Skin ADV

Assisi Endurance Lifestyle 2009: evento a 'impatto zero'

L'Assisi Endurance Lifestyle 2009 è un evento a 'impatto zero'. E' quanto si legge in una nota dell'organizzazione.
L'Assisi Endurance Lifestyle 2009 è un evento a 'impatto zero'. E' quanto si legge in una nota dell'organizzazione nella quale si spiega che la sostenibilità di un evento internazionale lungo ben 11 giorni sarà raggiunta attraverso un pacchetto d'interventi diretti e indiretti. Scopo degli stessi la riduzione dell'impatto ambientale, fino alla soglia dell'impatto zero, mediante le scelte di Sistema Eventi, responsabile organizzativo della manifestazione, in partnership con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e con la collaborazione della societa' di ingegneria Engineering Service System. 'Abbiamo fortemente voluto l'impatto zero ' ha detto Gianluca Laliscia, presidente del Comitato Organizzatore - perche' come atleti e appassionati di Endurance amiamo gli animali e la natura che ci circonda. Questo sport insegna a rispettare il nostro compagno di gara, pensando quasi prima al suo benessere che al nostro, e il territorio che attraversiamo. Il giorno dopo la gara il percorso tornera' ad essere un pezzo di verde campagna come gli altri e sapere che alla fine della manifestazione, nonostante le 100.000 presenze previste, non avremo contribuito in nessun modo a inquinare rende orgogliosi noi che abbiamo organizzato l'appuntamento e credo anche tutti quelli che lo sostengono'. Per ridurre al minimo possibile le emissioni di gas a effetto serra, in particolare CO2 (anidride carbonica), sono stati progettati e scelti sistemi per il raggiungimento della massima efficienza energetica, quali impianti di illuminazione con lampade a basso consumo e a diffusione, impianti elettrici ottimizzati e strutture per l'ombreggiamento solare. Sempre nell'ottica del risparmio energetico le tensostrutture del Misura Village non sono dotate di alcun sistema di climatizzazione, pur garantendo il massimo comfort per i visitatori. Sono inoltre di colore bianco riflettente per ridurre l'impatto dell'irraggiamento solare ed amplificare l'effetto albedo. Sara' gestito in maniera ecocompatibile anche il ciclo dei rifiuti. La manifestazione ha adottato la filosofia 'plastic-free', ovvero la ristorazione e' dotata di stoviglie in materiali plastici biodegradabili, che saranno conferiti agli impianti di compostaggio. Per tutti gli altri materiali viene effettuata la raccolta differenziata. I consumi energetici, e le conseguenti emissioni di CO2, saranno monitorati cosi' come le emissioni di CO2 legate ai trasporti, per la determinazione della Carbon Footprint, cioe' dell'impronta di carbonio associata alla manifestazione. Le quantita' emesse di CO2 saranno compensate. La neutralizzazione delle emissioni residue dell'evento potra' essere effettuata tramite i meccanismi flessibili per i quali e' possibile l'acquisto di 'quote'di CO2 evitate, di crediti di emissione, sul mercato volontario, generati da progetti di alto profilo in termini di sostenibilita' ambientale, sociale e di sviluppo economico locale.
Assisi/Bastia
21/09/2009 17:52
Redazione
Ottima prima uscita stagionale per il Rugby Gubbio
Ottima prima uscita stagionale ieri per il Rugby Gubbio del coach Matteo Baldinelli, che allo stadio comunale di Teramo ...
Leggi
Gualdo T.: Jacopo Concetti nuovo campione italiano di tiro alla balestra antica da banco
Grande successo della Compagnia Balestrieri Waldum alla 25esima edizione del Campionato Italiano di Tiro alla Balestra ...
Leggi
Banco Alimentare dell’Umbria: vi hanno preso parte circa 700 persone
Sempre più persone si avvicinano alle iniziative di solidarietà portate avanti dal Banco Alimentare dell’Umbria. A testi...
Leggi
Mostre di scultura di Armando Riva al Castello di Petroia
Evento d’eccezione al Castello di Petroia sabato 26 settembre a partire dalle ore 17,30 con l’inaugurazione della mostra...
Leggi
Foligno: arrestati due 20enni per furto e droga
I Carabinieri di Foligno nel fine settimana hanno arrestato due giovani, per furto e spaccio di droga. Domenica mattina ...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa di presentazione del progetto “Una voce per l’Abruzzo”
Si terrà a Gubbio domani martedì 22 settembre alle ore 11,30 presso la sala affreschi del Comune in piazza Grande la con...
Leggi
Gubbio: l`UDC attacca la Giunta Goracci, sotto accusa delibere pro-assessori
“Prima i tuoi e gli altri se puoi”. E’ il titolo di un comunicato stampa giunto in redazione a firma dell’UDC di Gubbio,...
Leggi
Foligno: Primi d`Italia, il riso sale in cattedra
Da tutte le regioni italiane i `Primi piatti` più famosi del ricco patrimonio gastronomico nazionale confluiscono per qu...
Leggi
Boxe: il folignate Sirci a Londra l`europeo Chess Boxing
In passato aveva tentato la strada della boxe professionistica, disputando cinque incontri dal 2005 al 2007, ma il pugil...
Leggi
C.Castello: corsi da sommeliers
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di primo livello dell’AIS Umbria che hanno lo scopo di formare i futuri somelie...
Leggi
Utenti online:      624


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv