Un nuovo ciclo di appuntamenti animerà le serate estive del Bosco di San Francesco, bene del FAI - Fondo Ambiente Italiano ad Assisi (PG): venerdì 29 e domenica 31 luglio, venerdì 5, sabato 6, domenica 7, venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 agosto, al calar della sera, i visitatori avranno l'occasione di assistere a "Cantico", una rappresentazione in musica prodotta del Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con l'Associazione Culturale Gli Instabili e con il Patrocinio della Basilica Papale e Sacro Convento di S. Francesco in Assisi.
Tratto dall'opera di Aldo Nove Tutta la luce del mondo dedicata alla figura di San Francesco, lo spettacolo è nato da un'idea della regista e attrice del Teatro Stabile Giulia Zeetti. In scena, insieme a Giulia Zeetti, ci saranno Francesca Breschi, cantante, compositrice e insegnante, dedita da anni allo studio e all'esecuzione della musica popolare, e Peppe Frana, concertista, solista e insegnante, studioso ed esecutore di musica medievale. L'impianto scenico è creato dall'artista giapponese Ayumi Makita.
Lo spettacolo si ispira al romanzo di Aldo Nove che ripercorre la vita di Giovanni di Bernardone, poi conosciuto come San Francesco, attraverso gli occhi del nipote Piccardo, un ragazzo sensibile e curioso che decide di conoscere di più dello zio, una figura controversa al tempo, spesso descritta a metà tra un santo e un matto. Insieme a questa singolare lettura del Santo di Assisi, Nove descrive anche il contesto storico, quello medievale, disegnato come cupo e al contempo meraviglioso. Ad arricchire lo spettacolo le Fonti Francescane che disegnano la forte personalità di Francesco e la sua visione di amore onnicomprensivo, panteistico verso tutte le creature.
Alla narrazione in voce della storia di San Francesco, l'uomo che ha cambiato la visione del mondo, si alterneranno quindi momenti musicali grazie all'esecuzione di una selezione di straordinari brani tratti dal repertorio dei canti gregoriani e da quello dei Laudari - raccolte di canzoni sacre di origini medievali - esempi unici di come il canto sia un racconto efficace e suggestivo.
Si richiede la prenotazione obbligatoria al numero 075/813157
Assisi/Bastia
28/07/2016 12:06
Redazione