Skin ADV

Asl1 e ADE presentano la settima autogestita per i diabetici 2011

Asl1 e ADE presentano la settima autogestita per i diabetici 2011. Progetto di prevenzione e salute per i diabetici dall’11 al 18 giugno a Baschi.
Nuovo appuntamento, dopo la prima esperienza del 2010, con la “settimana autogestita”, il progetto dedicato alla promozione di corretti stili di vita per i diabetici, ideato e organizzato dall’ADE (Associazione Diabetici Eugubina Onlus), in collaborazione con la ASL n. 1 dell’Umbria. Anche quest’anno circa 40 eugubini diabetici e conviventi con diabetici partiranno alla volta di Baschi per condividere un modello di convivenza e di condivisione finalizzato a prevenire, diagnosticare e imparare a convivere quotidianamente con il diabete, favorendo l’acquisizione di regole comportamentali e alimentari semplici ed efficaci. Si è infatti notato che un corretto atteggiamento ed un autocontrollo regolare sono importanti tanto quanto l’effetto di alcuni farmaci, tanto da ridurre in modo significativo ricoveri ospedalieri impropri e terapie invasive e dispendiose. Tutti elementi che limitano la libertà di azione e compromettono la serenità dei pazienti affetti da diabete, una patologia cronica in costante aumento nella popolazione nazionale. “La cultura e la promozione della salute deve necessariamente investire sulla prevenzione e in tal senso è importante coltivare sinergie con gli enti e le associazioni sul territorio – sottolinea il direttore generale della ASL1 Andrea Casciari – e sostenere iniziative innovative come questa dell’ADE, che è già stata presa come esempio anche da altre ASL e associazioni per i diabetici della Toscana. D’altronde la popolazione, fortunatamente, è destinata ad invecchiare sempre di più e questo comporta anche che debba convivere più a lungo con malattie croniche e talvolta invalidanti come è appunto il diabete. Secondo i dati nazionali ci sono circa 4 milioni le persone affette da diabete e le previsioni non sono ottimistiche neppure per il futuro, considerato il trend di incremento della prevalenza della malattia che supererebbe il 7% della popolazione generale. Favorire con tutti gli strumenti disponibili la correzione di certi stili di vita e la riduzione dei fattori di rischio è divenuto indispensabile, e progetti come questi, senza grandi investimenti finanziari per il sistema sanitario, possono produrre importanti risultati in termini di salute e di miglioramento della qualità della vita, soprattutto nel medio e nel lungo periodo”. Nel 2011 la settimana comunitaria fondata sull’autogestione del paziente è stata organizzata in una struttura ricettiva nelle colline di Baschi, al fine di coniugare lo spirito della vacanza alla familiarità del contesto paesaggistico, e l’intrattenimento e le attività motorie alla conoscenza. Il programma giornaliero prevede controlli glicemici prima e dopo i pasti, un’alimentazione controllata sulla base del menù redatto da una dietista e una leggera ma regolare attività sportiva. Durante tutto il soggiorno i pazienti saranno costantemente seguiti da uno staff medico messo a disposizione dalla ASL 1, composto dalla responsabile del centro di diabetologia Cecilia Marino e dall’infermiera Augusta Micheletti cui si uniscono due psicologhe del CSM, la dietista Anna Rita Petrelli, gli esperti in fitness ed educazione motoria Maurizio Migliarini e Adalberto Pietrangeli, e il podologo Antonio Mastroianni, che spiegherà l’importanza della cura del piede nel paziente diabetico, e l’infermiera dell’associazione Valentina Pasquini. “Numerose sono le considerazioni positive tratte dall’esperienza dell’anno passato – spiega Paola Palazzari, presidente dell’ADE - che ci hanno permesso di riorganizzare questa seconda edizione: la soddisfazione dei pazienti e dei familiari che hanno partecipato e che hanno trovato utile questo approccio alla malattia per modificare atteggiamenti sbagliati abituali rispetto all’attività fisica e all’alimentazione; la maggiore consapevolezza riscontrata nei pazienti, che hanno evidenziato, soprattutto coloro che assumono insulina, un miglior controllo glico-metabolico ed una maggior sicurezza nella gestione della posologia insulinica. E per tutti è risultato determinante il condividere insieme la propria malattia e l’esprimere le proprie paure e ribellioni. Considerando quanto sia importante l’educazione terapeutica nell’ambito di una patologia cronica come la malattia diabetica, tutti questi motivi ci hanno indotto a ripetere l’iniziativa, nella prospettiva di educare i pazienti diabetici a prendere consapevolezza della malattia e a cercare di conviverci al fine di raggiungere la migliore qualità della vita ed evitarne così le complicanze”. “Ringrazio a nome di tutti – conclude Paola Palazzari - il Comune di Gubbio, che si farà carico dei trasporti dei pazienti da Gubbio a Baschi e viceversa, e la ASL1 dell’Umbria, che anche quest’anno ci mette a disposizione tutto il personale sanitario. Un ringraziamento anche a quei donatori che hanno voluto contribuire con denaro e materiale di consumo, aiutandoci a realizzare nel miglior modo possibile l’iniziativa dell’autogestione”.

08/06/2011 15:30
Redazione
Gubbio: oggi il primo Consiglio Comunale e convalida degli eletti
Il sindaco Diego Guerrini ha convocato il Consiglio Comunale per oggi alle ore 9, presso la sala consiliare sita in Piaz...
Leggi
In fiamme bar a Foligno
I titolari avevano chiuso il bar da una mezzora circa quando sono stati avvertiti che il locale – in via dei Mille - era...
Leggi
Gualdo T.: il nuovo cubismo di Piero Pesce nelle sale del Museo Civico Rocca Flea
La Rocca Flea aprirà gli spazi espositivi al linguaggio provocatorio e simbolicamente cinico di Piero Pesce, artista nap...
Leggi
Le strade della Liomatic e di Simona Ballardini si dividono
La Pallacanestro Femminile Umbertide comunica di aver sottoscritto un accordo con l’atleta Simona Ballardini e la societ...
Leggi
Polisportiva Gaifana: iniziative per l`estate 2011
Come di consueto con l’inoltrarsi della primavera e l’inizio dell’estate la polisportiva di Gaifana riprende le moltepli...
Leggi
Calcio: Gubbio, oggi summit decisivo
In casa Gubbio c`è grande attesa per il summit decisivo di oggi pomeriggio alle 17,30 tra il tecnico Torrente, il diesse...
Leggi
Foligno: Quintana, attesa per le prove
Sguardo al cielo per sapere se le prove ufficiali di giostra, già rimandate due volte, si svolgeranno regolarmente oggi ...
Leggi
Gubbio: scuola e lavoro all’Itis
Convegno stamani all’Istituto Tecnico Statale Maria Letizia Cassata di Gubbio che ha affrontato il tema del rapporto tra...
Leggi
Gubbio, Guerrini e il nodo PRC
Venerdì mattina il sindaco di Gubbio Diego Guerrini presenterà la sua squadra di Giunta. 7 assessori. Tutti individuati ...
Leggi
Umbertide: rischia di soffocare per un boccone
Un solo boccone andato di traverso stava per provocare la tragedia: se l’è vista brutta un anziano umbertidese che, all’...
Leggi
Utenti online:      422


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv