Skin ADV

Assisi: “Immagini mute dietro a uno schermo”, un volume che raccoglie le testimonianze degli alunni dell’IC Assisi 2 durante il lockdown

Assisi: “Immagini mute dietro a uno schermo”, un volume che raccoglie le testimonianze degli alunni dell’IC Assisi 2 durante il lockdown. La presentazione sabato 22 gennaio alla sala della Conciliazione.

Un libro che raccoglie le voci di bambini e adolescenti al tempo del Covid: “Immagini mute dietro a uno schermo”, questo è il titolo del volume curato dalla psicologa Francesca Cortesi, Roberta Gorietti e Anna Masciotti, sintesi del progetto dell’Istituto Comprensivo Assisi 2 “Andrà tutto bene”. La presentazione è fissata per sabato 22 gennaio nella sala della Conciliazione del Comune di Assisi, alle ore 17. Sono previsti i saluti del sindaco di Assisi Stefania Proietti, l’assessore comunale all’Istruzione Veronica Cavallucci, la dirigente scolastica Chiara Grassi, il direttore del distretto sanitario del Trasimeno Emilio Paolo Abbritti e il presidente Lions Club sezione Assisi, Roberto Tomassini. Seguirà una tavola rotonda coordinata dal giornalista Andrea Chioini con gli interventi delle curatitici del volume e Marina Biasi, psicologa e specialista in metodologie autobiografiche. Il Progetto “Andrà tutto bene” era finalizzato alla realizzazione di un Diario d’Istituto durante il periodo del lockdown per tenere vivo un contatto tra bambini, studenti e adulti. Il progetto ha coinvolto tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo Assisi 2, dall’infanzia alla primaria alla secondaria di primo grado e ha dato loro l’opportunità di “parlare” liberamente attraverso disegni, parole, frasi, testi, riflessioni, poesie, foto, scene di vita quotidiana. I vari scritti, in un primo momento, sono stati raccolti e pubblicati nel giornalino online dell’Istituto “Ne vale la penna”, ma data la valenza e la profondità delle emozioni espresse dagli alunni, sono stati pubblicati in un libro. L’evento è patrocinato da Provincia di Perugia, Città di Assisi e Lions club sezione Assisi.

Assisi/Bastia
20/01/2022 17:17
Redazione
Covid: in Umbria l'80,5% della popolazione è vaccinata
In Umbria l` 80,5 per cento della popolazione è vaccinata (non a posizione tra le regioni) e solo il 4,4% degli over 50 ...
Leggi
Peste suina: Morroni, non rilevata la presenza in Umbria
“In Umbria non sono stati segnalati ancora casi di peste suina africana (Psa). Proseguirà pertanto il contrasto alla dif...
Leggi
Covid: prosegue il calo dei positivi in Umbria
Fa registrare un calo dell` 11 per cento il numero dei nuovi contagi al Covid accertati nelle ultime 24 ore in Umbria: s...
Leggi
Umbetide: commerciante trova portafoglio per terra con 300 euro all'interno e lo consegna alla Polizia Locale
Le persone oneste e rispettose degli altri esistono e sono di esempio anche nelle piccole cose. Una commerciante di piaz...
Leggi
Anche a Città di Castello vaccinazioni in sicurezza a scuola per i bambini tra i 5 e gli 11 anni
“Anche a Città di Castello sarà possibile vaccinare a scuola i bambini tra i 5 e gli 11 anni nella massima sicurezza”. L...
Leggi
Pietralunga: il Comune annuncia l’arrivo di ristori a fondo perduto per le aziende turistiche
Sono in arrivo nuove risorse per le imprese turistiche del territorio di Pietralunga. A renderlo noto è l’Amministrazion...
Leggi
Gubbio: l'allenatore Leonardo Semplici agli studenti del Liceo Sportivo: “Date il meglio di voi stessi. Si può sempre raggiungere qualsiasi risultato”
Quasi un`ora e mezza di racconti, aneddoti, pensieri e opinioni in un`interazione continua a distanza questa mattina tra...
Leggi
A Link le imprese del terzo settore "inclusive" di soggetti fragili. Le repliche oggi alle 18 e nei prossimi giorni
Hanno raccontato le loro storie, i loro progetti, le loro speranze le imprese del terzo settore che sono state ammesse a...
Leggi
Covid: Coletto, in Umbria dati da zona bianca
"I dati ci dicono che anche questa settimana dovremmo rimanere in zona bianca": ad affermarlo, l` assessore regionale al...
Leggi
Chiuse le prenotazioni per il vax day a San Marco di Gubbio domenica 23 gennaio
Si sono concluse, con due giorni di anticipo, le prenotazioni per la seduta vaccinale straordinaria prevista per domen...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv