Skin ADV

Assisi: bando “Noinsieme”, 152 domande nella zona sociale 3. 58 saranno finanziate

Assisi: bando "Noinsieme", 152 domande nella zona sociale 3. 58 saranno finanziate. Ai beneficiari verranno erogati, per sei mesi, buoni spesa da 400 euro mensili.

È stata pubblicata la graduatoria definitiva dell’avviso “Noinsieme”, finanziato dalla Regione Umbria con risorse europee e finalizzato all’attivazione di misure di sostegno al reddito per persone che si trovano in difficoltà socio economiche, anche a seguito dell’emergenza Covid, tramite l’erogazione di buoni spesa e il rimborso di utenze domestiche. Sono state 152 le domande pervenute nei cinque Comuni della Zona sociale n. 3, che vede Assisi come capofila. Rispetto al totale delle istanze presentate, sono risultate 135 le domande valutabili ai fini della definizione della graduatoria definitiva, di cui 81 ammesse a beneficio e 54 escluse per mancanza dei requisiti previsti dal bando. Considerando che per l’attivazione dell’intervento nella Zona Sociale n. 3 è stato stanziato un importo pari a 175.280 euro, sono state 58 le domande ammissibili a finanziamento. Ai beneficiari verranno erogati, per sei mesi, buoni spesa da 400 euro mensili (per un totale di 2.400 euro), per l’acquisto di beni di prima necessità e farmaci, utilizzabili presso esercizi commerciali iscritti in un apposito elenco zonale. È previsto anche un contributo di 300 euro per il pagamento delle utenze domestiche. I destinatari della misura potranno, inoltre, usufruire di un servizio di ascolto attivo, sostegno sociale e orientamento messo a disposizione dai Comuni della Zona Sociale n. 3. La graduatoria è consultabile sui siti internet dei comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara e Valfabbrica. “L’avviso Noinsieme – sottolinea il sindaco di Assisi, Stefania Proietti – è un’ulteriore misura attivata sul territorio per cercare di dare una risposta concreta ai bisogni delle persone, in un momento storico particolarmente difficile in cui, a causa della pandemia, sono in crescente aumento le forme di disagio economico e sociale. Come già accaduto per il bando Family Tech, i fondi stanziati dalla Regione Umbria per i Comuni della nostra Zona sociale non sono sufficienti a soddisfare le reali necessità. Auspichiamo quindi che la Regione metta a disposizione ulteriori risorse per poter dare una risposta a tutti gli aventi diritto”. A proposito degli interventi promossi dal Comune di Assisi contro forme di povertà e disagio dovute all’effetto Covid, il sindaco sottolinea che “è in corso la distribuzione dei buoni spesa legati all’emergenza epidemiologica con un finanziamento di oltre 182mila euro, sono stati stanziati fondi specifici per contributi economici a sostegno di persone e famiglie in difficoltà per la perdita di lavoro a causa della pandemia ed è stata attivata una rete di sostegno, con il coinvolgimento di associazioni del territorio, anche per quanti si trovano a vivere direttamente il contagio e il conseguente isolamento sociale”.

Assisi/Bastia
12/03/2021 14:49
Redazione
Covid: più guariti che nuovi positivi in Umbria. Altri 7 decessi nelle ultime 24 ore
Ancora un calo nei ricoveri per Covid in Umbria nelle ultime 24 ore e del numero dei positivi. Secondo i dati della Regi...
Leggi
Coronavirus: vaccino Astrazeneca, indicazioni per i cittadini
A seguito della segnalazione di AIFA, inerente il divieto della somministrazione dello specifico lotto ABV2856 di vaccin...
Leggi
Ermgroup di nuovo al palasport amico per il recupero contro la Montesi Pesaro
Ancora un match casalingo per la ErmGroup Pallavolo San Giustino, il quarto su un totale di cinque gare. Alle 18 di saba...
Leggi
Umbertide: edilizia scolastica, altri 80mila euro di lavori in alcune scuole del territorio
Sul fronte dell`edilizia scolastica avanzano nuovi interventi all`interno delle scuole del territorio umbertidese. I lav...
Leggi
Prova del Campionato Silver Individuale LA3 e LB3 FGI Artistica Femminile
Si prova ad andare avanti nonostante la pandemia, specialmente negli sport individuali che permettono di lavorare in sic...
Leggi
Coltivazione del nocciolo, presentato volume edito dalla Regione Umbria
“La coltura del nocciolo rappresenta una valida risorsa per l’Umbria, per la creazione di valore aggiunto e l’incremento...
Leggi
Umbra Acque: sito non disponibile. A Strasburgo un incendio distrugge il dataserver in cui è allocato il portale del gestore idrico
"Nella notte del 10 marzo 2021 a Strasburgo, un incendio ha distrutto uno dei datacenter più grandi d`Europa, quello di ...
Leggi
"Investiamo sociale", la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia accompagna lo sviluppo sociale con un innovativo programma di formazione
Al via “Investiamo sociale”, un programma di attività formative trasversale organizzato dalla Fondazione Cassa di Rispar...
Leggi
Premio Adolfo Leoni verrà consegnato al vincitore della 3a Tappa della Tirreno-Adriatico che arriva a Gualdo Tadino
“Campione di rango, uomo dallo stile inconfondibile, fisicamente dotato di una bellezza adonica, era definito il "Tyrone...
Leggi
Il "Festival del Cinema di Spello" annuncia i film italiani ed internazionali in concorso
Il “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le Professioni del Cinema” ideato da Donatella Cocchini e da...
Leggi
Utenti online:      401


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv