Skin ADV

Assisi: Presepe e installazioni multimediali visibili fino a domenica 10 gennaio

Assisi: Presepe e installazioni multimediali visibili fino a domenica 10 gennaio. Prolungata la possibilita' di visitare e ammirare il Presepe nella citta' di San Francesco.

E’ stata prolungata la possibilità di visitare il Presepe e le proiezioni multimediali nella città di San Francesco fino a domenica 10 gennaio. Una decisione presa proprio per permettere agli umbri, in osservanza delle disposizione anti-covid, di raggiungere Assisi e ammirare l’esclusiva installazione. Un Presepe, a grandezza naturale, che attraversa le piazze e le strade della città da parte a parte per trasformarla in una nuova Betlemme; video proiezioni multimediali sulle facciate della Basilica Superiore di San Francesco, della Torre Civica e della Cattedrale di San Rufino, che ripropongono gli affreschi di Giotto, video mapping e giochi di luci.  «Sono orgoglioso di questo progetto - ha dichiarato il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato -, che ha visto e coinvolto l'intera città, i partner e tutte le eccellenze che hanno collaborato alla sua realizzazione. Il “Natale di Francesco” ha permesso l'incontro di tradizione e modernità nella spiritualità francescana che si respira quotidianamente ad Assisi».  Il Presepe, composto da oltre 50 pastori che ripropongono le scene della Natività e dell’Annunciazione, è stato arricchito, pochi giorni fa, con sette nuovi personaggi: i Re Magi con i loro cammelli e un servitore. Il progetto “Il Natale di Francesco” vuole riportare alle origini la festività natalizia, trasformando la città in un Presepe immaginario che si anima tutti i giorni dalle 17 alle 22.  Un'attenzione particolare anche a chi è lontano e non può venire ad Assisi. Grazie alla web app nataledifrancesco.it sarà possibile ammirare le video proiezioni della Natività di Gesù e dell'Annunciazione di Maria, affreschi di Giotto e bottega presenti nella Basilica Inferiore di San Francesco, e l’esclusivo video mapping dell’interno del Complesso Monumentale, che permetterà allo spettatore di immergersi negli oltre 10mila mq di affreschi, realizzato dallo studio dell'architetto Marco Capasso. 

Assisi/Bastia
07/01/2021 16:58
Redazione
Saldi invernali, in Umbria si parte domani 9 gennaio
Tutto pronto per l’avvio dei saldi invernali 2021. La Regione Umbria ne ha infatti fissato l`avvio per domani 9 gennaio....
Leggi
Tratta Terni-Spoleto: frana sui binari per cedimento di un muro di contenimento
E` stata dovuta al cedimento, per le recenti piogge, di un muro di contenimento la frana che ha provocato lo sviamento d...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, in due giorni 36 guariti e 26 nuovi positivi
“Nella giornata del 5 gennaio abbiamo avuto 23 nuovi postivi, ma ben 22 guariti, e ieri, festa dell’Epifania, 3 nuovi co...
Leggi
Assisi: fuga di gas in località Frazione Paradiso, al lavoro i Vigili del Fuoco
La squadra dei Vigili del Fuoco di Assisi sta operando per una fuga di gas in località Frazione Paradiso. Alcuni massi c...
Leggi
Treno contro frana su binari per maltempo tra Terni e Spoleto
Un treno regionale della linea Falconara-Orte è finito contro una frana caduta sui binari a causa del maltempo tra Terni...
Leggi
Il Comune di Assisi eroga quasi 80 mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche
Un altro consistente finanziamento di quasi 80 mila euro (per la precisione 78.929,32) è stato assegnato al Comune di As...
Leggi
Covid: in Umbria meno nuovi positivi ma calano i tamponi
Sono stati 64 i nuovi positivi al Covid accertati in Umbria nell`ultimo giorno, 30.139 totali. Lo riporta il sito della ...
Leggi
Semaforo verde della Commissione Europea al progetto di "Promozione dell’agricoltura sociale" di cui è capofila Città di Castello
Coltivare la terra e ricavarne una fonte di sostentamento sarà alla portata anche di persone con disabilità e fragilità ...
Leggi
Treofan: la presidente Tesei scrive al presidente della Regione Puglia
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha inviato una lettera al presidente della Puglia, Michele Emiliano...
Leggi
Tanta neve sulle casette dei terremotati di Norcia
Le casette dei terremotati di Norcia in mezzo a un mare di neve. "Ma fortunatamente non si sta male, tenendo i riscaldam...
Leggi
Utenti online:      507


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv