Skin ADV

Assisi città presepe, rivivono gli affreschi di Giotto

E' stato presentato questa mattina alla stampa il programma natalizio 2020 dei frati della Basilica di San Francesco d'Assisi.

E’ stato presentato questa mattina alla stampa il programma natalizio 2020 dei frati della Basilica di San Francesco d'Assisi. Martedì 8 dicembre a partire dalle 17 si terrà la Santa Messa, la benedizione del Presepe e l'accensione dell'albero di Natale. L'evento quest'anno vuole simbolicamente celebrare il prezioso lavoro degli operatori sanitari svolto durante la pandemia covid19. Per l'occasione, infatti, verrà posta, nel Presepe a grandezza naturale, una statua raffigurante un’infermiera. Un Presepe che attraversa le piazze e le strade della città di Assisi da parte a parte per trasformarla in una nuova Betlemme. Statue e video proiezioni che riproporranno gli affreschi di Giotto nella Basilica di San Francesco: tradizione e modernità si incontrano nella spiritualità francescana. Un Natale speciale che rivivrà lo spirito francescano proprio nel Presepe inventato dal Santo di Assisi con video proiezioni multimediali, sulle facciate della Basilica Superiore di San Francesco e della Cattedrale di San Rufino, video mapping e giochi di luci nelle strade della città, con la direzione artistica di Mario Cucinella. Il Presepe è composto da 50 pastori che riproporranno la Natività e l’Annunciazione. L'albero di Natale, installato nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco, è un abete bianco di 13 metri ed è offerto dall’Assessorato all’Agricoltura e Foreste della Provincia autonoma di Trento. L'abete, addobbato con circa 40 mila luci a led, proviene da selvicoltura sostenibile della Valle dei Mocheni e per ogni pianta tagliata in queste aree viene reimpiantata immediatamente una nuova. Un Natale speciale, con un'attenzione anche a chi è lontano e non può venire ad Assisi. Grazie alla web app ilnataledifrancesco.it sarà possibile ammirare fino al 6 gennaio le video proiezioni della Natività di Gesù e dell'Annunciazione di Maria, affreschi di Giotto e bottega presenti nella Basilica Inferiore di San Francesco, e l'esclusivo video mapping dell’interno del Complesso Monumentale, che permetterà allo spettatore di immergersi negli oltre 10mila mq di affreschi, realizzato dallo studio dell'architetto Marco Capasso. «Anche in questo anno così segnato dalla sofferenza, nella pandemia: Buon Natale perché il Signore viene, viene sempre e ci fa compagnia. Quest'anno abbiamo voluto realizzare un presepe molto particolare, - ha dichiarato il Custode del Sacro Convento di Assisi, fra Marco Moroni - in cui mettere in rilievo la bellezza dell'arte di Giotto e renderla plastica, renderla immersiva questa realtà. Davanti alla Basilica la presenza in cui noi possiamo entrare, in cui ciascuno di noi può sentirsi parte di questo evento, della nascita del Signore Gesù. Noi ci immergiamo in questo presepio e lui si immerge nella nostra umanità. Lui è presente, Lui è in mezzo a noi, Lui ci fa compagnia e si fa compagno delle nostre difficoltà e sofferenze. È il messaggio del Natale di sempre, e oggi ancor più evidente. Auguri, buon Natale».

Assisi/Bastia
03/12/2020 12:29
Redazione
"Materia immaginale", retrospettiva di Elio Mariucci a Palazzo Ducale di Gubbio. Domani l'inaugurazione
“Materia immaginale” è il titolo di una mostra retrospettiva di opere e installazioni di Elio Mariucci, in parte realizz...
Leggi
Pietralunga: il Comune rinnova la convenzione per il nido d’infanzia
Prosegue l’impegno del Comune di Pietralunga verso i servizi educativi del proprio territorio Nella sua ultima seduta, l...
Leggi
Il 56° Trofeo Luigi Fagioli riporta il CIVM a Gubbio il 1° agosto 2021
L`edizione consecutiva numero 56 del Trofeo Luigi Fagioli si disputerà a Gubbio il 31 luglio e il 1° agosto 2021. E` una...
Leggi
Sigillo: Covid 19, continua l’erogazione dei buoni spesa per famiglie in difficoltà
Continua l`impegno dell’Amministrazione comunale di Sigillo per le situazioni di emergenza alimentare venutesi a creare ...
Leggi
Nocera Umbra: zona San Felicissimo, iniziati i lavori per la realizzazione del “Punto” di approdo intermodale con percorso meccanizzato
Nella giornata di mercoledì 25 novembre 2020, nella zona di San Felicissimo, sono iniziati i lavori per la realizzazione...
Leggi
A Gubbio la spesa online in tutta sicurezza: una bella comodità
In questi giorni nei quali l’attenzione nel seguire le buone regole di distanziamento è divenuto fondamentale, il superm...
Leggi
Torna la Superlega al Palabarton: alle 20 big match tra Sir Safety Conad Perugia- Leo Shoes Modena
Volley: riaccende le luci per la Superlega il PalaBarton. Trentanove giorni dopo l’ultima volta la Sir Safety Conad Peru...
Leggi
Gubbio, fari sul Matelica: verso il recupero Migliorelli e Formiconi, ancora ai box Maza. Nel recupero Arezzo-Samb finisce 2-3
Serie C: il Gubbio guarda con rinnovata fiducia alla trasferta di sabato a Civitanova contro Matelica dopo i 9 punti t...
Leggi
Il Natale di Francesco 2020: Assisi diventa presepe tra spiritualità, tradizione e multimedialità. Domani la presentazione
Verrà presentato domani 3 dicembre alle 11.15, in diretta streaming sul sito sanfrancesco.org e sulla pagina facebook de...
Leggi
Scomparso per complicanze legate al Covid il generale dell'Aeronautica Militare Walter Pauselli. Eugubino e Santantoniaro verace, fu in prima linea nel 1991 durante la Guerra del Golfo
Ad accoglierlo quel cielo in cui per anni ha veleggiato in ogni parte del globo, un cielo che lo ha visto protagonista i...
Leggi
Utenti online:      303


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv