Skin ADV

Assessore Morroni, otto nuovi bandi del Psr

Assessore Morroni, otto nuovi bandi del Psr. 23 mln per consolidare vocazione agricoltura umbra a produzioni di qualita', biologico, tutela ambiente e salvaguardia attivita' agricola in aree montane e soggette a vincoli naturali.

“La Giunta regionale dell’Umbria ha attivato un significativo pacchetto di interventi del Programma di sviluppo rurale: sono stati pubblicati otto nuovi bandi per imprimere ulteriore impulso alla qualità delle produzioni, all’agricoltura biologica e alla sostenibilità delle pratiche agricole e zootecniche delle imprese umbre. Una pianificazione finanziaria cospicua con cui fortificare il settore primario in vista della ripresa post Covid, facendo leva sulle sue vocazioni e peculiarità: 23 milioni di euro complessivi, 14 dei quali per la salvaguardia dell’attività agricola nelle aree montane e nelle zone soggette a vincoli naturali”. È quanto afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni. Con questi nuovi bandi, che rimarranno aperti fino al 17 maggio prossimo, la Regione Umbria intende ampliare la platea delle aziende beneficiarie e accelerare la loro messa a sistema per rafforzare e rendere maggiormente competitiva l’agricoltura umbra. “Vogliamo cogliere appieno – rileva l’assessore - le opportunità che derivano dall’estensione a tutto il 2022 della durata dell’attuale Psr, con l’assegnazione di nuovi contributi comunitari, e dalle risorse aggiuntive dell’Euri, lo strumento europeo per la ripresa dell’economia dopo la crisi da Covid-19, che prevede, tra l’altro, il sostegno a misure atte ad affrontare le conseguenze negative sull’agricoltura e lo sviluppo rurale. Per utilizzare con la massima efficacia queste occasioni, intendiamo avvalerci di una modifica del Psr 2014/2020 – aggiunge Morroni – in cui vengono potenziate finanziariamente le misure che presentano un maggior fabbisogno, quali quelle ‘a superficie’ e del benessere animale, e quelle qualificanti per l’agricoltura regionale. Gli otto bandi sono stati emessi sotto condizione, in attesa dell’assegnazione definitiva”. Queste le misure e sottomisure del Psr interessate dai nuovi avvisi pubblici per l’annualità 2021: Rispetto dei disciplinari di produzione integrata; Pagamenti per la conversione a pratiche e metodi dell’agricoltura biologica; Pagamenti per mantenere pratiche e metodi dell’agricoltura biologica; Pagamento compensativo per le zone agricole Natura 2000; Pagamento compensativo per le zone forestali Natura 2000; Pagamento compensativo per le Zone montane; Pagamento compensativo per altre zone soggette a vincoli naturali significativi; Benessere degli animali. “A breve – spiega l’assessore – per rafforzare ulteriormente la competitività delle imprese agricole, si apriranno altri bandi in coerenza con gli indirizzi della Commissione Europea e in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile ed economico delineati con il ‘Green New Deal’ e il programma ‘Farm to Fork’”.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/05/2021 15:42
Redazione
Torna stasera "L'Attesa" con la quarta puntata in prima serata su Trg canale 11
Torna questa sera la trasmissione "L`Attesa". La quarta puntata in onda in prima serata su Trg canale 11 (ore 21:10). Em...
Leggi
Unione ciclistica Foligno, ecco le gare del 1° maggio
Un podio e tanti sorrisi per i giovani portacolori dell`UC Foligno impegnati il 1° maggio in terra romagnola. Al Gran Pr...
Leggi
La Giunta regionale istituisce il Collegio Consultivo Tecnico
“La Giunta regionale ha svolto un’ulteriore opera di semplificazione delle procedure in tema di appalti pubblici di lavo...
Leggi
275 edicole sacre di Assisi centro e frazioni: censimento e raccolta fondi per il restauro
Un accurato censimento voluto dall’amministrazione Comunale in sinergia con associazioni ed esperti, con una capillare e...
Leggi
Il Fondo antico della Biblioteca di Città di Castello si arricchisce di 3 incunaboli e 7 cinquecentine finora non catalogate
Si è conclusa con una buona notizia la prima sessione di tesi on line nella Sala Conferenze delle Biblioteca comunale “G...
Leggi
Spoleto: arrestato il ladro dell'Ospedale
Arrestato il ladro dell`Ospedale. Nel mese marzo si era furtivamente introdotto in una zona defilata rispetto alla strut...
Leggi
Gubbio: Omaggio a Sant’Ubaldo, il programma per il 13,14,15 Maggio
Come ormai dolorosamente noto già da alcune settimane, è stato firmato il decreto di presa d’atto dell’impossibilità di ...
Leggi
Assisi: Consiglio Comunale Ragazzi e Ragazze, Arianna Tordoni è eletta sindaco
Si è tenuto in videocollegamento l’insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Assisi. E’ stato u...
Leggi
Gubbio: aperte le iscrizioni per i servizi educativi per la prima infanzia
Sono aperte le iscrizioni per i servizi educativi per la prima infanzia per l’anno 2021-2022. In particolare possono ess...
Leggi
Il Campus “Da Vinci” di Umbertide guida verso l'innovazione una rete di oltre 150 scuole da tutta Italia
Si è avviato ufficialmente, con un evento di lancio molto partecipato, il Progetto “Reti collaborative per didattiche in...
Leggi
Utenti online:      606


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv