Si apre stasera ad Assisi la quinta edizione del Cortile di Francesco, in programma fino a domenica 22 settembre con 42 incontri e piu' di 70 relatori. Il tema di quest' anno e' "In-contro. Comunita', popoli, nazioni", sul quale si confronteranno uomini e protagonisti della societa' civile, dell' economia, del mondo della religione, della cultura e dell' informazione. L' apertura, questa sera alle ore 21 nella Basilica superiore di San Francesco, sara' affidata al direttore dell' Earth Institute alla Columbia University, Jeffrey Sachs, dal 2017 consigliere speciale del segretario generale delle Nazioni Unite, alla presenza del ministro dell'Istruzione, Lorenzo Fioramonti. Sachs parlera' di sviluppo economico e lotta alla poverta', di incontro sostenibile fra l' uomo e la terra. Ma la manifestazione entrera' nel vivo domani: tra gli appuntamenti in programma, un dibattito sulla creazione della cultura popolare di massa tra televisione e informazione online con l' amministratore delegato Rai, Fabrizio Salini e il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri. Venerdi' sono attesi invece ad Assisi due ex ministri del primo governo Conte: Giovanni Tria, ex ministro dell'Economia ed Enzo Moavero Milanesi, ex ministro degli Esteri.