Skin ADV

Assisi: Da oggi parte la nuova regolamentazione del traffico nel Centro Storico. Chiusa Piazza del Comune. Vicesindaco Stoppini: “Una Citta’ per tutti”

Assisi: Da oggi parte la nuova regolamentazione del traffico nel Centro Storico. Chiusa Piazza del Comune. Vicesindaco Stoppini: “Una Citta’ per tutti”

Da oggi 29 giugno e fino al 6 gennaio 2020 scatta la nuova regolamentazione della viabilità (zone a traffico limitato) nel centro storico di Assisi. La nuova disciplina tiene conto dei consistenti flussi turistici che sono previsti in determinati periodi dell’anno, a cominciare dalla stagione estiva, e in particolare della notevole presenza di pedoni che affollano le strade, le piazze e i vicoli della città. Le novità riguardano i giorni di traffico da bollino rosso e quelli da bollino giallo, individuati a seconda della presenza dei flussi turistici. La prima decisione della giunta guidata dal sindaco Stefania Proietti riguarda Piazza del Comune che sarà interdetta alla circolazione per tutte le 24 ore e potranno transitare solo i mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine. I giorni più “caldi”, quindi da bollino rosso, sono il 30 giugno, le domeniche di luglio (7, 14, 21, 28), le domeniche di agosto (4, 11, 18, 25) più il 12 e il 15 del mese; le domeniche di settembre (1, 8, 15, 22, 29), le domeniche di ottobre (6, 13, 20, 27) più il 4 e il 5; l’1 e il 3 novembre; le domeniche di dicembre (1, 8, 15, 22, 29) più il 25, 26 e 31; infine 1, 5, 6 gennaio 2020. In questi giorni è stato disposto all’interno della zona a traffico limitato il divieto di circolazione e sosta per tutti i veicoli dalle 10 alle 20 eccetto i residenti nel centro storico e altre categorie limitate (mezzi di soccorso e di pubblica utilità, ad alimentazione elettrica, turisti diretti agli alberghi, utenti diretti alle farmacie, ciclomotori, possessori di garage). Corso Mazzini resterà chiuso dalle 10 alle 20, potranno accedere i residenti e i locatari della stessa via e di via San Gabriele dell’Addolorata, oltre ai veicoli dei turisti diretti agli alberghi, i mezzi di trasporto pubblico e pubblica utilità e quelli ad alimentazione elettrica. I giorni da bollino giallo sono il 29 giugno; 6, 13, 20, 22, 23, 24, 25, 26, 27 luglio; i primi due sabati di agosto (3 e 10) e poi fino al 31 del mese (considerati i giorni da bollino rosso citati sopra); tutti i sabati di settembre (7, 14, 21, 28), di ottobre (12, 19, 26) e in più il 3; il 2 novembre, i sabati di dicembre (7, 14, 21, 28) e i giorni 23, 24 e 30; infine il 4 gennaio. In questi giorni la zona a traffico limitato sarà chiusa sempre dalle 10 alle 20 ma il centro storico sarà accessibile alle categorie abilitate all’ingresso nella ztl. Un’altra novità dell’ordinanza è la limitazione della circolazione all’interno della zona a traffico limitato dei mezzi con carico fino ai 50 quintali.

Tra le varie disposizioni da segnalare anche quella che riguarda i proprietari di immobili ubicati nel centro storico: possono circolare e sostare con i veicoli di proprietà, previa acquisizione dell’autorizzazione, nelle aree consentite, nel limite di un’ora. Dal 31 luglio perderanno valore tutti  i permessi rilasciati in epoca precedente. Un’altra prescrizione riguarda gli artigiani che si debbono recare nel centro storico per interventi tecnici urgenti: viene concessa un’autorizzazione giornaliera per la circolazione e la sosta in prossimità del luogo di lavoro da richiedere esclusivamente via mail all’indirizzo permessi@comune.assisi.pg.it.

Dopo trent’anni, molte riflessioni e analisi tecniche – ha affermato il vicesindaco Valter Stoppini che ha la delega alla viabilità – abbiamo ritenuto necessario procedere con una diversa regolamentazione del traffico nel centro storico. Le nuove disposizioni interessano un arco temporale che va dall’ultimo fine settimana di giugno fino all’epifania e vanno nella direzione delle linee del Pums (piano urbano della mobilità sostenibile) in corso di elaborazione. Questo step è funzionale per disegnare una città a misura di residenti e visitatori, quindi più vivibile e fruibile, e senza limitazioni per chi risiede nel centro storico”.

 

 

Assisi/Bastia
29/06/2019 09:37
Redazione
Torna il "Campiello" a Gubbio: venerdi' prossimo 5 luglio c'e' Marco Lupo vincitore "Opera prima 2019" con Hamburg
Torna a Gubbio il “Premio Campiello”, edizione 2019, con l’ incontro con il giovane vincitore della sezione Opera prima,...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa di presentazione del progetto ‘City Angels’ 2019
E’ convocata per martedì 2 luglio alle ore 11,30 presso la Sala Consiliare la conferenza stampa di presentazione ‘Senso ...
Leggi
Stasera a Thann torna la cerimonia 'Cremations-de-3-sapins' in onore di S.Ubaldo
Sarà rappresentata dall’assessore Gabriele Damiani l’amministrazione comunale di Gubbio, per partecipare a Thann, staser...
Leggi
Cambio al vertice di tutte le Azienda ospedaliere e Usl regionali. Per l'Usl Umbria 1 nuovo commissario è Luca Lavazza
Cambio al vertice di tutte le Azienda ospedaliere e Usl dell`` Umbria. La Giunta regionale ha infatti deliberato la nomi...
Leggi
Il neo presidente del consiglio comunale Stefano Ceccarelli: “La mia nomina grande emozione. Dobbiamo rappresentare una risorsa per la Città”
"Day after" il primo consiglio comunale che di fatto ha inaugurato l`amministrazione Stirati Bis: alla fine è stato elet...
Leggi
Gubbio, week end denso di trattative. Serie C 2019/2020: si parte il 25 Agosto, ultima giornata il 26 Aprile
Si prospetta un weekend incandescente in ottica mercato: in serie C, il Gubbio proverà a dare l`assalto ai principali ...
Leggi
Gubbio: orario estivo della Biblioteca Sperelliana
Si ricorda che la Biblioteca Comunale Sperelliana effettuerà durante il periodo estivo il seguente orario di apertura al...
Leggi
Sigillo: domani consegna di un nuovo defibrillatore a disposizione del Monte Cucco
La comunità dei residenti della frazione montana di Val di Ranco, insieme ai deltaplanisti che da decenni solcano i ciel...
Leggi
Caldo: Foligno e Orvieto le città più bollenti dell' Umbria
Continua l` ondata di calore sull` Umbria. Foligno e Orvieto le città più calde della regione: le stazioni di rilevament...
Leggi
Gubbio: controlli in atto sulla variante S.S. 219 e multe per infrazioni varie
Il Comando di Polizia Municipale comunica che, nell`ambito degli ordinari controlli di polizia stradale, lungo la Varian...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv