Skin ADV

Assisi: Conte, intollerabile lentezza post sisma. Plauso da Mons. Boccardo e dal sindaco Alemanno: "Ma ora il Governo passi ai fatti"

Assisi: Conte, intollerabile lentezza post sisma. "Dobbiamo imprimere svolta decisiva", dice il premier. Plauso da Mons. Boccardo e dal sindaco Alemanno: "Ma ora il Governo passi ai fatti"

"Purtroppo bisogna riconoscere che l'opera di ricostruzione dopo il terremoto procede con intollerabile lentezza: dobbiamo imprimere una svolta decisiva. Dobbiamo affrontare un rischio maggiore, cioè che questi territori, anche dopo il recupero, vengano abbandonati per sempre e non abbiano più una comunità per abitarli. Per questo la ricostruzione deve andare avanti senza altri indugi". Lo ha affermato il premier Giuseppe Conte, ad Assisi, in occasione delle celebrazioni per San Francesco patrono d'Italia. Una dichiarazione forte che sa anche di autocritica dal momento che in almeno la metà dei 3 anni che distano dal sisma, è stato proprio Conte il primo ministro.

E l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo tra i più critici per l'operato del Governo in questi 3 anni, ha accolto con viva soddisfazione le parole che il Presidente del Consiglio dei Ministri ha pronunciato: «Aspettavamo da tempo – ha detto il Presidente della Conferenza episcopale umbra - che anche le Istituzioni prendessero coscienza della “intollerabile lentezza” dell’opera di ricostruzione e del grave rischio dello spopolamento delle nostre vallate. Auspichiamo che le autorevoli affermazioni che ci giungono dalla piazza di S. Francesco si traducano senza ulteriori indugi in consolante realtà».

"Accolgo con piacere le parole del Premier Conte - ha commentato il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno - Spero che abbia preso finalmente coscienza di quello che stiamo vivendo. E’ proprio “intollerabile” la lentezza del processo di ricostruzione e occorre rischiare per imprimergli una forza propulsiva. Ora, adesso più che mai, siamo chiamati a decidere cosa fare delle nostre vite in questi territori e le Istituzioni e il Governo Italiano devono starci vicino traducendo però questi buoni propositi in un decreto Sisma Centro Italia, al quale abbiamo già iniziato a lavorare, che accolga tutte le istanze che in questi anni sabbiamo sempre sottoposto all’attenzione del parlamento e del Governo in merito alla semplificazione delle procedure, al personale per i comuni, uffici speciali e sopraintendenze e agli strumenti per sostenere le imprese e le famiglie. Il tempo, lo ripeterò fino allo stremo, non è una variabile secondaria".

Più critica da Forza Italia la senatrice Fiammetta Modena: "Il 4 ottobre per l'Umbria è un momento di meditazione interiore, nel nome di San Francesco. Avremmo preferito sentire parole più accorte da parte del Presidente del Consiglio oggi sulla tragedia del terremoto. O meglio avremmo preferito il silenzio. Sia il Pd che i Cinque stelle, con diverse alleanze, sono venuti in Umbria. Il risultato sono state leggi inadeguate, un commissario assente, la incapacità di spendere i fondi, cospicui, messi a disposizione dall'Europa. Eppure tutti sono venuti a vedere il paesaggio lunare, le aziende chiuse, le stazioni sciistiche che non riaprono, le aziende agricole desertificate. E' un po' difficile credere che la ricostruzione sia una priorità del governo. Per i pentastellati e per i Dem non lo è stata prima, non capiamo come possa diventarla ora".

Assisi/Bastia
04/10/2019 16:47
Redazione
Dolci d’Italia. A Spoleto dal 1 al 3 novembre arriva la dolcezza
Dolci d’Italia è il nuovissimo Festival Nazionale dei dolci tipici italiani organizzato da Epta Confcommercio Umbria nel...
Leggi
Invito a Palazzo 2019, oggi ingresso libero e visite guidate gratuite a Palazzo Graziani, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
Invito a Palazzo 2019 torna anche a Perugia con l’apertura straordinaria di Palazzo Graziani, storico edificio rinascime...
Leggi
Serie D, doppio anticipo: Foligno-Tuttocuoio e Grosseto-Bastia. Domenica Cannara a Grassina, Trestina ospita Poncasso
Doppio anticipo e due umbre pronte a scendere in campo alle 15 per la sesta giornata di Serie D: di fatto è anche un dop...
Leggi
Promozione, girone A: al "Santa Barbara" testacoda Branca-Mantignana. Nel girone B derby Julia Spello-Vis Foligno
Promozione, quinta giornata: nel girone A alle 16 il Branca anticipa al “Santa Barbara” contro il Mantignana, per un alt...
Leggi
C.Castello: domenica la “Festa dei Nonni Umbria”, le modifiche al transito e alla sosta
Domenica 6 ottobre Città di Castello ospiterà la terza edizione della “Festa dei Nonni Umbria”, una giornata di iniziati...
Leggi
Calcio a 5, Serie B: riparte l'avventura per la Vis Gubbio. Prima di campionato a Borgo S.Lorenzo contro Mattagnanese. Mister Bettelli: "Obiettivo Playoff"
Calcio a 5: parte il campionato di Serie B per la Vis Gubbio, inserita nel girone D assieme ad altre sei formazioni tosc...
Leggi
Eccellenza: anticipo Castel del Piano-Assisi Subasio. Domenica derby Lama-Tiferno
Un anticipo domani alle 15.15 per il quinto turno di Eccellenza con Castel del Piano-Assisi Subasio. Domenica scatta il ...
Leggi
Gubbio: domani alla Biblioteca Sperelliana “Nati per leggere”
Domani, sabato 5 ottobre, dalle ore 10.30 alle ore 12.00 ripartiranno gli appuntamenti con "Nati per leggere in Bibliote...
Leggi
Umbertide: torna il mercatino dell'usato, dell'antiquariato e del vintage
Domenica 6 ottobre torna l`appuntamento nel centro storico di Umbertide col mercatino dell`usato, dell`antiquariato e de...
Leggi
Karate: Argento e Bronzo per l'eugubina Annalisa Casini ai Mondiali in Portogallo
Karate: ai recenti Campionati mondiali WSKA(World Shotokan Karate-do Association)che si sono svolti in Portogallo, ad Od...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv