Skin ADV

Assisi: Unto, proseguono gli appuntamenti

Proseguono cosi' gli eventi per presentare l'olio nuovo extravergine di oliva Dop dei produttori di Assisi accanto a quelli delle aziende di prodotti tipici locali.

Unto” conquista i buongustai e gli amanti della cultura e della natura. Proseguono così gli eventi per presentare l’olio nuovo extravergine di oliva Dop dei produttori di Assisi accanto a quelli delle aziende di prodotti tipici locali. L’appuntamento di “Unesco Natura Territorio Olio” rappresenta ormai una vetrina per i piccoli agricoltori che attraverso degustazioni guidate, mercatini ed escursioni riescono a catturare tanti visitatori. Fino a domani, 1 novembre, le iniziative di “Unto” (www.untoassisi.it) si concentreranno nel centro storico di Assisi. Dal 4 al 26 novembre, si sposteranno poi in tutto il territorio, grazie alla collaborazione delle pro loco, dando spazio ad una serie di passeggiate e degustazioni tra i castelli, le pievi, i borghi e i mulini immersi nel verde. L’evento, co-finanziato dalla Regione Umbria attraverso il PSR 2014-2020 (presente ieri l’assessore Fernanda Cecchini) esalta il patrimonio paesaggistico, alla scoperta dei meravigliosi luoghi e sapori della vallata. Gli appuntamenti di oggi (31 ottobre): alle 14.30 torna la visita guidata “Una passeggiata nei luoghi di San Giacomo di Compostela” (Cattedrale di San Rufino, Chiesa di Santa Caterina, San Giacomo de Muro Rupto, Oratorio dei Pellegrini, Pinacoteca), con partenza dall’ufficio turismo di Assisi (prenotazioni: 0758138680). Dalle 15, presso la Rocca Maggiore, si snoderà una iniziativa dedicata ai bambini: un percorso guidato alla Fortezza di Assisi, alla scoperta del magico mondo dei cavalieri e delle armi medievali, giochi, intrattenimento e dolcetto scherzetto finale. Chi vuole potrà partecipare vestito da cavaliere, da principessa e potrà portare spade, balestre etc. (prenotazioni: 0758138680); dalle 15.30 alle 16, nella Sala delle Logge, “Percorso sensoriale all’olio extra vergine di oliva Dop Umbria e di produzione assisana” (prenotazioni: 337 1012866); alle 16, animazioni di strada per bambini in collaborazione con il Tieffeu; alle 17, spettacolo di danze e percussioni africane in piazza del Comune; dalle 18 alle 19, degustazione di VinOlio nella Sala Pinacoteca (prenotazioni: 0756211682 / 3883566144). Mercoledì 1° novembre: alle ore 9.45 prenderà il via la “Passeggiata naturalistica” a cura dell’associazione Assisi Nature Council onlus, del Fai e della Pro loco di Assisi. Partenza da Piazza del Comune (Fontana), per una visita guidata al Giardino dei Semplici presso “Assisi Nature Council”, al Bosco di San Francesco ed al Terzo Paradiso (opera di land art di Michelangelo Pistoletto). All’arrivo a Santa Croce degustazioni dell’olio del bosco. La durata della visita sarà di circa tre ore: consigliato abbigliamento comodo e scarpe sportive; sarà possibile fermarsi a pranzo presso l’Osteria del Mulino (prenotazioni passeggiata, che si svolgerà anche il primo novembre: 075813157); alle 11, nella Sala della Conciliazione si terrà la cerimonia del Premio Federico Falchetti – V edizione rivolto alle aziende del territorio ed agli studenti delle classi III, IV e V dell’anno scolastico 2017/2018 degli istituti secondari di II grado di Assisi, con degustazione finale dell’“Olio di montagna”; dalle 11.30 alle 12, degustazione di VinOlio nella Sala Pinacoteca (prenotazioni: 0756211682 / 3883566144); alle 15 visita guidata “Assisi segreta, luoghi inconsueti e misteriosi, alcuni mai visitati” (Museo diocesano, cripta di San Rufino, campanile di San Rufino, Frantoio storico e ad altri luoghi nascosti), prenotazioni: 075 8138680. Dalle 15.30 alle 16.30, nella Sala delle Logge, “Percorso sensoriale all’olio extra vergine di oliva Dop Umbria e di produzione assisana”, a cura di Coldiretti Umbria, partecipazione gratuita; alle 17 spettacolo medioevale a cura dell’Ente Calendimaggio; dalle17 alle 18, “CioccolaVino”, degustazione nella Sala Pinacoteca del Comune.

Assisi/Bastia
31/10/2017 13:17
Redazione
Gubbio. La Caritas e l'omaggio a don Milani: il 10 novembre in dono opera omnia agli istituti superiori
Il prossimo 10 novembre a Gubbio (ore 17.15), presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, la Caritas dioc...
Leggi
Gubbio: "Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo" arriva la 4a tappa, Cantiano-Acquapartita domenica 12 dicembre
È in programma domenica 12 novembre, la quarta tappa dell’iniziativa "Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo" promossa dall...
Leggi
Gubbio: oggi alle 16 l'evento "Palazzo Ducale for Wedding"
Domenica 5 Novembre, alle ore 16, si terrà nel Palazzo Ducale di Gubbio, l`evento “Palazzo Ducale for Wedding”. L`evento...
Leggi
Gubbio: appuntamento stasera con il concerto ‘Jazz in taverna’
E’ in programma per venerdì 3 novembre un nuovo appuntamento con ‘Jazz in taverna’ con la musica di ‘Simone Gubbiotti Tr...
Leggi
Gubbio: alle 17 cerimonia di consegna nuovo defibrillatore al ‘Centro Sociale’ di San Pietro
Venerdì 3 novembre, alle ore 17, presso il Centro Sociale San Pietro in via Fonte Avellana, a Gubbio, si terrà la cerimo...
Leggi
Delitto Meredith, dieci anni dopo i misteri coprono le certezze: stasera alle 19 su TRG la puntata di "Link" con l'intervista a Sollecito
Era il 31 ottobre 2007 quando a Perugia si consumò l`omicidio di una studentessa che avrebbe acceso come non mai i rifle...
Leggi
Gubbio: domani presentazione del documentario della Danae film production su Federico II
Si terrà domani venerdì 3 novembre alle ore 17, presso la Biblioteca Sperelliana, la presentazione del documentario prod...
Leggi
Da giovedi' 2 novembre nuovo numero verde per informazioni su servizi sanitari Usl 1: 800636363
Dal 2 novembre il Numero Umbria Sanità  (NUS) 800.63.63.63 sostituirà lo 075075075 per le informazioni sull’accesso alle...
Leggi
Basket: Valdiceppo e Gubbio stasera a caccia di riscatto nell'infrasettimanale
  Basket: in B Nazionale Sicoma Valdiceppo non regge la forza d`urto della capolista San Severo, che detta legge per 84...
Leggi
Giammarioli a "Fuorigioco": "Gubbio? Crisi alle spalle. Ottimo lavoro di Pagliari. Sorprese? Ricci ma e' Cazzola l'elemento decisivo": replica ore 21 Trg1
"Il Gubbio? La crisi e` alle spalle. Ottimo lavoro di Pagliari. Giovani di prospettiva? Sicuramente Ricci ma e` Cazzola ...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv