Skin ADV

Assisi: aperto il restauro dei dipinti murali di Giotto

Nell'VIII centenario dell'approvazione della Regola di San Francesco, la città di Assisi e la comunità francescana conventuale del Sacro Convento promuovono un appuntamento dedicato a Giotto e agli affreschi della Basilica di San Francesco.
Nell'VIII centenario dell'approvazione della Regola di San Francesco, la città di Assisi e la comunità francescana conventuale del Sacro Convento promuovono un appuntamento dedicato a Giotto e agli affreschi della Basilica di San Francesco. Saranno messi in evidenza aspetti finora ignoti della sua pittura anche grazie alle più moderne tecnologie, che consentono, dove non è possibile il restauro, di restituirli in forma virtuale. L'iniziativa, che si svolgerà dall'11 aprile al 5 settembre, nella Basilica di Assisi e a Palazzo del Monte Frumentario, è curata da Giuseppe Basile, cui si deve il lavoro di restauro e di ricerca, grazie al quale è oggi possibile realizzare questo grande incontro. Il progetto comprende innanzitutto la realizzazione del restauro aperto ai visitatori dei dipinti murali di Giotto nella Cappella di S. Nicola nella Basilica Inferiore. Nelle suggestive sale del trecentesco Palazzo del Monte Frumentario, vicino alla Basilica, sarà allestita una mostra "virtuale" su Giotto com'era, che offrirà la possibilità di conoscere l'aspetto originale delle Storie di San Francesco della Basilica Superiore, ricostruite grazie agli studi di un'e'quipe dell'Istituto Centrale del Restauro ed alla maestria di Fabio Fernetti. In un unico spazio che ricorda, seppure in dimensioni ridotte, la Basilica Superiore, gli affreschi saranno presentati nel loro aspetto originario prima delle alterazioni che il tempo e le vicende storiche hanno fatalmente favorito.
Assisi/Bastia
29/03/2010 16:25
Redazione
Bastia U.: oltre 65 mila i visitatori della 42/a edizione di Agriumbria
Sono stati oltre 65 mila i visitatori della 42/a edizione di Agriumbria, la rassegna agrozootecnica che si è svolta dal ...
Leggi
Gubbio: entrano in vigore le modifiche al traffico per il periodo estivo
Entra in vigore la nuova regolamentazione della viabilità all`interno del centro storico, da mercoledì 31 marzo per tutt...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico per i Sepolcri
Il servizio di Polizia Municipale comunica che giovedì 1° aprile, in occasione del tradizionale rito dei "Sepolcri", le ...
Leggi
Gubbio: Messa Pasquale alla cementeria Colacem a Ghigiano
S.E. Monsignor Mario Ceccobelli, Vescovo di Gubbio ha aperto la Settimana Santa officiando la tradizionale Messa nella c...
Leggi
Gubbio: percentuale votanti alla chiusura delle urne
Alle ore 15 di oggi lunedì 29 marzo si sono chiusi i seggi per le consultazioni elettorali regionali. Si sono recati all...
Leggi
Gubbio: i riti della Settimana Santa
Iniziano a Gubbio i riti della Settimana Santa. Questo il programma: il 31 marzo, Mercoledì Santo, alle ore 17.00 Messa ...
Leggi
Al Fratta il derby di Foligno
Foligno -Fratta 62 - 74 (11-21; 19-20; 20-13;12-20) Foligno : Marsili 2, Stefanucci n.e., Valerio 18, Alunni 8, Lore...
Leggi
Il Cannara la spunta sulla UISP
Cannara - Uisp Pg 65 -55 ( 17-6; 12-11;8-8; 28-30) Cannara : Fiordiponti , Donati 14, Marchionni 2, Rogani 10, Cont...
Leggi
Castellazzi tiene in ansia Fusi
Oggi pomeriggio la squadra di Fusi riprenderà ad allenarsi in vista dell’impegno di sabato pomeriggio contro l’Alessandr...
Leggi
"Soccer School", a Foligno il progetto di collaborazione fra scuole calcio
INCONTRO PROGETTO "SOCCER SCHOOL - SCUOLE CALCIO FOLIGNO" Si è svolto Venerdì 26 presso la Sala dei Paesaggi della In...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv