Skin ADV

Assisi. Ricorso al Tar del Sindaco per riaprire il punto nascita

Assisi. Presentato dal Comune il Ricorso al TAR Umbria per Riaprire il Punto Nascita all'Ospedale di Assisi.
Depositato al TAR - Tribunale Amministrativo Regionale - Umbria (dal Comune di Assisi) il ricorso, con richiesta di "sospensiva", contro la chiusura del punto nascita dell'ospedale di Assisi decisa da ASL 1 e Regione Umbria. Il Sindaco Claudio Ricci, pur apprezzando il progetto di riqualificazione, strutturale e sanitaria, in atto dell'ospedale (da parte di ASL 1 e Regione Umbria), sottolinea come il punto nascita rappresentava una "eccellenza regionale" (aveva raggiunto oltre 700 parti all'anno) che andava mantenuto e non "lentamente depotenziato" per tutelare altri nosocomi (come, dal 2006, sottolineato con molti manifesti, mozioni consiliari, raccolte firme, occupazioni e numerose manifestazioni). Era quindi doveroso, come già anticipato nella conferenza dei sindaci, cita Claudio Ricci, rappresentare tale istanza al TAR auspicando che la verifica amministrativa degli atti possa dimostrare la legittimità della proposta di conservare, in una città santuario internazionale, il punto nascita che, se ben strutturato, può attrarre anche da fuori Regione (molti vorrebbero nascere ad Assisi anche per prendere il nome di Francesco e Chiara). Ovviamente se Claudio Ricci diventerà presidente della Regione la "riapertura del punto nascita di Assisi" (trasformandolo in un polo nazionale con servizi innovativi come il parto indolore) sarà uno dei primi atti insieme al potenziamento dei piccoli ospedali dell'Umbria (connessi con i grandi nosocomi), la valorizzazione dei sistemi misti sanitari (pubblico, privati e associazioni per fare meglio con costi minori), la creazione di una unica ASL regionale (sempre per risparmiare) e il ritorno alla selezione, per ogni nomina, legata solo al curriculum e al merito.
Assisi/Bastia
05/11/2014 13:57
Redazione
‘Quinto Quarto’ a Gubbio dal 14 al 16 novembre: il sogno di diventare i "Secondi d'Italia" ("Link" stasera ore 21)
Un evento per scoprire e valorizzare il vitellone bianco dell’Appennino centrale, una delle eccellenze alimentari region...
Leggi
Gubbio, weekend da non perdere per i piu’ golosi con ‘Chocotartufo’
Proseguono gli appuntamenti ‘golosi’ per l’autunno eugubino con ‘Chocotartufo’, promosso dal Comune di Gubbio e organizz...
Leggi
Calcio e solidarieta': stasera a Prepo torna la sfida giornalisti-arbitri, dirige il presidente Repace
Il Gruppo Umbro dell’Ussi (giornalisti sportivi) e il Cra dell’Umbria del presidente Luca Fiorucci (associazione arbitri...
Leggi
Gli scout del Masci in udienza privata da Papa Francesco sabato prossimo
Sarà una giornata da ricordare quella di sabato prossimo, 8 novembre, per gli scout del MASCI (Movimento Adulti scout ca...
Leggi
Ondata di furti a Gualdo, il sindaco chiede maggiore presenza alle forze dell'ordine
E` stata una vera e propria ondata di furti quella che colpito in modo accentuato negli ultimi giorni la città di Gualdo...
Leggi
Umbertide: terzo workshop sulla nuova struttura ex tabacchi
Si terrà lunedì 10 novembre alle ore 20,45 il terzo workshop sulla nuova struttura dell’ex tabacchi. L’appuntamento è pr...
Leggi
Maltempo: nessun problema in Umbria per perturbazione
Nessun problema particolare finora in Umbria per la perturbazione che sta interessando gran parte dell`Italia. Lo si app...
Leggi
C.Castello: nuova sede per l'Associazione “Le Fatiche di Ercole”
L`Associazione “Le Fatiche di Ercole” comunica che giovedì 6 novembre alle ore 11.30 si terrà l`inaugurazione della prop...
Leggi
Mosaici di Gubbio: esempio di recupero e restituzione
Nell’ambito dei lavori di valorizzazione dell’area della Guastuglia che prevede la copertura con struttura della domus d...
Leggi
Commissione Pari Opportunita' Gubbio: 25 novembre, nuova strategia comunicativa per dire basta alla violenza
La COmmissione Pari Opportunità di Gubbio, sin dal suo atto costitutivo, s`è mossa in linea con l`invito dell`Assemblea ...
Leggi
Utenti online:      400


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv