata all’amministrazione comunale dal presidente dell'associazione lirica ‘PocketOpera’ Aldo Sartori, la proposta di valorizzare le figure di due illustri concittadini, quali i tenori fratelli Alessandro e Giuseppe Procacci, con alcune iniziative collegate alla loro storica carriera lirica. « Questa idea - spiega Sartori - è nata dopo aver avuto un incontro con il pronipote Roberto Procacci, che aveva pubblicato, già nel 2004, il bellissimo libro “Fratelli Giuseppe e Alessandro Procacci glorie eugubine della lirica”. Non avevo mai sentito parlare a Gubbio dell'esistenza di questi illustri concittadini, vissuti a cavallo fra I'Otto e il Novecento, cantanti lirici di professione, entrambi tenori con carriere gratificanti. Mi è parsa una grave dimenticanza e mi sembra arrivato il momento di rendere omaggio alla loro memoria. Essendo il nostro Teatro di grande tradizione lirica, ora intitolato al grande Maestro Luca Ronconi per altro regista di tante opere liriche nella sua carriera, mi sembrerebbe valida l’idea di un riconoscimento pubblico dei fratelli Procacci. Un segno tangibile della attenzione istituzionale a questo settore della cultura, potrebbe essere l’istituzione di un ‘Concorso lirico per tenori’ e magari dedicare loro la sala del ‘fumoir’ del Teatro, arredandola con foto e altra documentazione rintracciabile, facendola diventare luogo di visita anche per appassionati e turisti. Sarebbe un modo per far conoscere anche ai giovani pagine della storia della città e del nostro patrimonio culturale ». I fratelli Procacci sono stati interpreti delle pagine più memorabili del ‘bel canto’ italiano, compresa la musica sacra, da Mascagni a Perosi, a Puccini, da Verdi a Paisiello, da Rossini a Pergolesi, da Wagner a Donizetti. Le loro performance sono state portate in tutto il mondo, dal 1882 al 1921, da Giuseppe e, dal 1895 al 1933, da Alessandro. Giuseppe ha cantato in oltre 35 grandi città d'Italia da Gorizia a Messina, passando nei teatri più importanti di Venezia, Roma, Firenze, Genova, Napoli e in 11 città in paesi stranieri (Malta, Portogallo, Spagna, Venezuela, Grecia, Russia ed Egitto), ha eseguito 366 recite, delle quali 19 a Gubbio. Anche Alessandro ha cantato nei teatri più prestigiosi d’Italia, ha eseguito 351 recite ed è stato protagonista di quattro tournèe, di cui la prima (1903/1904) in Indonesia (isola di Giava e Filippine) e tre in Russia. Dall'ottobre 1906 all'aprile 1908, si esibisce in 41 città dall'Ucraina alla Lituania, alla Polonia, alla Georgia, all'Armenia, al Azerbaigian, Uzsbekistan. Al rientro in Italia Alessandro Procacci viene nominato Cavaliere. Dal settembre 1909 al febbraio 1912 dove recita in 75 città sino a Vladivostok. La terza tournée va dal maggio 1912 al luglio 1914 e canta in altre 24 città. Alessandro è vissuto gli ultimi anni della sua vita a Milano, nella casa di riposo degli artisti “G.Verdi”, dove solo i grandi nomi della lirica venivano ospitati.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/12/2015 15:46
Redazione
Assisi: domani si inaugura la mostra su "Anno Santo e i Giubilei della Chiesa" a Palazzo Bonacquisti
Verrà aperta al pubblico domani martedì 15 dicembre alle 17.30, presso Palazzo Bonacquisti, ad Assisi (in Piazza del Com...
Leggi
Gubbio, stasera e domani spettacolo canoro degli Angels con Riccardo Migliarini
E` in corso fino a domani alle ore 18 agli uffici Iat di via della repubblica, la prevendita biglietti dello spettacolo ...
Leggi
Gubbio, il jazz protagonista inedito del Concerto "Sotto l'Albero": stasera a S.Domenico (ore 18)
Il jazz e` il grande protagonista inedito del Concerto "Sotto l`Albero 2015" in programma oggi sabato 12 dicembre a Gubb...
Leggi
Iniziativa del CAI di Gubbio ‘Starlight Climb’
Nuova iniziativa della sezione CAI di Gubbio che promuove un pomeriggio dedicato all`arrampicata e alla speleologia, per...
Leggi
Gubbio, Magi pensa a lanciare Kalombo dal 1'. Mercato: domenica si può chiudere per Gorini
Il Gubbio si prepara al derby di domenica contro il Città di Castello. La sfida al Barbetti, con le due squadre che torn...
Leggi
Foligno, Viareggio decide una stagione. Fogacci ceduto al Gozzano
In casa Foligno la vittoria di Coppa Italia arrivata ai rigori contro la Viterbese ha ridato un po` di fiducia all`ambie...
Leggi
Il "Gran Galà delle Arti Marziali" domani al Palazzetto dello Sport di Nocera Umbra
Appuntamento domani a Nocera Umbra alle 17, 45 al Palazzetto dello Sport locale dove si disputerà il “Gran Galà delle Ar...
Leggi
Decreto salva-banche e obbligazioni flop: appello dei sindaci dell'AltoTevere
“La situazione di piccoli investitori e dei piccoli azionisti degli istituti di credito interessati, loro malgrado, dal ...
Leggi
Perugia: nuovo arresto per il giovane polacco bloccato dal poliziotto libero dal servizio
A distanza di poche ore dal processo per direttissima a suo carico, al termine del quale erano stati disposti gli arrest...
Leggi
Coldiretti-Philip Morris: presentato l'accordo per l'acquisto del tabacco italiano
È stato presentato dal Presidente nazionale della Coldiretti Roberto Moncalvo e da Eugenio Sidoli Presidente e Amministr...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv