Skin ADV

Assisi, celebrata la Giornata della Memoria: cerimonia in vescovato con il sindaco Proietti, il prefetto Sgaraglia e il Vescovo Sorrentino

Assisi, celebrata la Giornata della Memoria: cerimonia in vescovato con il sindaco Proietti, il prefetto Sgaraglia e il Vescovo Sorrentino

“È tempo di scoprire i valori fondamentali dell’amicizia e della fraternità”.

Lo ha detto il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, durante la cerimonia della Prefettura di Perugia, in occasione delle iniziative per la Giornata della Memoria, che si è tenuta venerdì 25 gennaio alla Sala della Spogliazione del palazzo vescovile di Assisi, dove dal maggio scorso si trova il Museo della Memoria. Il vescovo dopo avere ricordato l’importanza del vescovado quale luogo di grande apertura dove vennero nascosti e salvati gli ebrei ha mostrato la sua preoccupazione per il fatto che “in Italia sta crescendo il sentimento razzista e xenofobo. Ed è proprio per questo – ha aggiunto - che dobbiamo testimoniare oggi quello che fecero allora i Giusti della Shoah”.

La cerimonia, alla quale hanno partecipato le massime autorità militari e civili, era stata aperta dai saluti del sindaco di Assisi, Stefania Proietti che ha sottolineato l’impegno dell’intera città per la salvezza di circa 300 ebrei arrivati durante le persecuzioni razziali. Prima della consegna delle “medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra” il prefetto Claudio Sgaraglia ha sottolineato il valore di questa giornata per testimoniare il bene, affinché persecuzioni come quella nei confronti degli ebrei non si verifichino più. A ricevere le medaglie sono stati i familiari di Giuseppe Conforto, di Nello Marzi e di Giuseppe Vandone. Presenti gli studenti del liceo classico “Properzio” di Assisi. Dopo la consegna delle medaglie, sono seguiti i saluti di Gioia Bartali, nipote del grande campione del ciclismo che ha raccontato del viaggio fatto ad Auschwitz con gli studenti e alcuni sopravvissuti alla Shoah, organizzato dal Miur e dall’Ucei. “Sapevo che andare in quei luoghi mi avrebbe fatto male – ha affermato Gioia Bartali -. Chiunque va in quei luoghi ha un momento di grande riflessione. Ho continuamente dei ricordi, dei passaggi. Continuerò questo viaggio in memoria di coloro che sono morti e di chi ha perso i genitori o familiari. Sono convinta – ha precisato - che mio nonno non ci ha pensato più di tanto quando gli hanno chiesto di entrare nell’organizzazione clandestina che salvava gli ebre. Si sarà sentito un privilegiato e lo avrà fatto con estrema umiltà”. Altri appuntamenti sono in programma lunedì 28 gennaio alla scuola “Galeazzo Alessi” di Santa Maria degli Angeli dove ci sarà la testimonianza di Viviana Salomon, figlia di genitori sopravvissuti alla Shoah e giovedì 31 gennaio alle ore 15,30 nella Sala della Conciliazione del Comune di Assisi dove ci sarà il racconto di Roberto Cerniani di Trieste su  “Come le famiglie Mayer e Cerniani furono nascoste e salvate in Assisi”. Domenica 3 febbraio alle ore 15,30 ci sarà il tradizionale percorso alla scoperta dei luoghi assisani della Memoria con la visita al convento delle Suore dell’Atonement dove furono nascoste diverse famiglie ebree. Lunedì 18 marzo alle ore 10,30 al teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli si terrà il racconto teatrale di Paolo Mirti “Nuvole – Da Firenze ad Assisi con la libertà nascosta della bicicletta di Gino Bartali”. In questi giorni tante scuole sono in visita al Museo della Memoria dove vengono organizzati laboratori e percorsi ad hoc per gli studenti di ogni ordine e grado

 

Assisi/Bastia
26/01/2019 12:35
Redazione
Gubbio: sabato prossimo 2 febbraio presentazione della 'Cartolina del pellegrino 2019'
I ragazzi del progetto "Piccolaccoglienza Gubbio" della Diocesi di Gubbio invitano alla presentazione della `Cartolina d...
Leggi
Nocciola Umbria, domani alla sede di Confagricoltura la presentazione del nuovo bando regionale per la filiera
Lo scorso 16 gennaio la Regione dell’Umbria ha emanato il bando per la creazione e lo sviluppo di una filiera corta regi...
Leggi
Palazzo Baldeschi celebra il patrono di Perugia S.Costanzo con apertura eccezionale oggi martedi' 29 gennaio
Palazzo Baldeschi celebra San Costanzo, patrono di Perugia, con l’apertura eccezionale dei suoi spazi espositivi oggi ma...
Leggi
Gubbio: al Park Hotel "Ai Cappuccini" la ‘Festa dei Licei Sportivi’ , con Sensi e Carnevali del Sassuolo calcio
Tutto è pronto per la “Festa dei Licei Sportivi” di scena questa mattina lunedì 28 gennaio, dalle ore 10, al Park Hotel ...
Leggi
Voci Post Gubbio - Teramo 0-0. Galderisi: "Risultato positivo, mancato solo il gol. Casoli? Scelta mia quella di non convocarlo"
Voci post Gubbio-Teramo 0-0 raccolte sulle frequenze di RGM Hit Radio su "Terzo Tempo - Diretta Sport: il primo a parlar...
Leggi
Gubbio- Teramo 0-0, poche emozioni al "Barbetti". La Ternana capitola (0-2) al "Liberati" con Vis Pesaro
Serie C, girone B, 23esima giornata: poche emozioni al Barbetti e termina 0-0 tra Gubbio e Teramo. Nel primo tempo ci pr...
Leggi
C.Castello, dall'assemblea sulla E45 un coro unanime: "Superare l'emergenza subito". Ma Lega e M5S disertano l'incontro
E45, lavorare uniti per superare l’emergenza: o con la riapertura del tratto chiuso o con una viabilità alternativa adeg...
Leggi
Non ci saranno Lega e M5S oggi al summit di Citta' di Castello sul futuro della E45: "Non ci prestiamo ai giochi del PD"
“Lega e Movimento 5 Stelle non parteciperanno al summit sulla E 45, organizzato per questo pomeriggio a Città di Caste...
Leggi
Anche il Papa si unisce alla Giornata di preghiera per la pace da Assisi domani 27 gennaio: messaggio a Mons. Sorrentino
Anche Papa Francesco si unisce alla Giornata di preghiera per la pace del 27 di ogni mese, nel solco dello storico incon...
Leggi
Gubbio: proiezione il 6 febbraio al Cinema Astra del video ‘Prodigio in slow motion’ sulla ‘Festa dei Ceri’
Dopo l’anteprima di alcune sequenze del video sulla ‘Festa dei Ceri’ dal titolo ‘Prodigio in slow motion’, proiettate co...
Leggi
Utenti online:      763


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv