Skin ADV

Assisi. È' stato il mitico Varenne ad aprire la processione in onore di S.Antonio abate

Assisi. E' stato il mitico Varenne ad aprire la processione in onore di S.Antonio abate di scena a S.Maria degli Angeli. Era stato gia' in Umbria a C.Castello per la mostra dl cavallo.

C'era anche Varenne, uno dei cavalli piu' titolati della storia dell'ippica, tra i tanti animali che hanno partecipato alla benedizione davanti alla basilica di Santa Maria degli Angeli, in occasione di Sant'Antonio Abate. Tradizione alla quale ha partecipato anche l'assessore regionale alla sanita' Luca Barberini con il suo cane Nelson. "Una bella tradizione, segno di vicinanza agli amici a quattro zampe, capaci di essere accanto alle persone anche nei momenti di grande difficolta', come questi giorni in Abruzzo, dove i cani da soccorso hanno contribuito a salvare diverse vite" ha quindi sottolineato Barberini con un post su Facebook. "Una manifestazione - ha aggiunto - che ha richiamato tanta gente, anche da fuori regione: un segnale chiaro di un'Umbria che, con la sua bellezza e le sue tradizioni, sa e vuole riemergere dalle difficolta'". Varenne, il "capitano" e' arrivato da Vigone (Torino) con la inseparabile stalliere Anna. Con lui Roberto e Jacopo Brischetto, titolari centro piemontese, e allevatore Sergio Carfagna di Assisi promotore dell'iniziativa insieme al suo cavallo Iglesias, anche lui campione del trotto. Insieme hanno partecipato anche alla secolare cerimonia del Piatto di San Antonio. Per Varenne e' la seconda volta in Umbria dopo il 2011 quando a Citta' di Castello partecipo' alla mostra del cavallo.

Assisi/Bastia
22/01/2017 15:05
Redazione
Gubbio: iniziative per la ‘Giornata della Memoria’ domani con l'associazione Famiglie 40 Martiri
Varie le iniziative programmate per domani venerdì 27 gennaio, in occasione del “Giorno della Memoria”, in cui si ricord...
Leggi
Fibra ottica a Perugia e nuovi operatori nel mercato TLC: tavola rotonda alla sede di Confindustria Umbria
"Gli investimenti per una rete in fibra ottica a Perugia e l`ingresso di nuovi operatori nel mercato Tlc: vantaggi per l...
Leggi
Gualdo Tadino, ultima settimana per visitare il Presepe emozionale di Frate Indovino
Ultimi giorni per visitare il Presepio emozionale di Frate Indovino nella chiesa monumentale di san Francesco a Gualdo T...
Leggi
Gubbio, Diocesi in lutto: si e' spento mons. Pietro Bottaccioli. E' stato Vescovo per 16 anni. Martedi i funerali a San Domenico
Si è spento nella prima mattinata di oggi il Vescovo emerito di Gubbio, Pietro Bottaccioli: era nato a Umbertide 88 anni...
Leggi
Scuola Umbra Pubblica amministrazione: lunedi' a Villa Umbra si parla di Partecipate nel nuovo Testo unico
Si parlerà di società a partecipazione pubblica nel corso intitolato “Le società delle Pubbliche Amministrazioni - Gli a...
Leggi
"Imprese allo stremo, occorre agire subito": appello accorato di Confartigianato e Confcommercio da Norcia
Confartigianato Imprese Umbria e Confcommercio Umbria, dopo aver raccolto e fatto proprio il grido d’allarme degli impre...
Leggi
Gubbio, cordoglio del sindaco Stirati per la scomparsa dell'artista Nino Caruso
Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati si unisce all’unanime cordoglio espresso da più parti del mondo culturale per...
Leggi
Bullismo a Gualdo Tadino, gli arresti salgono a due: seconda ordinanza su un 16enne marocchino da parte dei Carabinieri
L’esecuzione della misura cautelare, una già eseguita in data 4 gennaio 2017 nei confronti di un minore marocchino di 15...
Leggi
Valnerina nella morsa del gelo: a Cascia toccati i 14 sotto zero
Umbria gelata, in particolare sulla dorsale appenninica dove le temperature glaciali della notte stanno `pietrificando` ...
Leggi
Fondi PSR, l'allarme dell'On.Gallinella (M5S): "In Umbria ritardi sui premi 2015-2016"
“Le aziende agricole umbre sono in attesa di ricevere i premi PSR per le annualità 2015 e 2016, ma ancora non è stata fo...
Leggi
Utenti online:      414


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv